| Ignora collegamenti di spostamento | |
| Esci da visualizzazione stampa | |
|
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 1/13: installazioni JumpStart Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano) |
1. Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Oracle Solaris
3. Preparazione di un'installazione JumpStart (procedure)
4. Uso delle funzionalità JumpStart opzionali (procedure)
Creazione di uno script iniziale
Informazioni sugli script iniziali
Creazione di profili derivati con uno script iniziale
Registrazione della durata dell'installazione con uno script iniziale e uno script finale
Creazione di uno script finale
Informazioni sugli script finali
Aggiunta di file con uno script finale
Aggiunta di pacchetti e patch con uno script finale
Personalizzazione dell'ambiente di root con uno script finale
Installazioni non interattive con script finali
Creazione di un file di configurazione compresso
Come creare un file di configurazione compresso
Creazione di un file di configurazione del disco
SPARC: Come creare un file di configurazione di un disco singolo
SPARC: Come creare un file di configurazione di più dischi
x86: Come creare un file di configurazione di un disco singolo
Uso di un programma di installazione dedicato
5. Creazione di parole chiave personalizzate (procedure)
6. Esecuzione di un'installazione JumpStart (procedure)
7. Installazione JumpStart (esempi)
8. Riferimento per le parole chiave correlate a JumpStart
9. Installazione di un pool root ZFS con il metodo JumpStart
Questa sezione spiega come creare i file di configurazione di uno o più dischi. Questi file di configurazione dei dischi permettono di usare pfinstall(1M) su un singolo sistema per eseguire il test di più profili con diverse configurazioni dei dischi.
I ruoli comportano determinate autorizzazioni e consentono di eseguire comandi che richiedono privilegi. Per ulteriori informazioni sui ruoli, vedere Configuring RBAC (Task Map) in System Administration Guide: Security Services.
# prtvtoc /dev/rdsk/device-name >disk-config-file
Nome di dispositivo del disco del sistema. Il nome_dispositivo deve essere in formato cwtxdys2 o cxdys2.
Nome del file di configurazione del disco.
Esempio 4-9 SPARC: Creazione di un file di configurazione del disco
L'esempio seguente mostra come creare un file di configurazione di un disco singolo, 104_test, su un sistema SPARC con un disco da 104 MB.
Reindirizzare l'output del comando prtvtoc su un file di configurazione di un disco singolo denominato 104_test:
# prtvtoc /dev/rdsk/c0t3d0s2 >104_test
Il contenuto del file 104_test è simile a quello dell'esempio seguente.
* /dev/rdsk/c0t3d0s2 partition map
*
* Dimensions:
* 512 bytes/sector
* 72 sectors/track
* 14 tracks/cylinder
* 1008 sectors/cylinder
* 2038 cylinders* 2036 accessible cylinders
* Flags:
* 1: unmountable
* 10: read-only
*
* First Sector Last
* Partition Tag Flags Sector Count Sector Mount Directory
1 2 00 0 164304 164303 /
2 5 00 0 2052288 2052287
3 0 00 164304 823536 987839 /disk2/b298
5 0 00 987840 614880 1602719 /install/298/sparc/work
7 0 00 1602720 449568 2052287 /spaceVedere anche
Per informazioni sull'uso di questi file di configurazione dei dischi per il test dei profili, vedere Test di un profilo.
I ruoli comportano determinate autorizzazioni e consentono di eseguire comandi che richiedono privilegi. Per ulteriori informazioni sui ruoli, vedere Configuring RBAC (Task Map) in System Administration Guide: Security Services.
# prtvtoc /dev/rdsk/device-name >disk-config-file
Nome di dispositivo del disco del sistema. Il nome_dispositivo deve essere in formato cwtxdys2 o cxdys2.
Nome del file di configurazione del disco.
# cat disk-file1 disk-file2 >multi-disk-config-file
Il nuovo file diventa il file di configurazione di più dischi, come nell'esempio seguente.
# cat 104_disk2 104_disk3 104_disk5 >multi_disk_test
Ad esempio, se nel file viene usato lo stesso numero di target t0 per più dischi, come nel caso seguente:
* /dev/rdsk/c0t0d0s2 partition map ... * /dev/rdsk/c0t0d0s2 partition map
Cambiare il secondo numero di target in t2, come indicato qui sotto:
* /dev/rdsk/c0t0d0s2 partition map ... * /dev/rdsk/c0t2d0s2 partition map
I ruoli comportano determinate autorizzazioni e consentono di eseguire comandi che richiedono privilegi. Per ulteriori informazioni sui ruoli, vedere Configuring RBAC (Task Map) in System Administration Guide: Security Services.
# fdisk -R -W disk-config-file -h /dev/rdsk/device-name
Nome del file di configurazione del disco.
Nome di dispositivo del layout fdisk dell'intero disco. Il nome_dispositivo deve essere in formato cwtxdys0 o cxdys0.
# prtvtoc /dev/rdsk/device-name >>disk-config
Nome di dispositivo del disco del sistema. Il nome_dispositivo deve essere in formato cwtxdys2 o cxdys2.
Nome del file di configurazione del disco.
Esempio 4-10 x86: Creazione di un file di configurazione del disco
L'esempio seguente mostra come creare un file di configurazione di un disco singolo, 500_test, su un sistema x86 contenente un disco da 500 MB.
In primo luogo, salvare l'output del comando fdisk in un file denominato 500_test:
# fdisk -R -W 500_test -h /dev/rdsk/c0t0d0p0
Il file 500_test ha un aspetto simile al seguente:
* /dev/rdsk/c0t0d0p0 default fdisk table * Dimensions: * 512 bytes/sector * 94 sectors/track * 15 tracks/cylinder * 1455 cylinders * * HBA Dimensions: * 512 bytes/sector * 94 sectors/track * 15 tracks/cylinder * 1455 cylinders * * systid: * 1: DOSOS12 * 2: PCIXOS * 4: DOSOS16 * 5: EXTDOS * 6: DOSBIG * 86: DOSDATA * 98: OTHEROS * 99: UNIXOS * 130: SUNIXOS * * Id Act Bhead Bsect Bcyl Ehead Esect Ecyl Rsect Numsect 130 128 44 3 0 46 30 1001 1410 2050140
Aggiungere l'output del comando prtvtoc al file 500_test:
# prtvtoc /dev/rdsk/c0t0d0s2 >>500_test
Il file di configurazione del disco 500_test è ora completo:
* /dev/rdsk/c0t0d0p0 default fdisk table
* Dimensions:
* 512 bytes/sector
* 94 sectors/track
* 15 tracks/cylinder
* 1455 cylinders
*
* HBA Dimensions:
* 512 bytes/sector
* 94 sectors/track
* 15 tracks/cylinder
* 1455 cylinders
*
* systid:
* 1: DOSOS12
* 2: PCIXOS
* 4: DOSOS16
* 5: EXTDOS
* 6: DOSBIG
* 86: DOSDATA
* 98: OTHEROS
* 99: UNIXOS
* 130: SUNIXOS
*
* Id Act Bhead Bsect Bcyl Ehead Esec Ecyl Rsect Numsect
130 128 44 3 0 46 30 1001 1410 2050140
* /dev/rdsk/c0t0d0s2 partition map
*
* Dimensions:
* 512 bytes/sector
* 94 sectors/track
* 15 tracks/cylinder
* 1110 sectors/cylinder
* 1454 cylinders
* 1452 accessible cylinders
*
* Flags:
* 1: unmountable
* 10: read-only
* First Sector Last
* Partition Tag Flags Sector Count Sector Mount Directory
2 5 01 1410 2045910 2047319
7 6 00 4230 2043090 2047319 /space
8 1 01 0 1410 1409
9 9 01 1410 2820 422987Vedere anche
Per informazioni sull'uso di questi file di configurazione dei dischi per il test dei profili, vedere Test di un profilo.
I ruoli comportano determinate autorizzazioni e consentono di eseguire comandi che richiedono privilegi. Per ulteriori informazioni sui ruoli, vedere Configuring RBAC (Task Map) in System Administration Guide: Security Services.
# fdisk -R -W disk-config-file -h /dev/rdsk/device-name
Nome del file di configurazione del disco.
Nome di dispositivo del layout fdisk dell'intero disco. Il nome_dispositivo deve essere in formato cwtxdys0 o cxdys0.
# prtvtoc /dev/rdsk/device-name >>disk-config
Nome di dispositivo del disco del sistema. Il nome_dispositivo deve essere in formato cwtxdys2 o cxdys2.
Nome del file di configurazione del disco.
# cat disk-file1 disk-file2 >multi-disk-config-file
Il nuovo file racchiude la configurazione di più dischi, come nell'esempio seguente:
# cat 104_disk2 104_disk3 104_disk5 >multi_disk_test
Ad esempio, il file può contenere lo stesso numero di target t0 per più dischi, come nel caso seguente:
* /dev/rdsk/c0t0d0s2 partition map ... * /dev/rdsk/c0t0d0s2 partition map
Cambiare il secondo numero di target in t2, come indicato qui sotto:
* /dev/rdsk/c0t0d0s2 partition map ... * /dev/rdsk/c0t2d0s2 partition map