12 Generazione di report e log

Vedere anche

Visualizzazione dei report della libreria e dei dispositivi con la utility Reports

L'output di tutti i report è una visualizzazione statica di informazioni al momento della generazione del report. Fare clic su Update nell'angolo in alto a destra per aggiornare le informazioni.

Nota:

L'esecuzione di più istanze di SLC sulla stessa workstation può causare dati o report incongruenti. Si consiglia che i report SLC vengano prodotti da un solo utente alla volta.
  1. In SLC selezionare Tools > Reports.

  2. Nella struttura ad albero di navigazione espandere una cartella di report. Selezionare un report.

    È possibile accedere a report aggiuntivi dalla utility Partitions o dalla utility Active Capacity. È possibile visualizzare informazioni sul singolo dispositivo con la utility System Details.

    Tabella 12-1 Report SLC

    Cartella Report Descrizione

    Statistiche

    Drive Events

    Visualizza gli eventi e gli errori dell'unità. Nel report può essere visualizzato un massimo di 70 voci.

    Drive Media Events

    Visualizza gli eventi di errore della cartuccia che si sono verificati con un'unità. Nel report può essere visualizzato un massimo di 500 voci.

    General Events

    Visualizza un riepilogo degli eventi operativi della libreria.

    Media Events

    Visualizza gli errori della cartuccia. Nel report può essere visualizzato un massimo di 2000 voci.

    Log

    EventLog

    Visualizza un log di eventi basato sulla gravità (vedere Gravità).

    Status Summary

    Cartridge Table

    Mostra informazioni sulla posizione della cartuccia, il tipo di supporto, l'etichetta e lo stato.

    Device Reserve Table

    Mostra informazioni sull'elevatore, il robot e la prenotazione PTP.

    Drive Table

    Mostra informazioni sulla posizione, il tipo e il numero di serie dell'unità.

    CAP Summary

    Mostra la posizione delle CAP.

    Cartridge Summary

    Mostra informazioni sulla posizione, il tipo di supporto e l'etichetta per tutte le cartucce nella libreria.

    Drive Summary

    Mostra informazioni sulla posizione dell'unità, il tipo, il numero di serie, il codice, nonché dettagli sul dispositivo.

    Library Information

    Mostra la configurazione fisica, la versione del codice e lo stato della libreria.

    Robot Summary

    Mostra l'indirizzo e lo stato del robot.

    Status Detail

    CAP/Drive/Robot Details

    Mostra informazioni di identificazione, la versione del codice e lo stato dei dispositivi.

    Library Details

    Mostra la configurazione fisica, la versione del codice e lo stato della libreria.

    Versions

    Hardware Versions

    Mostra il numero di serie FRU per schede del controller, CAP, robot e PTP.

    Software Versions

    Mostra la versione di codice per schede del controller, CAP, elevatori, robot e PTP.

    Audit Log

    Feature Audit Log

    Mostra tutta l'attività di attivazione delle funzionalità per la durata della libreria. Per visualizzare solo i file di attivazione dell'hardware correnti, vedere Visualizzazione dei file di attivazione dell'hardware correnti.

    CAP Usage Messages

    Messages

    Elenca i messaggi di utilizzo delle CAP. Per definire i messaggi, vedere Modifica dei messaggi della CAP in blocco


Generazione di report sulla capacità attiva

  1. In SLC selezionare Tools > Select Active Cells > scheda View Reports.

  2. Selezionare un report:

    • Cartridge and Cell Media Summary: visualizza gli indirizzi degli slot e i numeri di serie dei volumi (volsers) per i supporti all'interno dell'area della capacità attiva.

    • Orphaned Cartridge Report: visualizza un elenco dettagliato di tutte le cartucce isolate.

Generazione di report sul partizionamento (solo libreria singola)

  1. In SLC selezionare Tools > Partitions > scheda Reports.

  2. Selezionare un tipo di report dal menu:

    • Cartridge Cell and Media Summary: visualizza gli indirizzi degli slot e i numeri di serie dei volumi (volsers) per i supporti in ciascuna partizione.

    • Orphaned Cartridge Report: visualizza gli indirizzi degli slot e i numeri di serie dei volumi (volsers) per le cartucce isolate.

    • Partition Summary: visualizza le risorse allocate a ciascuna partizione.

    • Partition Details: visualizza i dettagli per un ID partizione specifico.

Generazione di file diagnostici per il Supporto Oracle

Il rappresentante dell'assistenza Oracle potrebbe richiedere di acquisire e trasferire il file MIB (Management Information Base) o il file di istantanea del log.

Generazione del file MIB SNMP della libreria

  1. In SLC selezionare Tools > Diagnostics.

  2. Fare clic sulla cartella Library nella struttura ad albero di navigazione.

  3. Fare clic sulla scheda TransferFile.

  4. Selezionare SNMP MIB. Fare clic su Transfer File.

  5. Salvare il file con un suffisso .txt.

  6. Inviare il file via e-mail al rappresentante dell'assistenza Oracle.

Generazione del file di istantanea del log della libreria

È necessario salvare il log entro 15 minuti dalla generazione. Il file è cifrato.

  1. In SLC selezionare Tools > Diagnostics.

  2. Fare clic sulla cartella Library nella struttura ad albero di navigazione.

  3. Fare clic sulla scheda Transfer File.

  4. Selezionare Log Snapshot.

  5. Selezionare All Devices o Selected Device. Se si sceglie Selected Device, selezionare il dispositivo.

  6. Fare clic su Generate Log Snapshot on Library.

  7. Fare clic su Yes, quindi su OK.

  8. Fare clic su Transfer Log Snapshot To Your Computer.

  9. Salvare il file utilizzando il nome generato automaticamente.

  10. Inviare il file via e-mail al rappresentante dell'assistenza Oracle.

Monitoraggio degli eventi della libreria

Il controller della libreria effettua un monitoraggio costante del funzionamento e registra tutti gli eventi. La utility Monitors di SLC consente di aprire un monitoraggio degli eventi per visualizzare i dati degli eventi o eseguirne lo spooling in un file. I monitoraggi degli eventi sono strumenti utili per l'analisi delle cause originarie.

Avvio di un monitoraggio degli eventi

  1. In SLC selezionare Tools > Monitors.

  2. Espandere la cartella Permanent Monitors nella struttura ad albero di navigazione.

  3. Fare clic su un tipo di monitoraggio degli eventi (vedere Tipi di monitoraggio degli eventi). Fare clic su Open.

  4. Utilizzare il menu Monitor per mettere in pausa, riprendere, arrestare definitivamente o annullare il monitoraggio degli eventi. Utilizzare il menu Spool File per salvare il monitoraggio degli eventi in un file (vedere Salvataggio dei dati di monitoraggio degli eventi in un file).

Nota:

Per disporre più monitoraggi degli eventi su una singola schermata, utilizzare il menu Window nell'angolo in alto a destra.

Salvataggio dei dati di monitoraggio degli eventi in un file

Potrebbe essere necessario inviare il file al rappresentante dell'assistenza Oracle per ottenere assistenza con i problemi di diagnostica.

  1. Aprire un monitoraggio degli eventi (vedere Avvio di un monitoraggio degli eventi).

  2. Nella finestra di monitoraggio degli eventi, selezionare Spool File > Start Spooling.

  3. Cercare la directory desiderata, immettere il nome di file e fare clic su Save.

  4. Per arrestare lo spooling, selezionare Monitor > Stop Spooling.

Visualizzazione delle definizioni del codice del risultato

I codici del risultato identificano il tipo di evento della libreria (i codici del risultato equivalgono agli EventId della libreria).

  1. In SLC selezionare Tools > Diagnostics. Selezionare la cartella Library nella struttura ad albero dei dispositivi.

  2. Fare clic sulla scheda Search.

  3. Nell'elenco Search Type selezionare Result Code.

  4. Per cercare un determinato codice del risultato, immettere il codice completo (i caratteri speciali o i codici parziali non sono validi).

    Per elencare tutti i codici del risultato, selezionare List All.

  5. Fare clic su Search.

Tipi di monitoraggio degli eventi

Esistono quattro tipi di monitoraggi degli eventi: All, Error Warn Info, Error and Warnings ed Errors. Ciascun tipo di monitoraggio registra gli eventi in base alla gravità dell'evento. Ad esempio, il monitoraggio Errors registra solo gli eventi di errore (vedere Gravità per una descrizione dei tipi di evento).

Ciascun evento registrato nel monitoraggio degli eventi contiene le informazioni riportate di seguito.

Ora

Indica quando si è verificato l'evento.

ID dispositivo

Identifica l'indirizzo della libreria del dispositivo corrispondente all'evento.

Utente

Identifica l'utente che ha originato l'evento. Si tratta del "root" per le attività dell'host HLI o SCSI.

I / F

Identifica il tipo di interfaccia del richiedente. L'interfaccia può essere hli, scsi o predefinita (per richieste SLC o CLI).

Attività

Identifica il comando che è stato emesso, ad esempio "load drive".

Identificativo della richiesta

Identifica tutte le richieste dell'interfaccia host. Consente di tenere traccia della sequenza dell'attività di registrazione che viene effettuata a seguito di ogni richiesta dell'host.

Gravità

Identifica l'importanza dell'evento. I dati di alcuni eventi sono non volatili, ossia persistono nei vari cicli di alimentazione del sistema.

Errore: dati non volatili che indicano un errore che ha impedito il corretto completamento di una richiesta (host o diagnostica).

Avvertenza: dati non volatili che indicano un errore che non ha compromesso la capacità della libreria di completare le richieste (host o diagnostiche). Un'avvertenza può identificare una perdita di prestazioni o una condizione che può indicare errori irreversibili futuri.

Informazioni: dati volatili che indicano informazioni generali sul dispositivo o sulla libreria (ad esempio, lo stato del dispositivo, il dispositivo aggiunto, il listener registrato, il numero di serie del vassoio aggiornato e così via). Queste informazioni possono essere importanti per stabilire una cronologia dell'attività dell'evento di avvertenza o di errore.

Traccia: dati volatili che indicano la traccia dell'attività diagnostica.

Codice del risultato

Identifica il tipo di evento della libreria (i codici del risultato equivalgono agli EventId della libreria). Per cercare il significato del codice del risultato mediante SLC, vedere Visualizzazione delle definizioni del codice del risultato o fare riferimento al file SL8500_FRSxxx_JavaErrorCodes.html incluso nel pacchetto del codice firmware della libreria.

Testo del risultato

Fornisce informazioni sui risultati della richiesta o dell'evento.