Queste istruzioni si applicano in modo più specifico ai grafici di previsione. Molte di queste, tuttavia, sono valide anche per altri tipi di grafico. Per tale motivo sono illustrate nel modo più generico possibile. Non tutte le impostazioni, tuttavia, si applicano a ogni tipo di grafico.
Per customizzare un grafico, procedere come segue.
Creare o visualizzare un grafico e verificare che la finestra di questo corrisponda alla finestra attiva.
Fare doppio clic sul grafico o selezionare Preferenze e quindi Preferenze grafico dalla barra dei menu del grafico.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Preferenze grafico. Il contenuto delle schede è il seguente.
Eseguire le impostazioni appropriate.
Facoltativo: per applicare le impostazioni a più grafici, fare clic su Applica a. Specificare quindi se si desidera applicare tutte le preferenze per i grafici o solo quelle della scheda corrente e se applicarle al foglio di Microsoft Excel corrente, a tutti i fogli della cartella di lavoro o a tutte le cartelle di lavoro aperte e nuove e fare clic su OK. In caso contrario, andare al passo 5.
Fare clic su OK per applicare le impostazioni a tutte le schede del grafico attivo.
Per l'elenco delle customizzazioni che è possibile eseguire per ciascuna scheda, fare riferimento alla sezione “Impostazione delle preferenze generali per i grafici”.