Customizzazione degli assi del grafico e delle relative etichette

È possibile customizzare l'etichetta, la scala e il formato dell'asse principale nei grafici Crystal Ball.

Per customizzare gli assi del grafico, procedere come segue.

  1. Visualizzare la scheda Asse della finestra di dialogo Preferenze grafico.

  2. Per impostazione predefinita, nel gruppo Etichetta asse è selezionata l'opzione Automatico. Un'etichetta viene assegnata automaticamente. Per immettere un'etichetta di asse customizzata, deselezionare Automatico e digitare un'etichetta più descrittiva.

  3. Facoltativo: adeguare le impostazioni Scala. Per impostazione predefinita, è visualizzato Automatico e gli endpoint vengono selezionati automaticamente. Per utilizzare un'altra scala, selezionarla dall'elenco Tipo e immettere i valori minimo (Min) e massimo (Max).

    La maggior parte delle combinazioni grafico/asse offre l'opzione Fisso come alternativa. L'asse valori per i grafici ipotesi, di previsione e overlay offre inoltre le opzioni Deviazione standard e Percentile.

  4. Le impostazioni Numero formato controllano il formato dei numeri dell'etichetta dell'asse.

    • Per le impostazioni Formato, Formato cella utilizza il formato della cella sottostante. La maggior parte delle scelte è simile a quelle utilizzate in Microsoft Excel: Generale, Numero, Valuta, Scientifico, Percentuale e Data.

    • Le impostazioni Decimale controllano il numero di cifre decimali.

    • Se selezionata, l'impostazione Separatore di migliaia inserisce un simbolo separatore di migliaia dove appropriato, a meno che non sia impostato il formato Scientifico. Il separatore di migliaia visualizzato corrisponde a quello definito nelle impostazioni Opzioni internazionali di Windows.

    Nota:

    Le impostazioni Numero formato controllano inoltre il formato dei parametri ipotesi nella finestra di dialogo Definisci ipotesi e nei grafici ipotesi.

  5. Dopo aver completato le impostazioni, fare clic su OK.