Selezione di ipotesi, previsioni e altri tipi di dati

Quando si definiscono grafici Crystal Ball e si eseguono altre procedure, è talvolta necessario selezionare ipotesi, previsioni e altri tipi di dati o oggetti di Crystal Ball. Le istruzioni illustrate di seguito si applicano a diversi tipi di situazioni che prevedono una selezione.

Per selezionare una cella di dati o un oggetto di Crystal Ball, procedere come segue.

  1. Eseguire un'operazione per visualizzare una finestra di dialogo Seleziona (Selezione oggetti).

    Per impostazione predefinita, queste finestre di dialogo si aprono in una vista albero gerarchica. Se si preferisce, selezionare Visualizza e quindi Vista elenco per modificare la vista da albero ad elenco.

  2. Selezionare le caselle davanti alle ipotesi, alle previsioni, alle variabili decisionali e agli altri oggetti da includere.

  3. Al termine della selezione, fare clic su OK.

I menu presenti in Selezione oggetti consentono di svolgere le seguenti operazioni:

Ordinamento in grafici, report e dati estratti

Quando si seleziona un ordinamento in Selezione oggetti, questo verrà applicato a grafici, report e dati estratti, oltre che in Selezione oggetti. Durante l'utilizzo di grafici, report e dati estratti è possibile modificare l'ordinamento selezionando Scegli, se disponibile, e quindi utilizzando il menu Ordina.

Ad esempio, per aggiungere grafici di ipotesi a un report applicando l'ordinamento per riga di cella, procedere come segue.

L'ordinamento dei dati estratti avviene in modo analogo. Selezionare la scheda Dati nella finestra di dialogo Preferenze estrazione dati, quindi selezionare Scegli per il tipo di cella da ordinare.

Ordinamento nelle correlazioni

È possibile ordinare le matrici di correlazioni non collegate in modo analogo. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione “Ordinamento di correlazioni non correlate”.