Per impostazione predefinita, Crystal Ball tenta di approssimare una normale distribuzione ai valori della previsione. È possibile immettere un livello di significatività per specificare la soglia al di sotto della quale l'ipotesi di normalità viene rifiutata. Il livello predefinito pari a 0,05 si converte in un'affidabilità del 95% sulla correttezza di un rifiuto di normalità. Gli altri livelli di significatività utilizzati in genere sono 0,01, 0,025 e 0,1, che si convertono rispettivamente in percentuali di affidabilità del 99%, 97,5% e 90%.
Se la normalità viene rifiutata, Crystal Ball calcola le metriche direttamente dai valori di previsione (impostazione predefinita) oppure, se lo si sceglie, esegue un calcolo di migliore approssimazione per selezionare la distribuzione di probabilità continua più appropriata da cui calcolare le metriche.
Il test di normalità e la migliore approssimazione non normale (se viene rifiutata la normalità) si basano sul test di qualità di approssimazione e sulla selezione di distribuzione impostata nella scheda Finestra previsione della finestra di dialogo Preferenze previsione (aperta scegliendo Preferenze e quindi Previsione nella finestra di previsione).
Prima di scegliere il metodo di calcolo dalla distribuzione di approssimazione migliore se la distribuzione non è normale, tenere presente quanto segue.
In alternativa, è possibile selezionare la seconda impostazione principale,Calcola sempre metriche da valori previsione, per ignorare il test di normalità e calcolare sempre le metriche direttamente dai dati di previsione.