Distribuzione beta

icona Distribuzione beta

La distribuzione beta è continua. Viene in genere utilizzata per rappresentare la variabilità in un intervallo fisso. Può rappresentare l'incertezza nella probabilità della ricorrenza di un evento. Viene utilizzata anche per descrivere dati empirici e prevedere il comportamento casuale di percentuali e frazioni e può essere utilizzata per rappresentare l'affidabilità dei dispositivi di un'azienda.

Nota:

L'esecuzione dei modelli che utilizzano le distribuzioni beta sarà più lenta a causa del CDF inverso e dei calcoli dei parametri alternativi eseguiti quando vengono gestiti numeri casuali come parte delle distribuzioni beta.

Parametri

Minimo, Massimo, Alfa, Beta

Condizioni

La distribuzione beta viene utilizzata in base alle condizioni seguenti: