Amministrazione di Oracle CRM On Demand > Gestione dei processi aziendali > Configurazione del workflow > Creazione di azioni del workflow: Crea task
Creazione di azioni del workflow: Crea task
L'azione Crea task di una regola del workflow crea un task in modo automatico quando le condizioni della regola vengono soddisfatte.
NOTA: è possibile creare più azioni per una regola di workflow, fino a un massimo di 25 azioni per ogni regola.
Informazioni sulla configurazione di regole del workflow per la creazione di task di follow-up per le attività
L'azione Crea task è disponibile per il tipo di record Attività per consentire la configurazione di regole del workflow per creare task di follow-up quando si salvano i record di una nuova attività oppure si aggiornano, eliminano o ripristinano i record di un'attività esistente. I task di follow-up creati per i record di attività non attivano alcuna regola del workflow successiva basata sul tipo di record Attività. Per ulteriori informazioni, vedere Esempio di configurazione di regole del workflow per la creazione di task di follow-up per le attività.
Task collegati ai record principali
Se una regola del workflow è basata su un tipo di record che supporta i task secondari, quando l'azione Crea task della regola crea un task, il record che ha attivato la regola del workflow diventa il record principale per il nuovo record di task secondario. Inoltre, le attività create dalle azioni della regola del workflow vengono collegate in modo automatico agli altri record principali come segue:
- quando un'azione Crea task crea un'attività per un record opportunità, l'azione del workflow collega in modo automatico l'attività al cliente principale per l'opportunità nonché al record opportunità;
- quando un'azione Crea task crea un'attività per un record richiesta di servizio, l'azione del workflow collega in modo automatico l'attività al cliente principale e al contatto per la richiesta di servizio nonché al record richiesta di servizio.
Se una regola del workflow è basata su un tipo di record che non supporta i task secondari, quando l'azione Crea task della regola crea un task, il task non viene collegato ad alcun record principale.
La procedura riportata di seguito descrive come creare un'azione Crea task.
NOTA: l'azione Crea task riesce se l'utente che ha definito le azioni che attivano la regola del workflow dispone dei diritti di accesso appropriati per la creazione di un task. Per informazioni su cosa avviene quando un'azione del workflow non riesce, vedere Informazioni sugli errori delle regole e delle azioni del workflow.
Procedure preliminari. Per eseguire la procedura descritta in questo argomento, è necessario che il proprio ruolo utente includa il privilegio Gestione regole dati - Gestione regole workflow. Per informazioni sull'aggiunta di privilegi ai ruoli, vedere Aggiunta di ruoli.
Per creare un'azione Crea task
- Andare alla regola in cui si desidera creare l'azione.
- Nell'angolo in alto a destra di qualsiasi pagina, fare clic sul collegamento globale Amministrazione.
- Nella sezione Gestione processi aziendali, fare clic sul collegamento Configurazione workflow.
- Nella pagina Elenco regole workflow, individuare la regola in cui si desidera creare l'azione.
Per ulteriori informazioni sulla ricerca di regole del workflow nella pagina di elenco, vedere Applicazione di filtri agli elenchi.
- Fare clic sul collegamento Nome workflow nella regola.
- Nella barra del titolo Azioni nella pagina Dettagli regola workflow, fare clic su Menu e selezionare Crea task.
NOTA: l'evento trigger nella regola di workflow determina i tipi di azioni che possono essere creati nella regola.
SUGGERIMENTO: è possibile creare una copia di un'azione della regola del workflow esistente facendo clic sul collegamento Copia per l'azione.
- Nella pagina Modifica azione workflow immettere un nome per l'azione.
- Se si desidera abilitare l'azione, selezionare la casella di controllo Attivo.
- Compilare i campi descritti nella seguente tabella, quindi salvare l'azione.
NOTA: se si seleziona l'opzione Indirizzo e-mail sul record nel campo Proprietario per il task e il proprietario del record è un utente inattivo, il task non verrà creato.
Campo
|
Descrizione
|
Proprietario
|
Selezionare il tipo di proprietario per il task (Indirizzo e-mail sul record o Utente specifico), quindi selezionare il proprietario:
- Se si seleziona Indirizzo e-mail sul record, selezionare l'utente dall'elenco.
Se si seleziona un ruolo team come proprietario, la regola del workflow crea un task per ogni utente con il ruolo team assegnato.
NOTA: per i tipi di record Account, Contatto, Lead, Opportunità e Richiesta di servizio, tutti i ruoli team personalizzati che vengono aggiunti al tipo di record sono disponibili per la selezione nell'elenco di proprietari Utente relativo sul record. Per ulteriori informazioni sulla personalizzazione dei tipi di record, vedere Pagina di personalizzazione applicazioni del tipo di record. Per informazioni sugli utenti che possono essere selezionati nel campo Proprietario quando l'azione del workflow riguarda il tipo di record Utente, vedere Considerazioni relative alla creazione delle regole del workflow per il tipo di record Utente.
- Se si seleziona Utente specifico, fare clic sull'icona di ricerca, quindi selezionare il proprietario del task.
NOTA: per informazioni sul modo in cui le modalità di proprietà dei record influiscono sulla proprietà di task generati in modo automatico, vedere Modalità di proprietà dei record e task generati in modo automatico.
|
Tipo
|
Selezionare il tipo di attività dall'elenco a discesa.
|
Sottotipo attività
|
Selezionare il sottotipo di attività dall'elenco a discesa.
|
Data di scadenza
|
Immettere un'espressione che restituisca la data di scadenza del task. Per creare l'espressione è possibile usare il Expression Builder. Fare clic sull'icona fx accanto al campo per aprire la finestra del Expression Builder. L'espressione può contenere 1024 caratteri al massimo.
NOTA: affinché l'azione del workflow funzioni in modo corretto, è necessario che il campo Data di scadenza contenga un'espressione che restituisca una data valida. Non immettere niente altro, ad esempio una data o un numero intero, nel campo Data di scadenza.
Se l'espressione immessa nel campo restituisce una data precedente alla data corrente o identica alla data corrente, la data di scadenza sarà la data corrente per impostazione predefinita.
La data calcolata può essere impostata su qualsiasi data futura, senza limitazioni. L'espressione tuttavia deve restituire una data valida. Se l'espressione restituisce una data non valida o un altro tipo di dati qualsiasi, ad esempio una stringa, un numero intero o un valore booleano, si verifica un errore e l'attività non viene creata.
Per eseguire il test della sintassi dell'espressione è possibile usare il pulsante Verifica sintassi del Expression Builder. Tenere tuttavia presente che il Expression Builder non verifica se l'espressione restituirà una data valida.
Per informazioni sull'uso di Oracle On Demand Expression Builder, vedere Expression Builder.
|
Priorità
|
Selezionare la priorità dell'attività dall'elenco a discesa.
|
Stato
|
Selezionare lo stato dell'attività dall'elenco a discesa.
|
Valuta task
|
Selezionare una valuta.
|
Privato
|
Selezionare questa casella di controllo se si desidera che il task sia visibile solo al proprietario del task.
|
Oggetto
|
Immettere la riga dell'oggetto per il task.
È possibile incorporare funzioni e nomi campo nel testo. Tre simboli di percentuale (%%%) prima e dopo una funzione incorporata o un nome campo indicano che è necessario convertire tale valore in una stringa.
Ad esempio, il testo può includere quanto riportato di seguito.
Call %%%[<ContactLastName>]%%%
Se si digita un nome di funzione o di campo direttamente nel campo, è necessario digitare tre simboli di percentuale prima e dopo il nome. Se si utilizza Expression Builder per incorporare una funzione o un nome campo, i simboli di percentuale vengono aggiunti automaticamente. Se si utilizza Expression Builder per incorporare un'espressione complessa, è possibile che i simboli di percentuale non vengano aggiunti nelle posizioni appropriate. In tal caso, assicurarsi che i simboli di percentuale vengano posizionati prima e dopo l'intera espressione in modo che l'espressione venga valutata correttamente.
Ad esempio, %%%Oggi() + 30%%% aggiunge 30 giorni alla data corrente, ma %%%Oggi() %%%+ 30 concatena 30 alla rappresentazione della stringa della data corrente.
Per utilizzare Expression Builder per incorporare funzioni e nomi campo nel campo, fare clic sull'icona fx accanto al campo.
Se si immette solo testo statico, non è necessario utilizzare Expression Builder.
Questo campo può contenere massimo 1024 caratteri, inclusi i simboli di percentuale prima e dopo le espressioni.
|
Descrizione
|
Immettere la descrizione del task.
È possibile incorporare funzioni e nomi campo nel testo, come descritto nel campo Oggetto.
Questo campo può contenere massimo 1024 caratteri, inclusi i simboli di percentuale prima e dopo le espressioni.
|
NOTA: i nomi dei campi indipendenti dalla lingua e la sintassi FieldName utilizzati nelle espressioni di esempio del presente argomento sono i nomi dei campi e la sintassi FieldName utilizzati in Expression Builder nelle release precedenti alla Release 29 Service Pack 1. Questi esempi sono ancora validi. Se tuttavia si selezionano i campi corrispondenti per un'espressione dall'elenco Campi in Expression Builder nella Release 29 Service Pack 1 o in una release successiva, i nomi dei campi e la sintassi FieldName saranno diversi da quelli mostrati negli esempi. Si consiglia pertanto di selezionare sempre i campi per le espressioni dall'elenco Campi in Expression Builder, in modo che i nomi dei campi e la sintassi FieldName siano sempre corretti. Per ulteriori informazioni sui nomi dei campi e sulla sintassi FieldName nelle espressioni, vedere Informazioni sulle espressioni.
Per le procedure dettagliate per la creazione di altri tipi di azioni del workflow, vedere gli argomenti riportati di seguito.
Argomenti correlati
Per informazioni correlate sul workflow, vedere gli argomenti seguenti:
|