La distribuzione normale è continua. È la distribuzione più importante nella teoria della probabilità, poiché descrive molti fenomeni naturali, ad esempio il quoziente QI e l'altezza delle persone o la frequenza riproduttiva degli animali. I responsabili delle decisioni possono utilizzare la distribuzione normale per descrivere variabili non certe, ad esempio il tasso di inflazione o il prezzo futuro della benzina.
Circa il 68% dei valori di una distribuzione normale si trova entro 1 deviazione standard a uno dei lati della media. La deviazione standard è la radice quadrata della distanza quadrata media dei valori dalla media. |
La distribuzione normale viene utilizzata in base alle condizioni seguenti: