Le funzioni definite dall'utente sono compatibili con la velocità massima solo se sono "pure". Si definisce pura una funzione che calcola il proprio valore utilizzando esclusivamente i valori passati come argomenti. Una funzione non pura può far riferimento a dati globali non passati come argomento. Ad esempio, può ottenere il valore di una cella del foglio di lavoro o un nome definito e usarli come input per calcolare il valore della funzione. Se i dati globali dipendono dalle ipotesi, se, ad esempio, si tratta di una cella del foglio di lavoro con una formula calcolata a partire dalle ipotesi, alla velocità normale si verificherà la distribuzione alla velocità massima il risultato sarà deterministico (con un singolo valore). Questo è dovuto alla variazione delle celle del foglio di lavoro ad ogni prova alla velocità normale, che invece non si verifica alla velocità massima.