Analytics > Progettazione di un'analisi > Passo 2: Analisi dei risultati e creazione di layout
Passo 2: Analisi dei risultati e creazione di layout
Dopo aver definito i criteri, è necessario creare il layout dell'analisi. Questo passaggio consente di aggiungere altre viste al layout. Inizialmente, vengono visualizzate nella parte inferiore del layout stesso. È inoltre possibile aggiungere alle colonne totali e subtotali.
Grazie alle capacità di presentazione, le viste ottimizzano e rendono intuitiva la visualizzazione dei risultati. È possibile aggiungere ai risultati numerose viste, quali grafici e tabelle pivot che consentono di visualizzare informazioni più dettagliate, testo esplicativo, l'elenco dei filtri utilizzati per limitare i risultati e altro ancora.
Quando si esegue un nuovo report, inizialmente viene visualizzata una tabella preceduta da un titolo. A questo scopo vengono incluse una vista Titolo, che visualizza il nome del report salvato, e una vista Tabella, che visualizza i risultati in una tabella di base che eredita i formati, l'ordinamento e altre opzioni specificate nel passo per la definizione dei criteri. È possibile personalizzare o eliminare queste viste del report, aggiungerne altre, nonché combinare e collocare le viste in qualsiasi punto dell'area di lavoro.
La preparazione di più viste dei risultati agevola l'identificazione degli andamenti e delle relazioni tra i dati. Quindi è possibile salvare il report con l'insieme delle viste.
Il layout dei report viene definito nella scheda Risultati. Il layout può comprendere qualsiasi vista presente nella tabella seguente.
Layout
|
Descrizione
|
Titolo
|
Questa vista consente di includere un titolo e un sottotitolo, il nome con il quale salvare i risultati e un logo personalizzato per individuarli. Per una guida specifica sui risultati, è possibile inserire un'icona di guida con un collegamento a qualsiasi pagina HTML o sito che contenga informazioni sul report o i risultati.
|
Tabella
|
Utilizzare questa vista per visualizzare i dati in formato colonna. È possibile scegliere di visualizzare una pagina di informazioni alla volta, funzione utile nel caso di grandi insiemi di risultati, nonché controllare la dimensione della pagina e la posizione dei controlli pagina. Le tabelle sono supportate in numerosi formati e grazie alle formattazioni personalizzate è possibile includere grafica, collegamenti e altro. Utilizzare questa vista per visualizzare i dati in formato colonna. è possibile scegliere di visualizzare una pagina di informazioni alla volta, funzione utile nel caso di grandi insiemi di risultati, nonché controllare la dimensione della pagina e la posizione dei controlli pagina. Le tabelle sono supportate in numerosi formati e grazie alle formattazioni personalizzate è possibile includere grafica, collegamenti e altro. Con la vista Tabella è inoltre possibile modificare il formato delle intestazioni di tabella.
|
Grafico
|
Questa vista consente di trascinare le colonne in un grafico del layout. È possibile determinare liberamente il titolo, la posizione della legenda, i titoli degli assi e le etichette dei dati. È possibile controllare la dimensione e la scala del grafico, nonché i colori dei controlli utilizzando un foglio di stile. Infine è possibile espandere i risultati. I tipi di grafici supportati includono i grafici a barre, a colonne, a linee, ad aree, a torta, a dispersione, a bolle e sottotipi personalizzati tra i quali 2D, 3D, assoluti, in cluster, impilati, combinati e personalizzati.
|
Tabella pivot
|
Con questa vista è possibile spostare intestazioni di riga, di colonna e di sezione per ottenere prospettive differenti. È possibile trascinare e rilasciare le intestazioni sui risultati pivot, visualizzarne l'anteprima e applicare le impostazioni. Gli utenti possono così esplorare le tabelle pivot ed espanderne le informazioni. È possibile creare tabelle pivot complesse che mostrino i totali aggregati e non correlati accanto ai dati, consentendo analisi flessibili. Per un insieme di risultati interattivo, è possibile collocare gli elementi nelle pagine in modo che gli utenti possano sceglierli. Analogamente alla vista Tabella, è possibile formattare gli elementi in modo personalizzato.
|
Indicatore
|
Utilizzare la vista indicatore per visualizzare i risultati come indicatori a quadrante, a barra e lampadina.
|
Attiva filtri
|
Questa vista consente di visualizzare i filtri attivi per il report.
|
Testo statico
|
Questa vista consente di includere il testo statico nei risultati. Con il linguaggio HTML è possibile inserire nei risultati banner, ticker, oggetti Active-X, applet Java, collegamenti, istruzioni, descrizioni, grafica e così via.
|
Legenda
|
Utilizzare la vista Legenda per documentare il significato della formattazione speciale utilizzata nei risultati, ad esempio il significato dei colori personalizzati applicati agli indicatori.
|
Selettore colonne
|
I selettori di colonne consentono di modificare dinamicamente le colonne da visualizzare nell'analisi. In tal modo, gli utenti possono analizzare i dati in base a numerosi aspetti e modificare il contenuto dei risultati in modo dinamico.
|
Selettore vista
|
Utilizzare la vista Selettore vista per selezionare una vista specifica dei risultati dalle viste salvate. Quando viene posizionato in un dashboard, il selettore vista viene visualizzato come elenco a discesa che consente agli utenti di effettuare una selezione.
|
Grafico a imbuto
|
Questa vista consente di visualizzare un grafico tridimensionale con la rappresentazione dei valori di destinazione ed effettivi, utilizzando il volume, il livello e il colore. Utile per individuare i valori di destinazione che decrescono nel tempo, quali il pipeline di vendita.
|
Descrizione
|
Questa vista consente la visualizzazione dei risultati in uno o più paragrafi di testo. È possibile immettere una frase con segnaposto per ogni colonna dei risultati e specificare la modalità di separazione tra le righe. Per specificare la modalità di visualizzazione delle informazioni è possibile inserire istruzioni HTML o JavaScript personalizzate.
|
Ticker
|
Questa vista consente di visualizzare i risultati di un report come ticker o testo animato, simili allo stile dei ticker azionari presenti in numerosi siti finanziari sul Web. Utile per richiamare l'attenzione sui risultati e sulle informazioni più recenti. È possibile controllare le informazioni presentate e la modalità di scorrimento nella pagina. Questa vista prevede numerosi formati e può comprendere grafica, collegamenti e altro mediante l'utilizzo di formattazioni personalizzate.
|
Nessun risultato
|
Questa vista consente di inserire il testo esplicativo da visualizzare nei report che non restituiscono alcun risultato.
|
Ulteriori informazioni
Fare clic su un argomento per visualizzare le istruzioni passo passo ed eseguire le operazioni riportate di seguito.
|