Utilizzare la pagina di modifica di Piano aziendale per aggiungere un piano aziendale o aggiornare i dettagli di un piano aziendale esistente. In questa pagina viene visualizzato un insieme completo dei campi disponibili per un piano aziendale.
Nella tabella seguente vengono fornite informazioni aggiuntive relative ad alcuni campi del piano aziendale.
|
|
Campo
|
Descrizione
|
Informazioni chiave piano
|
Nome piano
|
Il nome del piano aziendale. (Obbligatorio).
|
Periodo
|
Specifica il periodo durante il quale completare il piano aziendale. Un periodo di pianificazione segue la definizione del calendario fiscale dell'azienda, come determinato dall'amministratore dell'azienda.
Un periodo può corrispondere a un anno, trimestre, mese o settimana fiscale, ad esempio Trimestre fiscale 1 2010. I periodi disponibili elencati sono basati sul calendario fiscale definito dall'azienda. Per ulteriori informazioni sulla definizione di calendari fiscali, vedere Informazioni sui calendari fiscali.
NOTA: per selezionare un periodo è necessario disporre del privilegio Gestisci amministrazione periodo.
|
Periodo: Data di inizio
|
La data di inizio di un periodo. Fare clic sull'icona Calendario per selezionare la data di inizio.
|
Periodo: Data di fine
|
La data di fine di un periodo. Fare clic sull'icona Calendario per selezionare la data di fine.
|
Tipo
|
Il tipo di piano aziendale. Scegliere il tipo applicabile di piano aziendale dall'elenco a discesa. Alcuni esempi di tipo del piano sono: Cliente, Locale, Regionale, Nazionale, Segmento di mercato, Impegno o Marchio. (Obbligatorio).
|
Stato
|
Lo stato del piano aziendale. Scegliere lo stato corrente del piano aziendale dall'elenco a discesa. Alcuni esempi di stato del piano sono: Bozza, Inviato, Approvazione finale, Corrente, Scaduto, Futuro, In attesa. (Obbligatorio).
|
Proprietario
|
Il proprietario del record piano aziendale.
A seconda della modalità di proprietà dei record impostata dall'amministratore dell'azienda per il tipo di record, è possibile visualizzare il campo Proprietario, il campo Registro o entrambi nella pagina Dettaglio del record ed è possibile che uno o entrambi i campi siano vuoti. Per ulteriori informazioni sulle modalità di proprietà dei record, vedere Informazioni sull'accesso ai dati, sulla condivisione dei record e sulla proprietà dei record.
|
Descrizione
|
La descrizione del piano aziendale.
|
Nome prodotto
|
Il nome del prodotto associato al piano. Fare clic sull'icona di ricerca per scegliere un prodotto.
|
Fatturato piano
|
Il fatturato previsto associato al piano.
|
Valuta
|
La valuta per eventuali importi monetari nel piano.
|
Data di cambio
|
La data di riferimento per la conversione di eventuali importi di fatturato locali in valute utilizzate presso la sede centrale.
|
Cliente
|
Il cliente associato a questo piano aziendale. Fare clic sull'icona di ricerca per scegliere un cliente.
Questo campo può essere usato in caso di relazione uno a uno tra il piano aziendale e un cliente specifico. Se al piano aziendale sono associati più clienti, usare l'entità di intersezione Clienti piano per formare la relazione.
NOTA: il campo Cliente non è disponibile per impostazione predefinita. Per aggiungerlo alla pagina di dettaglio di Piano aziendale, contattare l'amministratore dell'azienda.
|
Analisi SWOT
|
Punti di forza
|
I punti di forza competitivi in relazione all'attuazione del piano. (Questo campo ha un limite di 240 caratteri).
|
Punti deboli
|
I punti deboli competitivi in relazione all'attuazione del piano. (Questo campo ha un limite di 240 caratteri).
|
Opportunità
|
Le opportunità aziendali potenziali associate al piano. (Questo campo ha un limite di 240 caratteri).
|
Rischi
|
I rischi potenziali che potrebbero limitare le opportunità aziendali associate al piano. (Questo campo ha un limite di 240 caratteri).
|
NOTA: i seguenti campi sono disponibili con Oracle CRM On Demand Partner Relationship Management Edition e potrebbero non essere disponibili per la configurazione. Se questi campi non sono disponibili, contattare l'amministratore dell'azienda.
|
Cliente partner proprietario
|
Il nome del cliente partner a cui il proprietario del piano aziendale appartiene.
|
Cliente partner di origine
|
Il nome del cliente partner che ha dato origine al piano aziendale.
|
Cliente partner principale
|
Il nome del cliente partner responsabile dell'impegno sul piano aziendale.
|
Per informazioni correlate ai piani aziendali, vedere gli argomenti riportati di seguito.