Sebbene i grafici Tornado e a ragnatela siano utili, presentano alcune limitazioni:
Poiché lo strumento testa ogni variabile indipendentemente dalle altre, non considera le correlazioni definite tra le variabili.
I risultati visualizzati nei grafici Tornado e a ragnatela dipendono in modo significativo dal particolare caso base utilizzato per le variabili. Per confermare la precisione dei risultati, eseguire lo strumento più volte con diversi casi base.
Questa caratteristica rende il metodo basato su perturbazione singola meno affidabile del metodo basato su correlazioni incorporato nel grafico di sensibilità di Crystal Ball. Per questo motivo il grafico di sensibilità è preferibile, poiché calcola la sensibilità eseguendo il campionamento di tutte le variabili insieme durante l'esecuzione di una simulazione.