Stampa      Aprire la Guida in linea in versione PDF


Argomento precedente

Argomento successivo

Progettazione di una condizione

Le condizioni sono oggetti che restituiscono un singolo valore booleano (true o false) in base alla valutazione di un'analisi. Se l'analisi restituisce righe, la condizione restituisce true. Se l'analisi non restituisce alcuna riga, la condizione restituisce false.

Ad esempio, una condizione potrebbe valutare se i risultati di un'analisi restituiscono un numero di righe maggiore di 0:

  • Se l'analisi restituisce almeno una riga, la condizione restituisce true.
  • Se l'analisi non restituisce alcuna riga, la condizione restituisce false.

Le condizioni vengono utilizzate per determinare se:

  • nelle pagine del dashboard vengono visualizzati i collegamenti ad azioni, che eseguono azioni quando si fa clic su di essi;
  • nelle pagine del dashboard vengono visualizzate le sessioni e il relativo contenuto.

È inoltre possibile utilizzare un tipo di condizione differente per determinare se i collegamenti azione sono abilitati nelle analisi.

Informazioni sulle condizioni denominate

Una condizione denominata è una condizione definita e salvata con un nome nel catalogo di presentazione in modo che sia possibile riutilizzarla nelle pagine del dashboard. Una condizione denominata viene creata quando si crea una condizione dal menu Nuovo selezionando Condizione in Analisi e reporting interattivo.

Informazioni sulle condizioni in linea

Una condizione in linea è una condizione definita nel momento in cui viene utilizzata. Non è salvata con un nome nel catalogo, ma come parte della pagina del dashboard. Una condizione in linea viene eliminata automaticamente quando si elimina la pagina del dashboard che la contiene. Ciò semplifica la gestione del catalogo per le condizioni applicabili.

È possibile creare una condizione in linea nelle situazioni riportate di seguito.

  • Quando si aggiunge un collegamento azione a una pagina del dashboard e si specifica che il collegamento ad azione deve essere visualizzato in modo condizionale.
  • Quando si aggiunge una sezione in una pagina del dashboard e si specifica che la sezione deve essere visualizzata in modo condizionale.

Creazione di condizioni denominate

È possibile creare condizioni denominate riutilizzabili nelle pagine del dashboard.

Per creare una condizione denominata

  1. Nella scheda Analytics, visualizzare il menu a discesa Nuovo e scegliere Condizione.
  2. Nella finestra di dialogo Nuova condizione, completare i campi riportati di seguito.
    1. Nella casella Creare condizione in base a, selezionare la condizione che deve basarsi su un'analisi.
    2. Modificare i filtri con prompt in base alle esigenze.

      Nota: se si specificano i valori per i filtri con prompt, non è possibile sostituire questi valori nel momento in cui vengono utilizzati.

    3. Specificare i criteri di valutazione come indicato di seguito.
      • Nell'area Condizione True se il numero di righe, effettuare le operazioni riportate di seguito.
      • Nella casella Operatore, selezionare l'operatore da applicare al conteggio righe.
      • Nella casella o nelle caselle Conteggio righe, specificare il conteggio delle righe da valutare.
    4. (Facoltativo) Fare clic su Test per eseguire il test della condizione.

      Nota: se una condizione si basa su un'analisi privata, non è possibile salvarla nella cartella /Cartelle condivise.

  3. Fare clic su Salva.
  4. Nella finestra di dialogo Salva con nome, accedere alla cartella in cui salvare la condizione, completare i campi Nome (massimo 512 caratteri) e Descrizione (facoltativo), quindi fare clic su OK.


Data di pubblicazione : agosto 2018 Copyright © 2005, 2018, Oracle. Tutti i diritti riservati. Legal Notices.