Stampa      Aprire la Guida in linea in versione PDF


Argomento precedente

Argomento successivo

Visualizzazione di pagine Web esterne nelle schede

È possibile visualizzare contenuto Web in una scheda all'interno di Oracle CRM On Demand. Il contenuto Web può essere costituito da pagine Web esterne o da dati dell'azienda disponibili nel Web. Ad esempio, è possibile tenere traccia delle informazioni di magazzino di un'altra applicazione Web, che si desidera rendere disponibili ai funzionari del servizio quando utilizzano Oracle CRM On Demand. Per soddisfare questo requisito, può essere creata una scheda Web personalizzata per visualizzare l'applicazione Web esterna nell'area del contenuto principale di Oracle CRM On Demand.

È inoltre possibile creare applet Web personalizzate che includano contenuto Web. Per informazioni sulle applet Web personalizzate e sulle relative modalità di confronto con le schede Web personalizzate, vedere Informazioni sulle applet Web personalizzate.

NOTA: per informazioni sulle considerazioni che si applicano all'uso del codice personalizzato in Oracle CRM On Demand, vedere Considerazioni importanti per i clienti che utilizzano codice personalizzato in Oracle CRM On Demand.

Per rendere visibile una pagina Web personalizzata, è necessario aggiungere la scheda al ruolo utente richiesto mediante la Procedura guidata gestione ruoli.

Procedure preliminari. Per eseguire questa procedura, è necessario che il ruolo dell'utente includa il privilegio Personalizza applicazione.

Prima di poter visualizzare le informazioni esterne in una pagina di Oracle CRM On Demand, è necessario assicurarsi che:

  • l'applicazione esterna disponga di un'interfaccia Web;
  • l'applicazione esterna o la pagina Web non richieda il controllo completo della finestra del browser.

NOTA: se si decide di utilizzare funzioni quali la sottoscrizione singola o di integrare il sito Web con Oracle CRM On Demand, è necessario accertarsi che i servizi Web siano attivati per l'azienda.

Per visualizzare una pagina Web esterna in una scheda

  1. Nell'angolo in alto a destra di qualsiasi pagina, fare clic sul collegamento globale Amministrazione.
  2. Nella sezione Personalizzazione applicazioni, fare clic sull'omonimo collegamento.
  3. Nella sezione Impostazione applicazione, fare clic sul collegamento Schede Web personalizzate.
  4. Nella pagina Elenco schede personalizzate, fare clic su Nuova.
  5. Nella pagina Scheda Web personalizzata, usare la tabella riportata di seguito per immettere le informazioni richieste e salvare il record.
  6. (Facoltativo) Per indicare che un nome aggiornato deve essere tradotto in altre lingue attivate per l'azienda, selezionare la casella di controllo Contrassegna per traduzione (nella pagina Elenco schede Web personalizzate) della scheda Web.

    Campo

    Commenti

    Nome

    Il nome della scheda Web personalizzata.

    Tipo

    Selezionare URL o HTML.

    Campi utente e sistema

     

    Prima di creare un'applet Web in Oracle CRM On Demand, valutare attentamente il modo in cui verranno utilizzate le variabili dei campi dei parametri, ad esempio %%%User ID%%%, se il campo contiene caratteri che è possibile ignorare come riferimenti alle entità di caratteri.

    Quando si inseriscono variabili dei campi dei parametri in HTML, i caratteri inclusi nel nome del campo, ad esempio &, vengono ignorati come riferimenti alle entità di caratteri corrispondenti (in questo caso &) e il browser espande il riferimento all'entità in modo da visualizzare il carattere di riferimento. Ad esempio, è possibile che si desideri creare un'applet Web HTML per la home page con il nome dell'azienda: A&B Manufacturing. Dall'elenco a discesa Campi utente e di sistema, è possibile scegliere Nome azienda per inserire la variabile: %%%Company name%%%. In fase di esecuzione, questa variabile assume il valore A&B Manufacturing, che viene visualizzato nel browser come A&B Manufacturing. Tuttavia, poiché i riferimenti alle entità di caratteri non vengono espansi nel codice JavaScript, inserire in questo caso la variabile in un contesto referenziabile, recuperarla dal DOM del documento, quindi codificarla in base alle esigenze. Queste differenze vengono illustrate nell'esempio seguente di codice HTML dell'applet Web:

    <span id=”companyname” style=”display:none” data-value=”%%%Company name%%%”></span>

    <script type=”text/javascript”>

    var var1 = ”%%%Company name%%%”;

    var var2 = document.getElementById(“companyname”).getAttribute(“data-value”);

    </script>

    Il valore di var1 è "A&#38;B Manufacturing” e il valore di var2 è “A&B Manufacturing”. I valori di var1 e var2 sono diversi perché il browser espande i riferimenti alle entità nei tag e dei dati HTML, ma non all'interno dell'elemento <script>.

    Selezionare un'opzione dall'elenco a discesa Campi utente e sistema per aggiungere campi di parametri al campo URL o HTML nella posizione corrente del cursore. Ad esempio, se si sceglie ID utente dall'elenco a discesa, nel campo URL o HTML viene inserita la variabile %%%User ID%%% a seconda del posizionamento del cursore. In fase di esecuzione, questo parametro verrà sostituito con l'ID dell'utente che ha effettuato l'accesso al sistema.

    Di seguito viene illustrato un altro esempio. Se si sceglie Nome host dall'elenco, %%%Hostname%%% viene inserito nella posizione del cursore. In fase di esecuzione, questo parametro verrà sostituito con il nome host del server in cui Oracle CRM On Demand è in esecuzione. Ciò risulta utile nelle configurazioni contenenti un URL di Oracle CRM On Demand poiché non è più necessario modificare manualmente il nome host di Oracle CRM On Demand quando si esegue la migrazione da un ambiente all'altro.

    Per ulteriori informazioni, vedere Campi utente e sistema.

    URL

    NOTA: questa impostazione è disponibile solo quando si seleziona URL dal menu Tipo.

    Immettere l'URL che viene richiamato quando l'utente fa clic sul collegamento ipertestuale, ad esempio www.oracle.com. Non è necessario immettere la parte http:// dell'URL. Assicurarsi che l'URL sia un URI (Uniform Resource Identifier) valido. Se non è valido, quando un utente accede alla scheda Web personalizzata viene visualizzato un messaggio di errore anziché il contenuto incorporato.

    NOTA: per ulteriori informazioni sulla standardizzazione degli URL in Oracle CRM On Demand, vedere Informazioni sulla standardizzazione degli URL.

    È inoltre possibile includere parametri sensibili al contesto posizionando il cursore nel campo URL e selezionando l'elenco a discesa Campi utente e sistema. Questa azione comporta l'inserimento nell'URL di un parametro di campo (indicato da %%%fieldname%%%), che viene sostituito dal valore del campo basato sul record corrente quando l'utente fa clic sul valore. Se non si specifica alcun URL, l'utente verrà reindirizzato a un URL vuoto quando farà clic sulla scheda.

    Ogni browser prevede una lunghezza massima per gli URL. Se si specifica un URL che supera tale lunghezza, è possibile che il browser si comporti in modo imprevedibile quando viene fatto clic sulla scheda Web.

    Nota: Oracle CRM On Demand non supporta gli URL interni (dall'interno di Oracle CRM On Demand) o esterni per incorporare i contenuti di Analytics. Si consiglia di non utilizzare un URL per incorporare i contenuti di Analytics nelle applet Web personalizzate poiché l'URL potrebbe non funzionare dopo l'aggiornamento di Oracle CRM On Demand. Utilizzare il report personalizzato della home page per visualizzare i contenuti di Analytics all'interno di Oracle CRM On Demand.

    Aggiunte intestazioni HTML

    NOTA: questa impostazione è disponibile solo quando si seleziona HTML dal menu Tipo.

    L'HTML immesso è utilizzato nell'attributo src di un elemento <iframe> all'interno del codice HTML della pagina a cui si aggiunge la scheda Web. Qualsiasi codice aggiunto al campo HTML scheda Web viene aggiunto all'elemento <iframe>. In questo campo è possibile includere riferimenti a file JavaScript incorporati nella sezione <head> dell'HTML.

    I riferimenti ai file JavaScript nelle pagine di Oracle CRM On Demand non sono supportati. Qualsiasi contenuto immesso in questo campo viene aggiunto ai tag <head>.

    HTML scheda Web

    NOTA: questa impostazione è disponibile solo quando si seleziona HTML dal menu Tipo.

    L'HTML immesso è utilizzato nell'attributo src di un elemento <iframe> all'interno del codice HTML della pagina a cui si aggiunge la scheda Web. Qualsiasi codice aggiunto al campo HTML scheda Web viene aggiunto all'elemento <iframe>. Qualsiasi contenuto immesso in questo campo viene aggiunto ai tag <body>.

    Descrizione

    Immettere una descrizione per la scheda Web.

    Altezza

     

    Immettere un valore in pixel per la scheda Web.

    Larghezza

    Immettere un valore in pixel per la scheda Web.

    Icona

    Fare clic sull'icona di ricerca accanto all'etichetta Icona e selezionare un'icona dalla finestra.

    NOTA: se si desidera che il nome aggiornato venga visualizzato nelle altre lingue attivate, selezionare la casella di controllo Contrassegna per traduzione. Nelle altre lingue (oppure quando si sceglie un'altra lingua dall'elenco Lingua traduzione in questa pagina), il nome aggiornato viene visualizzato in blu e tra parentesi finché non si immettono manualmente le versioni tradotte. L'evidenziazione del testo in blu contribuisce a tenere traccia dei termini che è necessario tradurre.

Dopo aver aggiunto una pagina Web personalizzata a Oracle CRM On Demand, è necessario renderla disponibile al ruolo utente prima che l'utente possa visualizzarla. Per informazioni sull'aggiunta di ruoli, vedere Aggiunta dei ruoli.


Data di pubblicazione : ottobre 2016 Copyright © 2005, 2016, Oracle. Tutti i diritti riservati. Legal Notices.