Prima di creare un'applet Web in Oracle CRM On Demand, valutare attentamente il modo in cui verranno utilizzate le variabili dei campi dei parametri, ad esempio %%%User ID%%%, se il campo contiene caratteri che è possibile ignorare come riferimenti alle entità di caratteri.
Quando si inseriscono variabili dei campi dei parametri in HTML, i caratteri inclusi nel nome del campo, ad esempio &, vengono ignorati come riferimenti alle entità di caratteri corrispondenti (in questo caso &) e il browser espande il riferimento all'entità in modo da visualizzare il carattere di riferimento. Ad esempio, è possibile che si desideri creare un'applet Web HTML per la home page con il nome dell'azienda: A&B Manufacturing. Dall'elenco a discesa Campi utente e di sistema, è possibile scegliere Nome azienda per inserire la variabile: %%%Company name%%%. In fase di esecuzione, questa variabile assume il valore A&B Manufacturing, che viene visualizzato nel browser come A&B Manufacturing. Tuttavia, poiché i riferimenti alle entità di caratteri non vengono espansi nel codice JavaScript, inserire in questo caso la variabile in un contesto referenziabile, recuperarla dal DOM del documento, quindi codificarla in base alle esigenze. Queste differenze vengono illustrate nell'esempio seguente di codice HTML dell'applet Web:
<span id=”companyname” style=”display:none” data-value=”%%%Company name%%%”></span>
<script type=”text/javascript”>
var var1 = ”%%%Company name%%%”;
var var2 = document.getElementById(“companyname”).getAttribute(“data-value”);
</script>
Il valore di var1 è "A&B Manufacturing” e il valore di var2 è “A&B Manufacturing”. I valori di var1 e var2 sono diversi perché il browser espande i riferimenti alle entità nei tag e dei dati HTML, ma non all'interno dell'elemento <script>.
Selezionare un'opzione dall'elenco a discesa Campi utente e sistema per aggiungere campi di parametri al campo URL nella posizione corrente del cursore.
Ad esempio, se si sceglie ID utente dall'elenco a discesa, viene inserito %%%ID utente%%%. In fase di runtime, il parametro viene sostituito dall'ID dell'utente che ha effettuato l'accesso al sistema.
Di seguito viene illustrato un altro esempio. Se si sceglie Nome host dall'elenco, %%%Hostname%%% viene inserito nella posizione del cursore. In fase di esecuzione, questo parametro verrà sostituito con il nome host del server in cui Oracle CRM On Demand è in esecuzione. Ciò risulta utile nelle configurazioni contenenti un URL di Oracle CRM On Demand poiché non è più necessario modificare manualmente il nome host di Oracle CRM On Demand quando si esegue la migrazione da un ambiente all'altro.
Per ulteriori informazioni, vedere Campi utente e sistema.
|