Stampa      Aprire la Guida in linea in versione PDF


Argomento precedente

Argomento successivo

Creazione di azioni del workflow: Attendi

L'azione Attendi induce Oracle CRM On Demand a ritardare l'esecuzione di altre azioni (successive) di una regola del workflow finché non è trascorso un determinato periodo di tempo. È possibile specificare il periodo di attesa come periodo di tempo o specificare una data e un'ora di fine per il periodo di attesa. Inoltre, è possibile specificare direttamente il periodo di attesa oppure creare un'espressione per calcolarlo.

NOTA: il periodo di attesa indica il periodo di tempo minimo che deve trascorrere prima che Oracle CRM On Demand avvii l'esecuzione di altre azioni sulla regola del workflow. Il periodo di tempo effettivo che trascorre prima dell'esecuzione di altre azioni dipende dal carico di lavoro del database Oracle CRM On Demand e del server Oracle CRM On Demand nonché dal numero di azioni Attendi in sospeso al termine del periodo di attesa.

Informazioni sulle azioni Attendi e Crea evento di integrazione

Se si desidera usare un'azione Crea evento di integrazione per creare un evento di integrazione che acquisisca le modifiche apportate a un record dall'evento che attiva una regola del workflow, è necessario collocare l'azione Crea evento di integrazione prima di qualsiasi azione Attendi nella sequenza di azioni della regola del workflow. Quando precede un'azione Crea evento di integrazione in una regola del workflow, l'azione Attendi impedisce all'azione Crea evento di integrazione di individuare le modifiche apportate al record. Allo scadere del periodo di attesa dell'azione Attendi, il record viene letto di nuovo prima dell'esecuzione delle azioni rimanenti della regola e i valori dei campi presenti nel record prima dell'evento che ha attivato la regola del workflow non vengono conservati. Il valore precedente e il valore corrente di un campo vengono pertanto considerati identici e l'azione Crea evento di integrazione non crea un evento di integrazione poiché non rileva alcuna modifica nei campi controllati.

NOTA: è possibile creare più azioni per una regola del workflow. Il limite massimo è di 25 azioni per ogni regola.

La procedura riportata di seguito descrive le modalità di creazione di un'azione Attendi.

Procedure preliminari. Per eseguire la procedura descritta in questo argomento, è necessario che il proprio ruolo utente includa il privilegio Gestione regole dati - Gestione regole workflow. Per informazioni sull'aggiunta di privilegi ai ruoli, vedere Aggiunta di ruoli.

Per creare un'azione Attendi

  1. Andare alla regola in cui si desidera creare l'azione.
    1. Nell'angolo in alto a destra di qualsiasi pagina, fare clic sul collegamento globale Amministrazione.
    2. Nella sezione Gestione processi aziendali, fare clic sul collegamento Configurazione workflow.
    3. Nella pagina Elenco regole workflow, individuare la regola in cui si desidera creare l'azione.

      Per ulteriori informazioni sulla ricerca di regole del workflow nella pagina di elenco, vedere Applicazione di filtri agli elenchi.

  2. Fare clic sul collegamento Nome workflow nella regola.
  3. Nella barra del titolo Azioni nella pagina Dettagli regola workflow, fare clic su Menu e selezionare Attendi.

    NOTA: l'evento trigger nella regola di workflow determina i tipi di azioni che possono essere creati nella regola.

    SUGGERIMENTO: è possibile creare una copia di un'azione della regola del workflow esistente facendo clic sul collegamento Copia per l'azione.

  4. Nella pagina Modifica azione workflow immettere un nome per l'azione.
  5. Se si desidera abilitare l'azione, selezionare la casella di controllo Attivo.
  6. Se si desidera che Oracle CRM On Demand rivaluti le condizioni della regola al termine del periodo di attesa, deselezionare la casella di controllo Rivaluta condizioni regole dopo attesa.

    NOTA: per ulteriori informazioni sulla casella di controllo Rivaluta condizioni regole dopo attesa, vedere Informazioni sulle regole del workflow basate sul tempo.

  7. Specificare la durata dell'attesa utilizzando una delle opzioni riportate di seguito.
    • Selezionare l'opzione Periodo, quindi immettere il periodo del ritardo in anni, mesi, giorni, ore e minuti come riportato di seguito.
      • Nel campo Anno immettere un valore intero positivo compreso tra 0 (zero) e 5.
      • Nel campo Mesi immettere un valore intero positivo compreso tra 0 (zero) e 12.
      • Nel campo Giorni immettere un valore intero positivo compreso tra 0 (zero) e 200.
      • Nel campo Ore immettere un valore intero positivo compreso tra 0 (zero) e 200.
      • Nel campo Minuti immettere un valore intero positivo compreso tra 0 (zero) e 59.

        Non è possibile specificare un valore negativo o un valore non intero, ad esempio 1,5.

        NOTA: il periodo massimo che è possibile specificare utilizzando l'opzione Periodo è 5 anni, 12 mesi, 200 giorni, 200 ore e 59 minuti. Per specificare un periodo più lungo, utilizzare l'opzione Espressione periodo anziché l'opzione Periodo.

    • Selezionare l'opzione Espressione periodo, quindi fare clic sull'icona fx accanto al campo e utilizzare il generatore di espressioni per creare un'espressione che calcoli il periodo di ritardo.

      È possibile utilizzare la funzione Duration nel generatore di espressioni per calcolare un periodo in giorni o frazioni di giorni. Per ulteriori informazioni, vedere Duration.

      L'espressione deve restituire un numero. Di seguito sono riportati esempi di espressioni valide per calcolare il periodo di un ritardo:

      Duration('P0YT1H') + Duration('P0YT1M') + Duration('P1Y')

      Duration('P0YT1H') + 1

      Duration('P1YT1H') - 1

      Non sono previste limitazioni per la lunghezza del periodo che può essere restituita dall'espressione.

      NOTA: se il periodo di attesa calcolato è negativo, il periodo di attesa viene impostato su zero e l'azione Attendi termina immediatamente. Qualsiasi azione rimanente nella regola di workflow viene eseguita senza ritardi.

    • Selezionare l'opzione Ora, fare clic sull'icona del calendario e selezionare la data e l'ora di fine del ritardo.

      Selezionare l'ora in base al fuso orario specificato nelle impostazioni personali.

    • Selezionare l'opzione Espressione tempo, quindi fare clic sull'icona fx accanto al campo e utilizzare il generatore di espressioni per creare un'espressione che calcoli la data e l'ora di fine del ritardo.

      È possibile utilizzare la funzione Duration nel generatore di espressioni per calcolare un periodo in giorni o frazioni di giorni. Per ulteriori informazioni, vedere Duration.

      L'espressione deve restituire una data e un'ora. Di seguito sono riportati alcuni esempi di espressioni valide per calcolare la data e l'ora di fine di un ritardo.

      Timestamp() + Duration('P0YT5M')

      Today() + Duration('P0YT1H5M')

      NOTA: se la data e l'ora di fine calcolate sono già passate, il periodo di attesa sull'azione viene impostato su 0 (zero) e l'azione Attendi termina immediatamente. Qualsiasi azione rimanente nella regola di workflow viene eseguita senza ritardi.

      Se l'espressione non restituisce una data e ora valide, l'azione Attendi termina immediatamente e le azioni rimanenti nella regola di workflow vengono eseguite senza ritardi.

      La data calcolata può essere impostata su qualsiasi data futura, senza limitazioni.

  8. Salvare l'azione.

Per le procedure dettagliate per la creazione di altri tipi di azioni del workflow, vedere gli argomenti riportati di seguito.

Argomenti correlati

Per informazioni correlate sui workflow, vedere gli argomenti riportati di seguito.


Data di pubblicazione : agosto 2018 Copyright © 2005, 2018, Oracle. Tutti i diritti riservati. Legal Notices.