Stampa      Aprire la Guida in linea in versione PDF


Argomento precedente

Argomento successivo

Campi polizza

La pagina di modifica delle polizze consente di aggiungere una polizza o di aggiornare i dettagli relativi a una polizza esistente. La pagina mostra l'insieme completo dei campi di una polizza.

È possibile modificare un record polizza anche nella pagina Elenco polizze e nella pagina Dettagli polizza. Per ulteriori informazioni sull'aggiornamento dei record, vedere Aggiornamento dei dettagli del record.

SUGGERIMENTO: è possibile indicare le gerarchie delle polizze, in cui una polizza dipende da un'altra polizza, selezionando una polizza principale in un record polizza. Per informazioni sul controllo delle polizze principali, vedere Come tenere traccia delle polizze principali.

NOTA:  gli amministratori dell'azienda possono personalizzare Oracle CRM On Demand in vari modi, ad esempio modificando i nomi per i tipi di record, i campi e le opzioni negli elenchi. Di conseguenza, le informazioni visualizzate sullo schermo possono essere diverse dalle informazioni standard reperibili nella Guida in linea.

Nella tabella riportata di seguito vengono fornite ulteriori informazioni su alcuni campi delle polizze.

Campo

Descrizione

Profilo polizza

N. polizza

Il numero di polizza generato in genere dal sistema di polizze.

Tipo di polizza

Il tipo di polizza, ad esempio auto, sulla proprietà, responsabilità generale, indennizzo lavoratori o vita.

Stato

Lo stato della polizza, ad esempio nuove attività, in vigore, in sospeso, terminate, rinnovo o preventivo.

Stato secondario

Lo stato secondario della polizza, ad esempio non inviata, revisione broker, annullata o scaduta.

Valuta

La valuta per la polizza.

Data validità

La data a partire dalla quale la polizza è valida.

Data di scadenza

La data di scadenza della polizza.

Data annullamento

La data di annullamento della polizza.

Provincia tariffa

Tariffa applicabile a una polizza in una specifica provincia.

Piano tariffa

Piano tariffa per la polizza. Ogni compagnia assicurativa può avere livelli di tariffe diversi per una polizza. Alcuni valori di esempio sono: 01, 02, 03 e così via.

Proprietario

Il proprietario del record della polizza.

A seconda della modalità di proprietà dei record impostata dall'amministratore dell'azienda per il tipo di record, è possibile visualizzare il campo Proprietario, il campo Registro o entrambi nella pagina Dettaglio del record ed è possibile che uno o entrambi i campi siano vuoti. Per ulteriori informazioni sulle modalità di proprietà dei record, vedere Informazioni sull'accesso ai dati, sulla condivisione dei record e sulla proprietà dei record.

Integrazione polizza

ID sistema esterno

Riporta l'ID di origine esterna delle informazioni esterne sulla polizza. Questo campo può avere una lunghezza massima di 50 caratteri.

Origine esterna

Origine delle informazioni esterne sulla polizza, ad esempio il nome di un'applicazione, di un database, un nome di integrazione e così via.

ID integrazione

Riporta l'ID di integrazione delle informazioni esterne sulla polizza. Questo campo può avere una lunghezza massima di 50 caratteri.

Ultimo aggiornamento esterno

Data e ora dell'ultimo aggiornamento dei dati della polizza dall'origine esterna.

Agente polizza

Agenzia primaria

Agenzia primaria che ha emesso la polizza.

Agente primario

Agente primario che gestisce la polizza.

Origine referenze

Origine delle referenze, ad esempio Internet, posta ordinaria, pubblicità su rivista e rinvio cliente.

Codice produttore

Codice del produttore che ha portato la polizza all'assicuratore.

Importo nominale

L'importo dichiarato sulla polizza assicurativa da pagare in seguito alla morte o alla maturazione.

Premio totale

Premio totale della polizza.

Stato fatturazione

Stato di fatturazione della polizza, ad esempio fatturato, periodo futuro o pagato.

Data di scadenza fattura

La data di scadenza della fattura della polizza.

Periodo

Periodo della polizza, ad esempio 1 anno, 2 anni e così via.

Metodo di pagamento polizza

Il metodo utilizzato dal cliente per pagare la polizza, ad esempio contanti, addebito, assegno o bonifico.


Data di pubblicazione : agosto 2018 Copyright © 2005, 2018, Oracle. Tutti i diritti riservati. Legal Notices.