Altre applicazioni EPM, come Planning, consentono di modificare solo una piccola vista o porzione dei dati alla volta. L'analisi dello scenario offre pertanto un'unica visione dell'attività aziendale e non dà alcuna indicazione sulla probabilità di raggiungere un determinato risultato. Crystal Ball EPM invece consente di descrivere una gamma di possibili valori per i fattori incerti e i driver della propria applicazione. Ad esempio, è possibile stabilire che il rapporto chiave per il costo della merce venduta sia un qualsiasi valore compreso tra il 70% e l'80% anziché una stima di un singolo punto, ad esempio 75%, e quindi utilizzare quest'ultimo come input per la simulazione. Mediante una tecnica nota come simulazione Monte Carlo, Crystal Ball EPM prevede l'intera gamma dei risultati possibili per una situazione specifica. Mostra inoltre i livelli di affidabilità, consentendo di conoscere la probabilità che ciascun evento specifico si verifichi.
È possibile utilizzare Crystal Ball EPM all'interno di Smart View per creare modelli basati su qualsiasi dato possa essere inserito direttamente in Smart View o caricato da applicazioni compatibili con Smart View. Questi modelli, tuttavia, devono includere formule di calcolo; essi non comunicano con le applicazioni di base e non possono utilizzare le loro regole business.
Per informazioni di base sull'aggiunta di ipotesi, variabili decisionali e previsioni di Crystal Ball a progetti e fogli di lavoro, fare riferimento ai capitoli precedenti di questo manuale.