![]() |
|
Espressione di letteraliUn letterale è un valore non nullo corrispondente a un determinato tipo di dati. I letterali sono generalmente valori costanti; cioè, sono valori che vengono presi letteralmente così come sono, senza apportare alcuna modifica. Un valore letterale deve essere conforme al tipo di dati che rappresenta. In questa sezione viene descritto come esprimere ciascun tipo di letterale in Oracle CRM On Demand Answers. Letterali di caratteriUn letterale di caratteri contiene caratteri quali lettere, numeri e simboli. Per esprimere un letterale di caratteri, racchiudere la stringa di caratteri tra virgolette singole ( ' ). La lunghezza del letterale è determinata dal numero di caratteri racchiusi tra virgolette singole. Letterali data e orarioLo standard SQL 92 definisce tre tipi di letterali data e orario digitati nei seguenti formati: DATE 'aaaa-MM-gg' TIME 'hh:MM:ss' TIMESTAMP 'aaaa-MM-gg hh:mm:ss' Questi formati sono fissi. Per esprimere un letterale data e orario digitato, utilizzare le parole chiave DATE, TIME o TIMESTAMP seguiti da una stringa di data e orario racchiusa tra virgolette singole. È necessario digitare due cifre per tutti i componenti non relativi all'anno anche se il valore è una cifra singola. Esempio: CASE WHEN Opportunity."Close Date" >= TIMESTAMP '2006-01-01 00:00:00' THEN '2006' ELSE 'Pre-2006' END Letterali numericiUn letterale numerico rappresenta un valore di un tipo di dati numerico. Per esprimere un letterale numerico, includere semplicemente il numero. Non racchiudere i letterali numerici tra virgolette singole perché, in tal modo, si esprime il letterale come letterale di caratteri. Un numero può essere preceduto da un segno più (+) o da un segno meno (-) per indicare un numero positivo o negativo, rispettivamente. I numeri possono contenere un punto decimale e numeri decimali. Per esprimere numeri a virgola mobile come costanti letterali, immettere un numero seguito dalla lettera E (maiuscola o minuscola) e seguito dal segno più (+) o dal segno meno (-) per indicare un esponente positivo o negativo. Non sono consentiti spazi tra il numero intero, la lettera E e il segno dell'esponente. Esempi: 52 2.98 -326 12.5E6 |
Data di pubblicazione : ottobre 2016 | Copyright © 2005, 2016, Oracle. Tutti i diritti riservati. Legal Notices. |