Stampa      Aprire la Guida in linea in versione PDF


Argomento precedente

Argomento successivo

Informazioni sulle regole di assegnazione

Procedure preliminari. Per impostare le regole di assegnazione, il ruolo dell'utente deve includere il privilegio Regole dati e assegnazione.

Le regole di assegnazione consentono di assegnare automaticamente un lead, un'opportunità, una richiesta di servizio o un cliente alla persona, al team e al territorio appropriati, in base alle regole impostate (denominate gruppi di regole).

Se l'azienda ha selezionato l'opzione di assegnazione dei gruppi, tutti i membri del gruppo condividono i record che si assegnano a un membro di tale gruppo. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione dei gruppi.

In base alla struttura dell'azienda e ai processi aziendali, le regole di assegnazione possono essere semplici. Ad esempio:

  • I lead di vendita per ciascuna regione geografica sono assegnati al responsabile delle vendite regionale.
  • Le nuove richieste di servizio sono assegnate al responsabile del servizio tecnico.

Oppure, le regole possono essere più complesse. Ad esempio:

  • La maggior parte dei lead viene assegnata per esperienza sul prodotto e per ubicazione geografica, ma alcuni vengono assegnati a un responsabile di telemarketing.
  • La maggior parte delle richieste di servizio viene assegnata per area di problema, ma tutte le richieste relative a un particolare prodotto vengono indirizzate a un'unica persona.

Nella tabella riportata di seguito è illustrato come assegnare i tipi di record:

Questo tipo di record

Ha queste opzioni di assegnazione

Account

È possibile assegnare i record a un dipendente o a un territorio. Inoltre, è possibile specificare team che condividono la proprietà dei clienti appena assegnati.

Lead

È possibile assegnare i record a un dipendente.

Opportunità

È possibile assegnare i record a un dipendente o a un territorio. Inoltre, è possibile specificare team che condividono la proprietà delle opportunità appena assegnate.

Richieste di servizio

È possibile assegnare i record a un dipendente.

Le regole di assegnazione nel gruppo di regole attivo vengono valutate quando si verifica quanto riportato di seguito in relazione a un tipo di record.

  • Per i lead: la casella di controllo Riassegna proprietario è selezionata e la modifica viene salvata.
  • Per le richieste di servizio:
    • la richiesta di servizio viene creata senza un proprietario o il proprietario viene eliminato dal record, cioè il campo Proprietario è vuoto.
    • La casella di controllo Riassegna proprietario è selezionata e la modifica viene salvata.
  • Per gli account: la casella di controllo Riassegna proprietario è selezionata e la modifica viene salvata.
  • Per le opportunità: la casella di controllo Riassegna proprietario è selezionata e la modifica viene salvata.

NOTA: la funzionalità di gestione assegnazioni tenta di riassegnare un record immediatamente dopo la selezione della casella di controllo Riassegna proprietario nel record e il salvataggio del record. Tuttavia, quando un record di lead viene convertito in un account o in un'opportunità, qualsiasi tentativo di riassegnazione dell'account o dell'opportunità non riesce perché la funzionalità di gestione assegnazioni non può riassegnare il record finché il lead non viene convertito completamente. Ad esempio, l'uso di una regola del workflow per la selezione della casella di controllo Riassegna proprietario o l'impostazione di un valore predefinito nell'account o nell'opportunità durante la conversione del lead non determina la riassegnazione del record. È invece necessario riassegnare il record manualmente selezionando la casella di controllo Riassegna proprietario nel record convertito una volta che il record è stato convertito completamente.

Notifiche e-mail

Quando un lead o una richiesta di servizio vengono assegnati a un proprietario, un messaggio e-mail viene inviato al nuovo proprietario. Il modello utilizzato per il messaggio e-mail è determinato dalla lingua selezionata nella pagina Dettaglio personale del nuovo proprietario. Ad esempio, se l'utente desidera ricevere i messaggi e-mail di notifica in spagnolo, è necessario che nel campo Lingua della pagina Dettaglio personale dell'utente sia selezionato Spagnolo. È possibile disattivare la notifica e-mail per le richieste di servizio a livello di regola deselezionando la casella di controllo Invia notifica e-mail (flag) nella pagina di modifica delle regole di assegnazione delle richieste di servizio. Per informazioni sull'aggiornamento delle regole di assegnazione, vedere Impostazione delle regole di assegnazione.

Nelle notifiche e-mail, l'indirizzo del mittente è sempre donotreply@crmondemand.com e il campo Mittente è impostato sull'indirizzo specificato nel campo Indirizzo di risposta nel gruppo di regole di assegnazione. Oracle CRM On Demand aggiunge una stringa a ciascun messaggio e-mail in modo che sia possibile tenerne traccia nel sistema di consegna e-mail di Oracle. Se un destinatario della notifica e-mail risponde al messaggio, nel campo A della risposta viene inserito l'indirizzo specificato nel campo Indirizzo di risposta nel gruppo di regole di assegnazione.

Tenere traccia del processo di riassegnazione

È possibile utilizzare tre campi per tenere traccia del processo di riassegnazione del proprietario o per eseguire analisi in modo da determinare il periodo di tempo richiesto dal processo di riassegnazione. È possibile aggiungere questi campi a layout di pagina Cliente, Opportunità, Lead e Richiesta di servizio. I campi sono i seguenti:

  • Stato assegnazione

    Lo stato può essere In coda (il record è in coda per l'elaborazione da parte del responsabile delle assegnazioni) o Elaborazione (il record è attualmente in fase di elaborazione da parte del responsabile delle assegnazioni) o vuoto (il record non è né in coda, né in fase di elaborazione).

  • Ultima data di invio dell'assegnazione

    Se il record è in coda per l'elaborazione o attualmente in fase di elaborazione da parte del responsabile delle assegnazioni, in questo campo vengono visualizzate la data e l'ora in cui il record è stato salvato con la casella di controllo Riassegna proprietario selezionata. Tuttavia, se si tratta di un record di richiesta di servizio, in questo campo vengono visualizzate la data e l'ora in cui il record è stato salvato con il campo Proprietario vuoto.

  • Ultima data di completamento dell'assegnazione

    Se un record non è mai stato riassegnato, questo campo è vuoto; in caso contrario, nel campo vengono visualizzate la data e l'ora dell'ultima volta in cui il record è stato riassegnato.

Per ulteriori informazioni sull'aggiunta di campi a layout di pagina, vedere Personalizzazione dei layout di pagina statici.

Attivazione dei gruppi di regole

È possibile creare più gruppi di regole di assegnazione, ma per ogni tipo di record può essere attivo un solo gruppo di regole per volta.

ATTENZIONE: il gruppo di regole contrassegnato come attivo l'ultima volta che sono state rilasciate le regole rimane attivo fino al successivo rilascio delle regole. Al successivo rilascio, viene attivato il gruppo di regole contrassegnato come attivo più di recente. Quando si crea un nuovo gruppo di regole e si contrassegna tale gruppo come attivo, non eliminare il gruppo di regole precedentemente attivo fino a quando le regole non vengono rilasciate.

SUGGERIMENTO:  i gruppi di regole possono fungere da riferimento cronologico per i lead. Anziché eliminare i gruppi di regole, è possibile contrassegnarli come non attivi.

Informazioni sull'assegnazione dei gruppi

Se l'azienda assegna i record agli interi gruppi invece che a un dipendente, l'amministratore deve attenersi a quanto segue:

  1. Selezionare il campo Assegnazione gruppo predefinita nella pagina Profilo dell'azienda (vedere Impostazione del profilo dell'azienda e dei valori predefiniti globali).
  2. Impostare i gruppi prima di attivare le regole di assegnazione (vedere Impostazione dei gruppi).
  3. Selezionare un membro nel gruppo come proprietario di clienti od opportunità durante la procedura di assegnazione.

    NOTA: la funzionalità gruppi non è supportata per i record di lead o di richiesta di servizio.

Se il record viene assegnato a un proprietario nel gruppo:

  • Il campo Proprietario mostra le informazioni relative.
  • Il campo Gruppo principale mostra il nome del gruppo al quale appartiene il proprietario nelle pagine di modifica e dei dettagli del record, se l'amministratore dell'azienda ha aggiunto tale campo al layout.
  • Il record appare nelle aree dell'applicazione che normalmente visualizzano i record di tale dipendente, quali le home page e gli elenchi dei record.

Generalmente, tutti i membri del gruppo hanno accesso completo al record, sebbene i livelli di accesso dell'utente possano essere limitati.

Informazioni sulla funzionalità di gestione assegnazioni e sulle modalità di proprietà dei record

La funzionalità di gestione assegnazioni può riassegnare i record solo agli utenti. Può riassegnare i record solo se il tipo di record è configurato nella modalità utente o mista della proprietà del record. Se al record è assegnato un registro personalizzato primario, prima di riassegnare il record a un proprietario la funzionalità di gestione assegnazioni rimuove il registro primario dal record. La funzionalità di gestione assegnazioni non può riassegnare i record se il tipo di record è configurato nella modalità registro. Se si configura un tipo di record nella modalità registro, si consiglia di disattivare tutti i gruppi di regole per il tipo di record specificato. Per ulteriori informazioni sulle modalità di proprietà dei record, vedere Informazioni sulle modalità di proprietà dei record.

Scenario per l'assegnazione di lead

Di seguito viene fornito un esempio delle regole aziendali di un'azienda tipo per l'assegnazione di lead. Per impostare le regole che assegnano automaticamente i lead di questa azienda, l'amministratore effettua le seguenti operazioni:

  1. Definisce le regole aziendali per l'assegnazione di lead ai dipendenti.

    Ad esempio, per clienti negli Stati Uniti, molti territori di vendita sono assegnati per stato ma, in alcuni stati, l'esperienza sul prodotto determina le assegnazioni dei territori. Inoltre, il cliente dell'azienda XYZ viene sempre assegnato a un particolare responsabile delle vendite, indipendentemente dallo stato del lead o dall'interesse sul prodotto.

  2. Elenca tutti gli scenari di assegnazione necessari per includere le regole aziendali:
    • Il cliente (azienda) è l'azienda XYZ. Assegna a Responsabile delle vendite A.
    • Indirizzo principale: lo stato è CA, NV, OR, WA. Assegna a Responsabile delle vendite B.
    • Indirizzo principale: lo stato è OH, IN, MI, NY, KY. Assegna a Responsabile delle vendite C.
    • Il lead è interessato al prodotto ABC (in tutti gli stati a eccezione di quelli già elencati e non per l'azienda XYZ).Assegna a Responsabile delle vendite D.
    • Indirizzo principale: lo stato non è in elenco. Assegna a Responsabile delle vendite E.
  3. Ordinare gli scenari in base a come devono essere considerati.

    Prima, esaminare il campo Cliente. Se il valore è Azienda XYZ, assegnare il lead al responsabile delle vendite A, indipendentemente dalle altre condizioni. Se questo criterio non corrisponde, esaminare il campo Stato indirizzo principale. Se il valore è CA, NV, OR o WA, assegnare il lead al responsabile delle vendite B e così via.

Si consiglia di utilizzare il modello di assegnazione dei record per agevolare la pianificazione degli scenari di assegnazione dell'azienda e per impostare regole che consentono di ottenere i risultati desiderati.

Condizioni dei criteri nelle regole di assegnazione

È possibile utilizzare le seguenti condizioni nei criteri sulle regole di assegnazione:

  • Tra. Consente di far corrispondere la regola ai record in cui il valore nel campo del criterio è tra due valori definiti sul criterio della regola. (I risultati non includono record in cui il valore nel campo del criterio è uguale a uno dei valori nella regola). Utilizzare una virgola per separare i valori. Non utilizzare un trattino (-) per specificare un intervallo di valori o per separare i valori.

    Utilizzare la condizione Tra solo per campi di date. Utilizzare il formato di data GG/MM/AAAA.

  • Contiene tutti i valori. Consente di far corrispondere la regola ai record in cui il valore nel campo del criterio corrisponde ai valori esatti. L'applicazione non recupera sottostringhe dei valori o lo stesso valore con uso diverso delle maiuscole. È possibile immettere uno o più valori separati da virgole.
  • Contiene valore campo esatto. Consente di far corrispondere la regola ai record in cui il campo del criterio contiene tutta la stringa nel valore del campo del criterio e nessun carattere agguntivo. Se ad esempio si immette chiuso come valore del criterio, la regola corrisponderà ai record in cui il valore del campo del criterio è chiuso, ma non a quelli in cui il valore del criterio è Periodo chiuso.

    Non è possibile utilizzare la condizione Contiene valore campo esatto per campi di date o numerici.

  • Non contiene alcun valore. Consente di far corrispondere la regola ai record in cui il campo del criterio contiene qualsiasi valore che non sia uguale al valore del criterio della regola.

    Non è possibile utilizzare la condizione Non contiene alcun valore per campi di date o numerici.

  • Minore o uguale a. Consente di far corrispondere la regola ai record in cui il valore nel campo del criterio è inferiore o uguale al valore del criterio della regola.

    È possibile utilizzare la condizione Minore o uguale a solo per campi numerici e di valute.

  • Maggiore o uguale a. Consente di far corrispondere la regola ai record in cui il valore nel campo del criterio è maggiore o uguale al valore del criterio della regola.

    È possibile utilizzare la condizione Maggiore o uguale a solo per campi numerici e di valute.

Tenere presente quanto riportato di seguito per i criteri delle regole.

  • L'applicazione di una regola senza criteri riesce sempre.
  • Le regole vengono valutate secondo un ordine sequenziale e la valutazione si arresta quando i criteri vengono soddisfatti.

Se ad esempio vengono valutate dieci regole e i criteri della regola 6 vengono soddisfatti, le regole 7, 8, 9 e 10 verranno ignorate, ovvero non verranno valutate. Analogamente, se è priva di criteri, la regola 6 riesce e le regole 7, 8, 9 e 10 verranno ignorate.

Per istruzioni passo passo sulla modalità di impostazione delle regole di assegnazione, vedere Impostazione delle regole di assegnazione.


Data di pubblicazione : settembre 2017 Copyright © 2005, 2017, Oracle. Tutti i diritti riservati. Legal Notices.