![]() |
|
Informazioni sulla specifica dei filtri per i report e i dashboard incorporatiÈ possibile incorporare i report e i dashboard nelle applet e nelle schede Web personalizzate. È inoltre possibile configurare campi di collegamento Web per aprire i report e i dashboard. Quando si crea un'applet, una scheda o un collegamento Web personalizzato di tipo Report o Dashboard, è possibile specificare i filtri che verranno applicati in fase di esecuzione. Per un dashboard, i filtri specificati si applicano a tutti i report nel dashboard. È possibile specificare un massimo di sei filtri per un report o un dashboard. NOTA: le colonne specificate nei filtri devono essere incluse nel report e il filtro sulle colonne deve essere impostato su "è richiesto". Altrimenti, il filtro specificato nell'applet, nella scheda o nel collegamento Web non verrà applicato quando il report viene eseguito. Parametro P0All'inizio della stringa di parametri del parametro P0 specificare il numero di filtri che si desidera impostare. I valori validi per il parametro P0 sono compresi tra 1 e 6. È possibile utilizzare il parametro P0 una sola volta nella stringa di parametri. Parametri di filtroOgni filtro utilizza tre parametri: operatore, colonna e valore che devono essere specificati in questo ordine. Specificare il primo filtro nei parametri P1-P3 e i filtri successivi in insiemi di tre parametri, ovvero P4-P6, P7-P9, P10-P12, P13-P15 e P16-P18. È necessario utilizzare una e commerciale (&) per separare i parametri. Ogni parametro può essere utilizzato una sola volta nella stringa di parametri. SintassiLa sintassi per un singolo filtro è la seguente: P0=1&P1=operatore&P2=colonna&P3=valore Per specificare ulteriori filtri, aggiungere i parametri P4-P6, P7-P9 e così via e aumentare il valore del parametro P0 in modo che corrisponda al numeri di filtri aggiunti. La sintassi per due filtri è la seguente: P0=2&P1=operatore&P2=colonna&P3=valore&P4=operatore&P5=colonna&P6=valore Nelle sezioni seguenti vengono descritti i parametri operatore, colonna e valore che costituiscono un filtro. OperatoreL'operatore viene specificato nel primo dei tre parametri di un filtro. Nella tabella seguente sono elencati gli operatori che è possibile utilizzare
ColonnaLa colonna alla quale applicare il filtro viene specificata nel secondo dei tre parametri di un filtro. Quando si specifica la colonna, tenere presente quanto riportato di seguito.
ValoreIl valore viene specificato nel terzo dei tre parametri di un filtro. È possibile specificare un valore direttamente oppure un campo sotto forma di parametro come indicato di seguito:
Ad esempio, se si seleziona il campo ID riga dall'elenco Campi tipo di record, viene inserito il parametro %%%Row_Id%%%. In fase di esecuzione, %%%Row_Id%%% viene sostituito dall'ID riga del record corrente. NOTA: l'URL di un report o un dashboard viene generato in fase di esecuzione. La lunghezza dell'URL del report o del dashboard varia in base ai valori trasmessi all'URL per i filtri del report in fase di esecuzione. Ogni browser prevede una lunghezza massima per gli URL. Se l'URL di un report o un dashboard supera questa lunghezza, gli utenti possono notare un funzionamento anomalo del browser quando tentano di visualizzare il report o il dashboard. |
Data di pubblicazione : agosto 2018 | Copyright © 2005, 2018, Oracle. Tutti i diritti riservati. Legal Notices. |