Nella tabella riportata di seguito vengono descritte le impostazioni.
|
|
|
Impostazione
|
Valori possibili
|
Utilizzo
|
Informazioni su criteri di accesso
|
ID accesso azienda
|
Casella di testo
|
È un identificatore univoco per l'azienda. Quando si creano nuovi utenti, questo identificatore è la prima parte dell'ID di accesso utente (ID di accesso aziendale) per l'utente. Durante la creazione di nuovi utenti con il tipo di ID utente predefinito impostato su ID di accesso aziendale, nella parte dell'ID utente relativa al dominio dell'azienda verrà inserito automaticamente questo valore. È possibile accedere a questa impostazione anche dalla pagina Profilo azienda.
|
Numero massimo di tentativi password corrente
|
Numero compreso tra 1 e 3
|
Il numero di volte che un utente può tentare di immettere la password corrente. Se l'utente immette la password corrente nella schermata di login una volta raggiunto il numero di tentativi, l'accesso a Oracle CRM On Demand viene bloccato. Il valore del campo Durata blocco accesso determina il numero di tentativi consentiti. Tuttavia, se l'utente sta immettendo la password corrente all'interno di Oracle CRM On Demand o se la sta aggiornando e se è stato raggiunto il numero massimo di tentativi di immissione della password corrente, la sessione dell'utente viene terminata. L'accesso dell'utente a Oracle CRM On Demand non è bloccato e il numero massimo di tentativi di immissione della password corrente è ancora disponibile nella schermata di login prima che Oracle CRM On Demand applichi il valore impostato nel campo Durata blocco accesso.
Il valore predefinito per i clienti esistenti e nuovi è 3.
|
Durata blocco accesso
|
15, 30, 60 minuti o permanente
|
Il periodo di tempo durante il quale l'account dell'utente è bloccato.
|
Durata massima sessione in ore
|
0-9999 ore
|
Il periodo di tempo che rappresenta la durata possibile della sessione attiva di un utente prima che all'utente venga richiesto di immettere di nuovo le credenziali di login. Questo campo accetta numeri interi positivi compresi tra zero (0) e 9999.
Per visualizzare il valore predefinito di questa impostazione, andare alla pagina Criteri di accesso e di password in Amministrazione azienda.
Quando si usa Oracle CRM On Demand, è necessario immettere di nuovo le credenziali di login quando la sessione attiva raggiunge la durata massima stabilita.
Quando si usa Web Services e scatta il timeout della sessione attiva, per continuare a usare la funzione è necessario ripetere l'autenticazione del client Web Services.
|
Informazioni di controllo password
|
Scadenza password utenti in
|
30 giorni, 60 giorni, 90 giorni, 180 giorni, Un anno, Nessuna scadenza
|
Il periodo di tempo durante il quale la password di un utente è valida. Al termine di questo periodo di tempo, l'utente è obbligato a modificare la password.
|
Giorni prima dell'avviso di scadenza password
|
È possibile non specificare questo valore oppure specificare un numero maggiore di 0 e minore del numero di giorni impostato dall'opzione selezionata nel campo Scadenza password utenti in. Se si seleziona l'opzione Un anno nel campo Scadenza password utenti in, il valore immesso nel campo Giorni prima dell'avvertenza di scadenza password può essere un numero compreso tra 1 e 364; in alternativa è possibile lasciare vuoto il campo.
|
Questa impostazione indica quanti giorni prima della scadenza della password di un utente Oracle CRM On Demand invia un'e-mail di notifica all'utente. Si consiglia di immettere un valore non minore di 2 e di specificare un numero di giorni maggiore per concedere all'utente il tempo necessario per aggiornare la password. Se non si immette un valore in questo campo, non viene inviato alcun e-mail di notifica all'utente.
NOTA: se si seleziona l'opzione Nessuna scadenza nel campo Scadenza password utenti in, il campo Giorni prima dell'avviso di scadenza password è di sola lettura.
|
Lunghezza minima della password
|
Numero compreso tra 6 e 10
|
Il numero minimo di caratteri che può essere utilizzato per una password.
|
Numero massimo di modifiche della password
|
Numero compreso tra 1 e 20
|
Il numero massimo di volte che un utente può modificare la password come specificato nell'impostazione della finestra limite di modifica della password. Se un utente tenta di modificare una password più volte rispetto al numero specificato, la modifica non viene accettata.
NOTA: Oracle CRM On Demand non implementa questo criterio della password se l'utente utilizza l'ID Sigle Sign-On per l'autenticazione.
|
Finestra limite modifica password
|
Numero di giorni (da 1 a 7)
|
Il periodo di tempo al quale è riferita l'impostazione Numero massimo di modifiche della password.
|
Livello di complessità delle password
|
3 o 4
|
Il numero di classi di caratteri che devono essere soddisfatte nelle password utente tra le seguenti quattro categorie:
- Caratteri maiuscoli (A...Z)
- Caratteri minuscoli (a...z)
- Caratteri numerici (0, 1, 2...9)
- Caratteri non alfanumerici (!,$,#,%)
|
Applica criterio password all'accesso
|
Casella di controllo
|
Se la casella di controllo è selezionata, è abilitato un controllo del criterio password quando gli utenti accedono a Oracle CRM On Demand. Questo controllo del criterio garantisce la conformità della password dell'utente alle impostazioni dei campi Lunghezza minima della password e Livello di complessità delle password in Oracle CRM On Demand.
|
Numero di password recenti per impedire riutilizzo utente
|
Numero compreso tra 0 e 10
|
Il numero di password utilizzate in precedenza che l'utente non può riutilizzare in Oracle CRM On Demand.
Il valore predefinito per le nuove aziende è 3. Il valore predefinito per le aziende esistenti è 1 o 0 se vengono soddisfatte le condizioni riportate di seguito.
- L'impostazione La nuova password deve essere diversa dalla precedente è selezionata.
- L'impostazione Numero di password recenti per impedire riutilizzo utente è deselezionata.
|
Informazioni di autenticazione
|
Numero di domande di sicurezza da completare
|
Numero compreso tra 0 e 8
|
Questa impostazione determina il numero di domande e risposte di sicurezza che un utente deve impostare. Le domande e le risposte dell'utente vengono memorizzate per uso futuro.
NOTA: gli utenti impostano le domande di sicurezza quando accedono a Oracle CRM On Demand per la prima volta gli utenti impostano le domande di sicurezza in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione delle domande di sicurezza.
Quando reimpostano la password dal collegamento "Impossibile accedere all'account?" nella pagina di accesso di Oracle CRM On Demand, gli utenti devono rispondere ad alcune domande di sicurezza impostate in precedenza.
NOTA: se un utente dimentica la password quando questo valore è impostato su zero (0), l'utente deve richiedere all'amministratore la reimpostazione della password.
È possibile specificare che gli utenti devono impostare un numero di domande maggiore del numero di quelle a cui devono rispondere durante la reimpostazione della password. Per autenticare l'utente durante la reimpostazione della password, viene visualizzata una selezione casuale delle domande impostate dall'utente.
|
Numero di domande di sicurezza a cui rispondere
|
Numero compreso tra 0 e 8
|
Questa impostazione determina il numero delle domande di sicurezza a cui un utente deve rispondere durante la reimpostazione della password dal collegamento "Impossibile accedere all'account?" nella pagina di accesso di Oracle CRM On Demand. Quando invia la richiesta di reimpostazione della password, l'utente riceve entro breve tempo un messaggio e-mail che contiene un collegamento a una pagina temporanea.
Nella pagina temporanea l'utente dovrà rispondere alle varie domande di sicurezza specificate per questa impostazione prima di poter reimpostare la password.
Il valore di questo campo deve essere minore o uguale al valore del campo Numero di domande di sicurezza da completare, in quanto all'utente non può essere richiesto di rispondere a più domande di quante non ne abbia impostate.
|
Numero di giorni di validità dell'accesso temporaneo
|
Numero di giorni (da 1 a 14)
|
Questa impostazione determina il numero di giorni in cui è valida una password di accesso temporaneo. In genere viene inviata una e-mail con informazioni di accesso temporaneo quando viene aggiunto un nuovo utente o quando l'amministratore dell'azienda o l'Assistenza clienti reimposta la password dell'utente.
|
Numero di tentativi di accesso con password temporanea
|
Numero di tentativi (da 1 a 14)
|
Il numero totale di tentativi di accesso consentiti utilizzando una password di accesso temporanea. Se si supera questo valore, le informazioni di accesso temporaneo dell'utente non sono più valide e l'utente deve chiedere nuovamente che la password venga reimpostata.
|
Informazioni aggiuntive
|
Consenti a utenti di modificare ID utente
|
Casella di controllo
|
Se la casella di controllo è selezionata, gli utenti che modificano il proprio profilo utente possono modificare il proprio ID utente. Se la funzione non è abilitata, gli ID utente possono essere modificati solo dall'amministratore dell'azienda.
|
Consenti a utenti di modificare indirizzo e-mail
|
Casella di controllo
|
Se questa casella di controllo è selezionata, gli utenti che modificano il proprio profilo utente possono modificare il proprio indirizzo e-mail. Se questa funzione non è abilitata, gli indirizzi e-mail possono essere modificati solo dall'amministratore dell'azienda.
|
Opzione sessione concorrente
|
Consenti con notifica, Consenti senza notifica e Impedisci e interrompi esistente
|
Questa impostazione consente di definire il modo in cui Oracle CRM On Demand gestisce le sessioni concorrenti quando si usano le proprie credenziali di login.
L'opzione Consenti con notifica consente di utilizzare sessioni concorrenti. Tuttavia, Oracle CRM On Demand avvisa l'utente che l'altra sessione è in corso utilizzando gli stessi dettagli del cliente. Oracle CRM On Demand invia inoltre una notifica all'utente dell'altra sessione.
L'opzione Consenti senza notifica consente di utilizzare sessioni concorrenti. Tuttavia, Oracle CRM On Demand non invia una notifica all'utente che l'altra sessione è in corso.
L'opzione Impedisci e interrompi esistente chiude la prima sessione esistente e lascia che la seconda, nuova sessione continui a svolgersi normalmente. Gli utenti di entrambe le sessioni ricevono notifica di queste azioni.
|