La distribuzione con valore estremo minimo è continua. Viene in genere utilizzata per descrivere il valore più piccolo di una risposta entro un periodo di tempo. Ad esempio, le precipitazioni in un periodo di siccità. Questa distribuzione è strettamente correlata alla distribuzione con valore estremo massimo.
Dopo la selezione del parametro Massima probabilità, è possibile stimare il parametro Scala. Il parametro Scala è un numero maggiore di 0. Maggiore il parametro Scala, maggiore la varianza. |
Le condizioni e i parametri sono complessi. Fare riferimento a: Castillo, Enrique. Extreme Value Theory in Engineering (in lingua inglese). Londra: Academic Press, 1988.