Stampa      Aprire la Guida in linea in versione PDF


Argomento precedente

Argomento successivo

Analisi dell'utilizzo di Web Services

Nella pagina Uso Web Services, è possibile consultare un riepilogo dei Web Services utilizzati dall'azienda. Per impostazione predefinita, le richieste di Web Services sono elencate per ID sessione. Vengono visualizzati il nome client Web Services, il nome Web Services, l'operazione, il numero di operazioni, l'ora di inizio, l'ora di fine e l'alias utente. Nella tabella riportata di seguito vengono descritte le operazioni che è possibile eseguire dalla pagina Uso Web Services.

Operazione

Procedura

Creare un nuovo elenco di richieste di servizio Web

Nella barra del titolo, fare clic su Menu e selezionare Crea nuovo elenco. Completare i passaggi relativi descritti nella sezione Creazione e perfezionamento di elenchi.

Visualizzare i dettagli di una richiesta di servizio Web

Fare clic sull'ID sessione per visualizzare una pagina Dettaglio per la richiesta di servizio Web.

Esportare l'elenco

Nella barra del titolo, fare clic su Menu e selezionare Esporta elenco. Completare i passaggi descritti nella sezione Esportazione di record in elenchi.

Trovare un richiesta di servizio Web

Selezionare i criteri di filtro richiesti negli elenchi a discesa accanto a Mostra risultati in cui.

Gestire tutti gli elenchi di richieste di servizio Web

Nella barra del titolo, fare clic su Menu e selezionare Gestione elenchi. Completare i passaggi per il task desiderato come descritto nella sezione Pagina Gestione elenchi.

Scorrere le pagine dell'elenco

Fare clic sulle icone di navigazione nella parte superiore o inferiore della pagina Elenco per spostarsi alla pagina successiva o precedente oppure alla prima o all'ultima pagina dell'elenco.

Perfezionare i criteri di ricerca per l'elenco

Nella barra del titolo, fare clic su Menu e selezionare Limita elenco. Completare i passaggi relativi descritti nella sezione Creazione e perfezionamento di elenchi.

Visualizzare le informazioni chiave e filtrare le informazioni per l'elenco

Nella barra del titolo, fare clic su Menu e selezionare Mostra filtro elenco. Completare i passaggi descritti nella sezione Visualizzare la pagina Elenco.

 

Ordinare le richieste di servizio Web nell'elenco

Fare clic sull'intestazione della colonna per ordinare l'elenco in base a quella colonna; ad esempio, fare clic su Ora inizio per ordinare l'elenco in base all'ora di inizio.

Mostrare più o meno record

Nell'elenco a discesa Numero di richieste visualizzate in fondo alla pagina, selezionare il numero di record da visualizzare contemporaneamente.

Visualizzare un sottoinsieme di operazioni dei servizi Web

Fare clic sull'elenco a discesa nella barra del titolo e modificare la selezione in base alle necessità:

  • Tutto. Visualizza un elenco di tutte le operazioni dei servizi Web
  • Tutte le operazioni di oggi. Visualizza un elenco di tutte le operazioni dei servizi Web per il giorno corrente

Informazioni sulla creazione di un elenco di servizi Web

Il procedimento per la creazione o il perfezionamento di un elenco di servizi Web è simile a quello descritto in Creazione e perfezionamento di elenchi. Tuttavia, le pagine Elenco servizi Web non dispongono della sezione Cerca in fornita nelle pagine corrispondenti per altri tipi di record.

Di seguito sono illustrati i campi che è possibile utilizzare per il filtro di un elenco di servizi Web e selezionare per la visualizzazione nei risultati di ricerca:

Campo

Descrizione

Ora fine

L'ora di fine della richiesta del servizio Web.

Tipo di voce

I valori possibili sono: Login, Logout e Dispatch.

Ogni chiamata Web Services, ad eccezione di login e logout, è impostata su Distribuisci per questo campo perché le chiamate passano attraverso il servizio business Dispatcher del Web Services in entrata.

Dimensione messaggio input (byte)

La dimensione del messaggio di input in byte.

Operazione

L'operazione per la richiesta del servizio Web.

Numero di operazioni

Il numero di operazioni della richiesta di servizio Web.

Dimensione messaggio output (byte)

La dimensione del messaggio di output in byte.

ID sessione

L'identificatore di sessione della richiesta del servizio Web.

Questa è in realtà la chiave esterna per la sessione corrispondente nella tabella di cronologia login e non l'ID sessione effettivo utilizzato nella richiesta del servizio Web.

Ora inizio

L'ora di inizio della richiesta del servizio Web.

Alias utente

L'alias utente dell'utente che ha effettuato la richiesta del servizio Web.

Tipo

Il valore dell'agente utente per la richiesta. Per le integrazioni client non Oracle, il valore predefinito è Web Services.

Nome client Web Services

Il nome del client Web Services dal quale è stata effettuata la richiesta.

Nome Web Services

Il nome del servizio Web a cui è stata effettuata la richiesta.

Spazio Web Services

Lo spazio del nome utilizzato nella richiesta.


Data di pubblicazione : settembre 2017 Copyright © 2005, 2017, Oracle. Tutti i diritti riservati. Legal Notices.