Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 1/13: pianificazione dell'installazione e dell'aggiornamento Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano) |
Parte I Pianificazione dell'installazione o dell'aggiornamento di Oracle Solaris
1. Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Oracle Solaris
Mappa delle attività di installazione o aggiornamento di Oracle Solaris
Installazione dalla rete, dal DVD o dai CD
Installazione iniziale o aggiornamento
Scelta di un metodo di installazione di Oracle Solaris
3. Requisiti di sistema, linee guida e informazioni sull'aggiornamento
4. Acquisizione delle informazioni per l'installazione o l'aggiornamento
5. Pianificazione dell'installazione di un file system root ZFS
6. Boot di sistemi SPARC e x86 (panoramica e pianificazione)
7. Aggiornamento in presenza di Oracle Solaris Zones
8. Creazione di volumi RAID-1 (mirror) durante l'installazione (panoramica)
9. Creazione di volumi RAID-1 (mirror) durante l'installazione (pianificazione)
Questo capitolo fornisce informazioni sulle decisioni da prendere prima di installare o aggiornare il sistema operativo Oracle Solaris. Il capitolo è suddiviso nelle seguenti sezioni:
Mappa delle attività di installazione o aggiornamento di Oracle Solaris
Installazione dalla rete, dal DVD o dai CD
Nota - A partire dalla release Oracle Solaris 10 9/10, viene fornito solo un DVD. I CD Oracle Solaris Software non vengono più forniti.
Nota - In questo manuale viene adottato il termine slice, ma in alcuni programmi e documenti di Oracle Solaris in analogo contesto può essere utilizzato il termine partizione.
x86: per evitare confusioni, in questo manuale viene fatta una distinzione tra le partizioni fdisk x86 e le suddivisioni all'interno delle partizioni fdisk di Oracle Solaris. Le divisioni fdisk x86 sono denominate partizioni. Le suddivisioni all'interno della partizione fdisk di Oracle Solaris sono definite slice.