Report > Passo 3: Definizione delle richieste (facoltativa) > Aggiunta di richieste di filtro delle colonne
Aggiunta di richieste di filtro delle colonne
Questo tipo di richiesta permette agli utenti di selezionare valori per filtrare una colonna di un report. È possibile definire l'intervallo dei potenziali valori di filtro e come possono essere selezionati dall'utente.
Per definire le richieste di filtro delle colonne si usa la pagina Definisci richieste. Se sono state create più richieste di questo tipo per un report, l'utente le visualizzerà uno alla volta, nell'ordine in cui sono elencate, dall'alto in basso.
Per aggiungere o modificare una richiesta di filtro delle colonne
- Nella pagina Definisci richieste fare clic su Crea richiesta e selezionare Richiesta filtro colonne.
- Nella finestra di dialogo Proprietà richiesta immettere una didascalia per la richiesta di filtro delle colonne nella casella di testo Didascalia.
La didascalia verrà visualizzata quando un utente eseguirà il report.
- (Facoltativo) Immettere una descrizione nella casella di testo Descrizione.
- Dall'elenco a discesa Filtro su colonna, selezionare la colonna del report che si desidera filtrare, quindi selezionare l'operatore desiderato dall'elenco a discesa Operatore.
Se si desidera che sia l'utente a scegliere l'operatore, selezionare l'operatore *Prompt User.
- Specificare in che modo l'utente deve selezionare i valori facendo clic sull'opzione appropriata.
Gli utenti possono selezionare i valori da un elenco a discesa o sfogliare le varie scelte e immetterle in una casella di testo.
NOTA: è consentito un massimo di 1000 valori se vengono selezionati da un elenco a discesa.
- Per consentire all'utente di selezionare solo un valore per la richiesta di filtro delle colonne, selezionare la casella di controllo Solo un valore.
- Alla voce Valori visualizzati all'utente, selezionare una di queste due opzioni.
- Per non mostrare alcun valore, fare clic su Nessuno.
L'utente dovrà immettere il valore.
- Per visualizzare tutti i valori possibili, fare clic su Tutti i valori.
- Per visualizzare un sottoinsieme di valori, fare clic su Valori limitati da filtro o su Risultati SQL.
Valori limitati da filtro. Limitare i valori è utile quando viene effettuata una richiesta di più colonne o se i risultati già contengono un filtro. In questo modo, gli utenti non potranno scegliere valori che non restituiscono dati. Ad esempio, si supponga che un report contenga una colonna per i paesi e una per le città e che già contenga un filtro Paese=Francia. Selezionando i valori limitati per il filtro della colonna delle città, sarà possibile selezionare solo le città in Francia, evitando così che vengano scelti filtri esclusivi come Paese=Italia e Città=Parigi. La limitazione dei valori potrebbe richiedere tempi di elaborazione della richiesta più lunghi rispetto alle altre due opzioni.
Risultati SQL. Per limitare i valori ai risultati di un'istruzione SQL, fare clic sull'opzione Risultati SQL e digitare l'istruzione SQL nella casella di testo. L'uso di una richiesta Risultati SQL comporta l'applicazione delle condizioni riportate di seguito.
- Non è possibile concatenare le richieste Risultati SQL. Ad esempio, se esistono due richieste Risultati SQL, i valori filtrati di una richiesta non avranno effetto sull'altra richiesta.
- Se la prima richiesta è di tipo Risultati SQL e la seconda è di tipo normale, il risultato della seconda richiesta sarà limitato ai risultati della prima se per la seconda richiesta è stata selezionata l'opzione Valori limitati da filtro. Se la prima richiesta è di tipo normale e la seconda è di tipo Risultati SQL, le due richieste non potranno essere concatenate.
- Le richieste Risultati non SQL possono essere sempre concatenate indipendentemente dall'ordine.
- Il numero di valori disponibili nell'elenco a discesa delle richieste è limitato a 1.000. Se nei risultati SQL vengono restituiti più di 1.000 record, verranno visualizzati solo i primi 1.000 record.
- Effettuare le selezioni delle varie opzioni nella sezione Altre opzioni.
- Per consentire all'utente di limitare le scelte di filtro, selezionare la casella di controllo Consenti all'utente di limitare le scelte. Se questa casella di controllo è selezionata, viene visualizzato un elenco di selezione contenente le condizioni (ad esempio, inizia con, termina con e contiene) che l'utente può utilizzare per limitare le scelte.
La limitazione delle scelte permette agli utenti di trovare più facilmente i valori da utilizzare come filtro. Ad esempio, se un filtro contiene tutte le città della Francia, un utente può limitare le scelte di filtro alle città che iniziano per P.
- Per consentire all'utente di ignorare questo filtro di colonna, selezionare la casella di controllo Consenti all'utente di ignorare la richiesta.
Verrà visualizzata l'opzione Ignora richiesta. L'utente può fare clic su questa opzione per ignorare la selezione per questo filtro.
- Al termine, fare clic su OK.
La richiesta di filtro delle colonne compare nella pagina Definisci richieste.
- Per visualizzare la richiesta di filtro delle colonne, fare clic sul pulsante Anteprima analisi.
Per modificare le proprietà di una richiesta di filtro delle colonne
- Fare clic sul pulsante Proprietà della richiesta.
- Nella finestra di dialogo Proprietà richiesta apportare le modifiche desiderate e fare clic su OK.
Per spostare in alto o in basso una richiesta di filtro delle colonne nell'ordine di esecuzione
Per eliminare una richiesta di filtro delle colonne
- Fare clic sul pulsante Elimina corrispondente.
|