Amministrazione di Oracle CRM On Demand > Gestione dei processi aziendali > Configurazione del workflow > Creazione di azioni del workflow: Invia e-mail
Creazione di azioni del workflow: Invia e-mail
L'azione Invia e-mail di una regola del workflow genera in modo automatico un messaggio e-mail quando le condizioni della regola del workflow vengono soddisfatte. L'e-mail verrà inviata in modo automatico, indipendentemente dalla riuscita o meno dell'operazione che ha attivato la regola del workflow. Gli amministratori possono visualizzare l'elenco delle e-mail in uscita in attesa di invio nel Monitor e-mail. Per ulteriori informazioni sul Monitor e-mail, vedere Analisi delle e-mail in sospeso e inviate dell'azienda.
NOTA: è possibile creare più azioni per una regola di workflow, fino a un massimo di 25 azioni per ogni regola.
Informazioni sull'indirizzo di origine nelle e-mail inviate da azioni del workflow
Quando si specifica l'indirizzo di origine per le e-mail inviate da un'azione Invia e-mail del workflow, è possibile selezionare una delle opzioni riportate di seguito.
- Indirizzo e-mail predefinito
Quando si seleziona questa opzione, l'indirizzo di origine dell'e-mail è donotreply@crmondemand.com e il campo Mittente dell'e-mail viene impostato su support@crmondemand.com. Se il destinatario tenta di rispondere al messaggio e-mail, nel campo A della risposta viene inserito in modo automatico l'indirizzo support@crmondemand.com.
NOTA: a partire dalla release 20 di Oracle CRM On Demand, l'indirizzo di origine predefinito nelle e-mail inviate dalle azioni Invia e-mail del workflow è donotreply@crmondemand.com. Nelle release di Oracle CRM On Demand precedenti alla release 20, l'indirizzo di origine predefinito era support@crmondemand.com.
- Utente corrente
Quando si seleziona questa opzione, l'e-mail viene inviata per conto dell'utente connesso che attiva il workflow. L'indirizzo di origine dell'e-mail è donotreply@crmondemand.com e il campo Mittente dell'e-mail viene impostato sull'indirizzo e-mail dell'utente. Se il destinatario dell'e-mail risponde, l'indirizzo nel campo A della risposta viene impostato in modo automatico sull'indirizzo e-mail dell'utente connesso che attiva la regola del workflow.
- Indirizzo e-mail specifico
Quando si seleziona questa opzione, l'e-mail viene inviata per conto dell'indirizzo e-mail specificato nell'azione del workflow. L'indirizzo di origine dell'e-mail è donotreply@crmondemand.com e il campo Mittente dell'e-mail viene impostato sull'indirizzo e-mail specificato. Se il destinatario dell'e-mail risponde, l'indirizzo nel campo A della risposta viene impostato in modo automatico sull'indirizzo e-mail specifico indicato nell'azione del workflow.
NOTA:Oracle CRM On Demand genera una stringa per ogni e-mail in modo da poterne tenere traccia nel sistema di consegna delle e-mail in Oracle. Nelle versioni precedenti di Oracle CRM On Demand, la stringa di registrazione viene visualizzata nell'e-mail. A partire dalla versione 24, la stringa di registrazione non viene più visualizzata nell'e-mail, ma viene memorizzata in un'intestazione non visibile al destinatario dell'e-mail.
Informazioni sulla traduzione del testo della riga dell'oggetto e del corpo del messaggio nelle azioni del workflow Invia e-mail
Dopo aver creato un'azione Invia e-mail, è possibile modificarla, se necessario, per immettere le versioni tradotte del testo della riga dell'oggetto e del corpo del messaggio per l'e-mail generata dall'azione del workflow. È possibile immettere una traduzione per ogni lingua attiva per la propria azienda. Se non si immette la traduzione del testo della riga dell'oggetto e del corpo del messaggio per una lingua, verrà utilizzata la versione del testo nella lingua predefinita dell'azienda.
Quando l'azione e-mail viene eseguita, Oracle CRM On Demand utilizza il valore contenuto nel campo A dell'azione Invia e-mail per determinare la lingua dell'e-mail secondo le modalità riportate di seguito.
- Se nel campo A è selezionata la voce Utente specifico o Utente relativo sul record, la lingua dell'e-mail sarà la lingua utente del destinatario dell'e-mail. Se nel campo A è selezionata la voce Utente relativo sul record e l'e-mail viene inviata a più utenti, la lingua per ogni e-mail sarà la lingua utente del destinatario dell'e-mail.
- Se nel campo A è selezionata la voce Indirizzo e-mail specifico, Oracle CRM On Demand utilizzerà il valore nel campo Da dell'azione Invia e-mail per determinare la lingua dell'e-mail secondo le modalità riportate di seguito.
- Se nel campo Da è selezionata la voce Utente corrente, la lingua dell'e-mail sarà la lingua dell'utente corrente, ovvero la lingua dell'utente collegato che ha attivato il workflow.
- Se nel campo Da è selezionata la voce Indirizzo e-mail predefinito o Indirizzo e-mail specifico, la lingua dell'e-mail sarà la lingua predefinita dell'azienda.
Cosa succede quando si aggiorna l'azione Invia e-mail?
Quando si modifica il testo della riga dell'oggetto, il testo del corpo del messaggio o entrambi i testi con la lingua predefinita dell'azienda, è possibile usare la casella di controllo Contrassegna per traduzione per determinare il funzionamento per le altre lingue come descritto di seguito.
- Se non si seleziona la casella di controllo Contrassegna per traduzione, si verifica quanto segue:
- per le lingue per le quali non è stata mai immessa una traduzione, il testo della riga dell'oggetto e del corpo del messaggio viene sostituito in modo automatico dal testo aggiornato specificato per la lingua predefinita dell'azienda;
- tutte le versioni tradotte esistenti del testo della riga dell'oggetto e del corpo del messaggio rimangono invariate.
- Se si seleziona la casella di controllo Contrassegna per traduzione, dopo il salvataggio delle modifiche il testo della riga dell'oggetto e del corpo del messaggio per tutte le altre lingue viene sovrascritto con il testo della riga dell'oggetto e del corpo del messaggio specificato per la lingua predefinita dell'azienda. Il testo viene visualizzato in blu e fra parentesi per le altre lingue finché non si immette la versione tradotta.
NOTA: se si seleziona la casella di controllo Contrassegna per traduzione durante l'aggiornamento di un campo qualsiasi di un'azione Invia e-mail, al salvataggio delle modifiche il testo della riga dell'oggetto e del corpo del messaggio per tutte le lingue verrà sovrascritto con il testo della riga dell'oggetto e del corpo del messaggio specificato per la lingua predefinita dell'azienda, anche se il testo non è stato aggiornato nella lingua predefinita dell'azienda.
Informazioni sulla casella di controllo Contrassegna per traduzione
La casella di controllo Contrassegna per traduzione ha effetto solo quando si modifica un'azione del workflow Invia e-mail esistente e la lingua predefinita dell'azienda è selezionata nel campo Lingua traduzione. Quando si crea una nuova azione del workflow Invia e-mail, la casella di controllo Contrassegna per traduzione è deselezionata e di sola lettura. Inoltre, la casella di controllo Contrassegna per traduzione è di sola lettura quando si seleziona una lingua diversa dalla lingua predefinita dell'azienda nel campo Lingua traduzione durante la modifica dell'azione del workflow.
La procedura riportata di seguito descrive come creare un'azione Invia e-mail.
NOTA: la funzionalità workflow disponibile in Oracle CRM On Demand non è uno strumento per l'invio di massa delle e-mail. Se è necessario inviare grandi quantità di e-mail ai propri clienti, si consiglia l'uso di un prodotto dedicato quale Oracle CRM On Demand Marketing per soddisfare tali requisiti.
Procedure preliminari. Per eseguire la procedura descritta in questo argomento, è necessario che il proprio ruolo utente includa il privilegio Gestione regole dati - Gestione regole workflow. Per informazioni sull'aggiunta di privilegi ai ruoli, vedere Aggiunta di ruoli.
Per creare un'azione Invia e-mail
- Andare alla regola in cui si desidera creare l'azione.
- Nell'angolo in alto a destra di qualsiasi pagina, fare clic sul collegamento globale Amministrazione.
- Nella sezione Gestione processi aziendali, fare clic sul collegamento Configurazione workflow.
- Nella pagina Elenco regole workflow, individuare la regola in cui si desidera creare l'azione.
Per ulteriori informazioni sulla ricerca di regole del workflow nella pagina di elenco, vedere Applicazione di filtri agli elenchi.
- Fare clic sul collegamento Nome workflow nella regola.
- Nella barra del titolo Azioni nella pagina Dettagli regola workflow, fare clic su Menu e selezionare Invia e-mail.
NOTA: l'evento trigger nella regola di workflow determina i tipi di azioni che possono essere creati nella regola.
SUGGERIMENTO: è possibile creare una copia di un'azione della regola del workflow esistente facendo clic sul collegamento Copia per l'azione.
- Nella pagina Modifica azione workflow immettere un nome per l'azione.
- Se si desidera abilitare l'azione, selezionare la casella di controllo Attivo.
- Nel campo Da, selezionare o immettere come riportato di seguito l'indirizzo dal quale deve essere inviata l'e-mail.
- Nel campo A, selezionare o immettere l'indirizzo e-mail del destinatario dell'e-mail, nel modo seguente.
- Immettere la riga dell'oggetto per l'e-mail.
È possibile incorporare funzioni e nomi campo nel testo. Tre simboli di percentuale (%%%) prima e dopo una funzione incorporata o un nome campo indicano che è necessario convertire tale valore in un valore di testo.
Ad esempio, il testo può includere quanto riportato di seguito.
Un nuovo cliente %%%[<AccountType>]%%% deve essere creato
Se si digita un nome di funzione o di campo direttamente nel campo, è necessario digitare tre simboli di percentuale prima e dopo il nome. Se si utilizza Expression Builder per incorporare una funzione o un nome campo, i simboli di percentuale vengono aggiunti automaticamente. Se si utilizza Expression Builder per incorporare un'espressione complessa, è possibile che i simboli di percentuale non vengano aggiunti nelle posizioni appropriate. In tal caso, assicurarsi che i simboli di percentuale vengano posizionati prima e dopo l'intera espressione in modo che l'espressione venga valutata correttamente.
Ad esempio, %%%Oggi() + 30%%% aggiunge 30 giorni alla data corrente, ma %%%Oggi() %%%+ 30 concatena 30 alla rappresentazione della stringa della data corrente.
Per utilizzare Expression Builder per incorporare funzioni e nomi campo nel campo, fare clic sull'icona fx accanto al campo. Se si immette solo testo statico, non è necessario utilizzare Expression Builder.
Questo campo può contenere massimo 1024 caratteri, inclusi i simboli di percentuale prima e dopo le funzioni e i nomi campo.
- Nel campo Formato e-mail, selezionare il formato che si desidera utilizzare per il messaggio e-mail.
È possibile selezionare Testo normale o HTML per il formato del messaggio.
- Immettere il messaggio per l'e-mail.
È possibile incorporare funzioni e nomi campo nel testo, come descritto nel passo 8.
Ad esempio, il testo può includere quanto riportato di seguito.
Gentile Sig. %%%[<ContactLastName>]%%%,
Questo campo può contenere massimo 2000 caratteri, inclusi i simboli di percentuale prima e dopo le espressioni.
Per informazioni sulle considerazioni da tenere presenti quando si utilizza codice HTML nel messaggio e per un elenco degli elementi e degli attributi supportati, vedere Codice HTML nei messaggi e-mail del workflow.
- Salvare l'azione.
La procedura riportata di seguito descrive le modalità di immissione della versione tradotta del testo della riga dell'oggetto e del corpo del messaggio nell'e-mail.
NOTA: Se non si immette la traduzione del testo della riga dell'oggetto e del corpo del messaggio per una lingua, verrà utilizzata la versione del testo nella lingua predefinita dell'azienda. se in seguito si modifica il testo della riga dell'oggetto, il testo del corpo del messaggio o entrambi questi testi con la lingua predefinita dell'azienda in un'azione Invia e-mail esistente e non si seleziona la casella di controllo Contrassegna per traduzione, gli aggiornamenti verranno applicati anche al testo della riga dell'oggetto e del corpo del messaggio per tutte le lingue per le quali non è mai stata immessa una traduzione.
Per immettere la versione tradotta del testo della riga dell'oggetto e del corpo del messaggio per l'e-mail, effettuare le operazioni riportate di seguito.
- Nella pagina Dettaglio regola workflow fare clic sul collegamento Modifica relativo all'azione del workflow Invia e-mail per la quale si desidera immettere la traduzione.
- Selezionare la lingua per la quale si desidera immettere la traduzione nel campo Lingua traduzione della pagina Modifica azione workflow.
- Nel campo Oggetto, immettere la versione tradotta del testo della riga oggetto dell'e-mail.
È possibile incorporare funzioni e nomi campo nel testo.
- Immettere la versione tradotta del testo del messaggio nel campo Testo messaggio.
È possibile incorporare funzioni e nomi campo nel testo.
- Salvare le modifiche.
- Ripetere la procedura per ogni lingua per la quale si desidera immettere una traduzione.
NOTA: i nomi dei campi indipendenti dalla lingua e la sintassi FieldName utilizzati nelle espressioni di esempio del presente argomento sono i nomi dei campi e la sintassi FieldName utilizzati in Expression Builder nelle release precedenti alla Release 29 Service Pack 1. Questi esempi sono ancora validi. Se tuttavia si selezionano i campi corrispondenti per un'espressione dall'elenco Campi in Expression Builder nella Release 29 Service Pack 1 o in una release successiva, i nomi dei campi e la sintassi FieldName saranno diversi da quelli mostrati negli esempi. Si consiglia pertanto di selezionare sempre i campi per le espressioni dall'elenco Campi in Expression Builder, in modo che i nomi dei campi e la sintassi FieldName siano sempre corretti. Per ulteriori informazioni sui nomi dei campi e sulla sintassi FieldName nelle espressioni, vedere Informazioni sulle espressioni.
Per le procedure dettagliate per la creazione di altri tipi di azioni del workflow, vedere gli argomenti riportati di seguito.
Argomenti correlati
Per informazioni correlate sui workflow, vedere gli argomenti riportati di seguito.
|