I punti del grafico di correlazione mostrano le coppie di valori di ipotesi che verrebbero generate eseguendo una simulazione. La linea continua nella parte centrale del grafico indica la posizione occupata dai valori di una correlazione perfetta (+1,0 o –1,0). Più i valori sono vicini alla linea continua, più forte è la correlazione. È possibile utilizzare il dispositivo di scorrimento sotto il grafico per aumentare o diminuire il grado di correlazione. Questo grafico delle correlazioni (Figura B.1, «Finestra di dialogo Definisci correlazioni nella Vista elenco con tutte le ipotesi aggiunte») consente di visualizzare il grado di correlazione tra coppie di ipotesi. A mano a mano che si sposta il dispositivo di scorrimento, il coefficiente di correlazione nella colonna Coefficiente cambia in modo da rispecchiare il nuovo valore.