Stampa      Aprire la Guida in linea in versione PDF


Argomento precedente

Argomento successivo

Processo di conversione dei lead di assicurazione in clienti fissi con il modello PSM (Producer Success Model)

In Oracle CRM On Demand è possibile usare le regole del workflow per specificare l'esecuzione automatica di una o più azioni ogni volta che si verifica un evento specificato. Per implementare i processi aziendali è possibile configurare tutte le regole del workflow desiderate.

Il modello PSM (Producer Success Model) di Oracle CRM On Demand è una struttura che usa le regole del workflow per rendere automatica la creazione di attività e consente agli agenti assicurativi o ai consulenti finanziari di seguire i propri lead e di rimanere periodicamente in contatto con i clienti.

Nel modello PSM (Producer Success Model) vengono usati i termini riportati di seguito.

  • Produttore. Un produttore è un agente assicurativo o un consulente finanziario.
  • Cliente fisso. Un cliente fisso è un contatto con il quale l'azienda mantiene una relazione a lungo termine in modo da poter monitorare le modifiche di situazione e identificare le opportunità per la vendita incrociata di prodotti aggiuntivi al cliente fisso. In genere i clienti fissi chiedono inoltre suggerimenti sui prodotti che meglio si adattano a determinate esigenze.

Il modello PSM (Producer Success Model) usare le regole del workflow per effettuare le operazioni riportate di seguito.

  • Creare un task per chiamare il lead il giorno lavorativo successivo ogni volta che viene creato un record del lead.
  • Creare un task di follow-up quando un produttore aggiorna il valore nel campo Risultato chiamata della pagina dei dettagli del task dopo aver effettuato una chiamata a un lead o a un cliente fisso.

Di seguito sono riportati i tipi di chiamata ai lead o ai clienti fissi che i produttori possono effettuare.

  • Chiamate per referenze. Le chiamate che i produttori devono effettuare per il follow-up dei lead.
  • Chiamate di compleanno. Le chiamate effettuate dai produttori ai lead o ai clienti esistenti in occasione del compleanno.
  • Chiamate per controllo. Le chiamate effettuate dai produttori ai lead o ai clienti quando sono trascorsi sei mesi dall'ultima chiamata del lead.

Un produttore può acquisire il risultato di queste chiamate nel campo Risultato chiamata della pagina dei dettagli del task. Per il campo Risultato chiamata sono disponibili i valori riportati di seguito.

  • Irraggiungibile. Il lead è irraggiungibile.
  • In contatto. Il lead o il contatto non desidera parlare al momento, ma desidera che il producer rimanga in contatto.
  • File chiuso. Il lead non desidera parlare e non desidera essere contattato di nuovo.
  • Appuntamento. Il lead o il cliente è pronto per un appuntamento.

A seconda del risultato delle chiamate, il workflow creerà task di follow-up diversi. Se ad esempio il risultato della chiamata è Irraggiungibile, il workflow crea un task per chiamare lo stesso lead o cliente il giorno successivo. Se invece il risultato della chiamata è In contatto, il workflow crea un task per chiamare il lead o il cliente sei mesi dopo a partire dalla data odierna oppure una settimana prima del compleanno, a seconda di quale delle due date è più vicina.

NOTA: il modello PSM (Producer Success Model) richiede la configurazione di regole e azioni di del workflow. Per informazioni dettagliate, vedere la documentazione di configurazione di Oracle On Demand Financial Services Edition.

Per convertire i lead di assicurazione in clienti fissi con il modello PSM (Producer Success Model), eseguire i task riportati di seguito.

  1. Creare un nuovo record del lead per la referenza.

    Una regola del workflow crea un task in modo automatico per chiamare il lead il giorno lavorativo successivo.

  2. Nella pagina Elenco attività, visualizzare l'elenco giornaliero delle chiamate per referenze e chiamare il lead. Vedere Utilizzo degli elenchi attività.
  3. Registrare le informazioni relative al risultato della chiamata nel campo Risultato chiamata.

    A seconda del risultato della chiamata, il workflow crea un task di follow-up.

  4. Pianificare un appuntamento per incontrare il lead. Vedere Pianificazione di appuntamenti con altri.
  5. Incontrare il lead qualificato e raccogliere informazioni aggiuntive.
  6. Aggiornare il lead a cliente potenziale selezionando Cliente potenziale dall'elenco di selezione Tipo di lead. Vedere Campi lead.
  7. Offrire prodotti che soddisfino le esigenze del cliente potenziale e creare un'opportunità se il cliente è interessato. Vedere Utilizzo della Home page opportunità.
  8. Effettuare l'intervista finale e vendere i prodotti.
  9. Quando il cliente acquista il prodotto, aggiornare il contatto a cliente fisso selezionando Cliente fisso dall'elenco di selezione Tipo di contatto.
  10. Nella pagina di dettaglio di Contatto, impostare il campo Frequenza della visita su 1-2 volte/anno. Per ulteriori informazioni sul workflow Crea task, vedere Creazione di azioni del workflow: Crea task.

Data di pubblicazione : settembre 2017 Copyright © 2005, 2017, Oracle. Tutti i diritti riservati. Legal Notices.