Stampa      Aprire la Guida in linea in versione PDF


Argomento precedente

Argomento successivo

Lead

Utilizzare le pagine Lead per creare, aggiornare e valutare i lead. Un lead è una persona che ha espresso interesse per i prodotti o i servizi dell'azienda.

È possibile immettere i lead manualmente oppure riceverli in assegnazione. È inoltre possibile impostare il follow-up dei lead per determinare se sono in grado di generare fatturato per l'azienda. Creando un record relativo a un lead, è possibile ottenere rapidamente informazioni su nuovi clienti. In un unico record è possibile immettere i dettagli relativi all'azienda, alla persona e agli interessi commerciali invece di creare quattro record diversi per un cliente, un contatto, una registrazione operazione e un'opportunità.

Un lead si sposta attraverso il processo di gestione dei lead nella sequenza di fasi seguente: valutazione, qualifica e conversione in opportunità o registrazione operazione. Anziché qualificare un lead, è possibile rimuoverlo archiviandolo. Anziché convertire un lead qualificato in opportunità o registrazione operazione, è possibile rifiutarlo. Nella parte restante di questo argomento vengono spiegate le fasi in modo più dettagliato.

Valutazione dei lead

Durante la fase di valutazione, la persona che valuta il lead esegue diverse operazioni.

  • Telefonate, e-mail o visite personali al contatto per scambiare informazioni.
  • Aggiornamento di specifiche informazioni riguardanti il lead tramite l'inserimento di dati nuovi o più aggiornati.
  • Creazione, tracciamento e completamento di attività correlate al lead.
  • Archiviazione di note riguardanti l'iterazione.
  • Facoltativo, ma consigliato: collegare il lead a un cliente e a un contatto. I vantaggi di questa operazione sono descritti di seguito.
    • L'utente assegnato al cliente o contatto (che può essere o non essere l'utente assegnato al lead) può visualizzare il lead durante il periodo di valutazione, poiché questo verrà visualizzato nelle pagine Cliente e Contatto.
    • Il proprietario del lead può accedere a informazioni aggiuntive sul cliente o sul contatto facendo clic su un collegamento.
    • Il proprietario del lead può immettere ulteriori dettagli che generalmente possono essere memorizzati insieme al lead, come contatti aggiuntivi per il cliente, indirizzo di spedizione e così via.
    • Se il lead viene convertito in opportunità o registrazione operazione, i collegamenti esistenti per il cliente e per il contatto possono accelerare il processo.

Qualificazione di lead

Il processo di qualifica consente a chi la esegue di avere informazioni sufficienti per stabilire su quali lead continuare a lavorare. Quando è stato determinato che un lead è interessante per la generazione di fatturato, chi è addetto alla valutazione lo qualifica. Il sistema controlla che siano presenti dei dati nei campi più importanti. Se i criteri vengono soddisfatti, il lead viene contrassegnato come qualificato e diventa visibile al funzionario commerciale come nuovo lead qualificato.

La qualifica dei lead permette alla propria azienda di utilizzare in maniera molto più efficace tempo e risorse per lavorare su opportunità commerciali vantaggiose. Gli amministratori dell'azienda possono impostare script di qualificazione dei lead per migliorare e rendere più uniforme questo processo. Per informazioni su come impostare gli script di valutazione, vedere Impostazione di script di valutazione.

Archiviazione dei lead

In alternativa, se il lead non viene considerato interessante per l'azienda, colui che lo valuta può decidere di archiviarlo. Il sistema lo rimuove dal processo di gestione dei lead.

SUGGERIMENTO: per ordinare i lead archiviati, creare un nuovo elenco chiamato Lead archiviati. Per ulteriori informazioni sulla creazione degli elenchi, vedere Creazione e perfezionamento di elenchi.

Conversione dei lead in opportunità o registrazioni operazioni

I lead possono essere convertiti in contatti e, facoltativamente, in clienti, opportunità e registrazioni operazioni tramite la pagina Converti lead. Questa pagina contiene le opzioni di conversione dei lead specificate nel layout Conversione lead applicabile al ruolo utente. Se un lead dispone di un valore potenziale sufficiente, il valutatore può convertirlo in opportunità o registrazione operazione, purché nel layout di conversione del lead tutte le opzioni di conversione siano abilitate. Il sistema richiede al valutatore un cliente da collegare al lead, un contatto relativo al cliente da collegare al lead e un'opportunità o una registrazione operazione da collegare al lead.

Il sistema crea quindi una nuova opportunità o una nuova registrazione operazione con alcuni valori ereditati dal lead, come ad esempio il fatturato potenziale e la data di chiusura stimata. Il sistema rimuove quindi il lead da quelli in corso di valutazione, anche se, se lo si desidera, è ancora possibile visualizzarlo.

Cosa succede durante la conversione

Alcune informazioni del record di lead vengono trasferite nelle aree pertinenti dei record Cliente, Contatto, Opportunità e Registrazione operazione creati durante il processo di conversione. Nella tabella riportata di seguito viene mostrato un esempio di come è possibile mappare i campi nei record. Alcuni campi riportati in questa tabella sono mappati per impostazione predefinita, mentre altri non lo sono. L'amministratore dell'azienda può stabilire la modalità di mappatura dei campi lead per l'azienda. Per informazioni sulla mappatura dei campi per la conversione di lead, vedere Mappatura di campi aggiuntivi durante la conversione di lead.

Lead

Cliente

Opportunità

Contatto

Registrazione operazione

Indirizzo

Indirizzo di fatturazione

Non applicabile

Indirizzo contatto

Indirizzo operazione

Fatturati annui

Fatturati annui

Non applicabile

Non applicabile

Non applicabile

Reddito approssimativo

Non applicabile

Non applicabile

Reddito totale

Non applicabile

Azienda associata

Non applicabile

Non applicabile

Non applicabile

Azienda associata

Contatto associato

Non applicabile

Non applicabile

Non applicabile

Contatto associato

Campagna

Campagna di origine

NOTA: se il cliente viene creato tramite il processo di conversione lead, questo campo viene automaticamente compilato con le informazioni nel campo Campagna sul record del lead. Se il cliente viene creato da un utente, l'utente può immettere le informazioni in questo campo.

Campagna di origine

NOTA: se l'opportunità viene creata tramite il processo di conversione lead, questo campo viene automaticamente compilato con le informazioni nel campo Campagna sul record del lead. Se l'opportunità viene creata da un utente, l'utente può immettere le informazioni in questo campo.

Campagna di origine

NOTA: se il contatto viene creato tramite il processo di conversione lead, questo campo viene automaticamente compilato con le informazioni nel campo Campagna sul record del lead. Se il contatto viene creato da un utente, l'utente può immettere le informazioni in questo campo.

Non applicabile

N. cell.

Non applicabile

Non applicabile

N. cell.

Cellulare

Città

Città di fatturazione
Città di spedizione

Non applicabile

Città principale

Città (dell'indirizzo operazione)

Azienda

Nome cliente

Cliente

Cliente

Nome azienda

Paese

Paese di fatturazione
Paese di spedizione

Non applicabile

Paese principale

Paese

Data di nascita

Non applicabile

Non applicabile

Data di nascita

Non applicabile

Descrizione

Non applicabile

Descrizione

Non applicabile

Giustificazione

E-mail

Non applicabile

Non applicabile

E-mail

E-mail

Data di chiusura prevista

Non applicabile

Data di chiusura

Non applicabile

Data di chiusura

Nome

Non applicabile

Non applicabile

Nome

Non applicabile

Settore

Settore

Non applicabile

Non applicabile

Non applicabile

Qualifica

Non applicabile

Non applicabile

Qualifica

Non applicabile

Cognome

Non applicabile

Non applicabile

Cognome

Non applicabile

Valuta lead

Non applicabile

Non applicabile

Non applicabile

Valuta operazione

Proprietario lead

Non applicabile

Non applicabile

Non applicabile

Non applicabile

Tipo di lead

Tipo di cliente

Non applicabile

Tipo di contatto

Non applicabile

Sig./Sig.ra

Non applicabile

Non applicabile

Sig./Sig.ra

Non applicabile

Non inviare e-mail

Non applicabile

Non applicabile

Non inviare e-mail

Non applicabile

Passo successivo

Non applicabile

Passo successivo

Non applicabile

Passo successivo

Numero di dipendenti

Numero di dipendenti

Non applicabile

Non applicabile

Non applicabile

Partner di origine

Non applicabile

Non applicabile

Non applicabile

Partner di origine

Fatturato potenziale

Non applicabile

Fatturato

Non applicabile

Volume operazione

N. di telefono principale

Non applicabile

Non applicabile

N. telefono ufficio

N. telefono

Partner principale

Non applicabile

Non applicabile

Non applicabile

Partner principale

Interesse prodotto

Non applicabile

Il nome opportunità diventa:
Interesse prodotto (nome completo contatto)

Non applicabile

Interesse prodotto

Professione

Non applicabile

Non applicabile

Professione

Non applicabile

Data qualifica

Non applicabile

Non applicabile

Data qualifica

Non applicabile

Valutazione

Non applicabile

Non applicabile

Non applicabile

Non applicabile

Segnalato da

Non applicabile

Non applicabile

Segnalato da

Non applicabile

Origine

Non applicabile

Origine lead

Origine lead

Non applicabile

Regione/provincia

Regione/provincia di fatturazione
Regione/provincia di spedizione

Non applicabile

Regione/provincia principale

Stato (dell'indirizzo operazione)

Sito Web

Sito Web

Non applicabile

Non applicabile

Non applicabile

N. fax ufficio

Non applicabile

Non applicabile

N. fax ufficio

Non applicabile

CAP/Codice postale

CAP di fatturazione
CAP di spedizione

Non applicabile

CAP/Codice postale principale

CAP (dell'indirizzo operazione)

Inoltre, in alcuni campi vi sono dei valori differenti a causa del processo di conversione lead. Nella tabella riportata di seguito vengono elencati i nuovi valori.

Questo record/campo

Cambia in questo valore

Record lead

Stato

Convertito

Record account

Proprietario

Utente che converte il lead. Vedere la sezione seguente, Proprietà dei record lead correlati dopo la conversione.

Record opportunità

Stato

In sospeso

Fase di vendita

Strategia

Probabilità

50%

Proprietario

Utente che converte il lead. Vedere la sezione seguente, Proprietà dei record lead correlati dopo la conversione.

Record contatto

Proprietario

Utente che converte il lead. Vedere la sezione seguente, Proprietà dei record lead correlati dopo la conversione.

Record Registrazione operazione

Nome

Interesse prodotto sul lead. È possibile ignorare questo campo.

Tipo

Standard.

Stato invio

Non inviato.

Proprietà dei record lead correlati dopo la conversione

Se il campo Funzionario commerciale è stato compilato, quando il lead viene convertito tale persona diventa il proprietario di tutti i record correlati. Se questo campo non è compilato, l'utente che esegue la conversione del lead diventa per impostazione predefinita il proprietario di tutti i record correlati. L'amministratore dell'azienda può, comunque, modificare questo comportamento attraverso la funzione Mappatura conversione lead. Per ulteriori informazioni, vedere Mappatura di campi aggiuntivi durante la conversione di lead.

Rifiuto di lead qualificati

Anche i lead qualificati possono essere rifiutati. Questo viene generalmente fatto in aziende dove la persona o il gruppo che valuta i lead è diverso dai funzionari commerciali che qualificano i lead e li convertono in fatturato. In queste aziende, il funzionario commerciale assegnato a un lead qualificato può determinare che lo stesso non è interessante quanto aveva indicato colui che lo ha valutato.

Quando il funzionario commerciale rifiuta un lead, deve specificare un Codice rifiuto e, se lo desidera, può indicare anche il Motivo del rifiuto. Se il Codice rifiuto selezionato è Altro, il Motivo del rifiuto diventa un campo obbligatorio. Il sistema memorizza che c'è stato un rifiuto, chi lo ha effettuato e il motivo.

Il funzionario commerciale può inoltre, come parte del rifiuto, scegliere la riassegnazione del lead. In base alle politiche dell'azienda, il lead può essere riassegnato a un responsabile per essere completato, oppure può tornare a colui che l'aveva valutato in origine per un'ulteriore valutazione.


Data di pubblicazione : giugno 2016 Copyright © 2005, 2016, Oracle. Tutti i diritti riservati. Legal Notices.