![]() |
|
Ottimizzazione delle prestazioniOgni volta che si accede a un report o a un'analisi, i dati vengono recuperati dal database, elaborati dal server di report e visualizzati sulla pagina. Più complessa è l'analisi, più tempo è possibile sia richiesto per interrogare il database, recuperare e presentare i dati. Questo argomento contiene linee guida per la creazione di report visualizzabili nel modo più rapido possibile. Procedure preliminari. Effettuare le operazioni riportate di seguito.
Informazioni sulle aree argomentiÈ possibile utilizzare i due tipi di area argomenti a seconda delle proprie esigenze aziendali e di report. Le aree argomenti Analytics andrebbero utilizzate regolarmente per la creazione di report. Queste aree argomenti vengono create utilizzando un warehouse costruito in modo speciale e regolato per ottenere le migliori prestazioni per le interrogazioni. Il data warehouse utilizzato per le aree argomenti Analytics viene aggiornato giornalmente e i report creati utilizzando queste aree argomenti sono più rapidi nella visualizzazione dei risultati di quelli delle aree argomenti di report, anche nel caso di interrogazioni estese e complesse. Le aree argomenti report vengono create utilizzando lo stesso database in cui hanno luogo tutte le altre transazioni utente, pertanto utilizzano le stesse risorse da cui dipende l'applicazione durante il recupero dei dati per i report. Linee guida per l'utilizzo di un'area argomenti reportSe si utilizza un'area argomenti report, seguire le linee guida riportate di seguito.
Linee guida per il miglioramento delle prestazioniPer migliorare le prestazioni, seguire le linee guida riportate di seguito. Creare i report in modo incrementaleEffettuare le operazioni riportate di seguito.
Ridurre al minimo l'uso di tipi di record trasversali a campi o colonneSeguire le linee guida riportate di seguito.
Utilizzare campi indicizzatiEffettuare le operazioni riportate di seguito.
Limitare la gerarchia organizzativa a cinque livelliPiù alta la posizione dell'utente nella gerarchia organizzativa, più dati vengono restituiti e più lenta è l'esecuzione del report. Pertanto, limitare la gerarchia a un massimo di cinque livelli. Utilizzare i filtriL'uso dei filtri riduce la quantità dati restituiti quando si accede a un'analisi. I filtri possono rendere più veloce l'esecuzione del report.
Tuttavia, per l'aggiunta dei filtri tenere presenti le linee guida riportate di seguito.
Seguire le linee guida per la definizione delle richiesteÈ possibile definire le richieste per il report nel Passo 3 della pagina Crea e visualizza analisi in Oracle CRM On Demand. Queste richieste consentono agli utenti che accedono al report finito di effettuare selezioni per limitare i dati visualizzati nel report. Quando si esegue un report che utilizza le richieste, l'esperienza dell'utente è influenzata dal tempo di elaborazione delle richieste e dal tempo di elaborazione del report. Se si aggiungono richieste al proprio report, effettuare le operazioni riportate di seguito.
Fornire collegamenti per l'accesso ai report dei dettagliAnziché creare un report contenente un lungo elenco di tabelle di dati e grafici, effettuare le operazioni riportate di seguito.
La procedura riportata di seguito descrive come collegare i report alle tabelle. Per collegare i report alle tabelle
Limitare il numero di operazioni sugli insiemiAlcune funzionalità avanzate consentono di combinare le interrogazioni. È quindi possibile effettuare operazioni sugli insiemi quali unioni, intersezioni e altre azioni di collegamento su tali interrogazioni per creare un report finale. Maggiore è il numero di risultati delle interrogazioni combinati, maggiore è il tempo di elaborazione richiesto per eseguire il report finale. Per un'elaborazione più veloce, limitare il numero di operazioni sugli insiemi a non più di tre. Chiarire il codice HTML e le descrizioniQuando si utilizza il codice HTML insieme a istruzioni SQL, effettuare le operazioni riportate di seguito.
Rimuovere le colonne nelle tabelle pivot.Le tabelle pivot consentono di mostrare il report in più viste senza scrivere più report, ma possono anche influenzare le prestazioni. Quando possibile, rimuovere dai criteri di report (nel Passo 1 - Definisci criteri) le colonne che non sono utilizzati nella tabella pivot stessa. Utilizzare i risultati del grafico pivotQuando possibile, per ciascuna tabella pivot che richiede un grafico, utilizzare l'opzione Risultati grafico pivot, anziché creare una vista Grafico separata. La presenza di più grafici in un'analisi può richiedere ulteriori operazioni di elaborazione, poiché Oracle CRM On Demand deve creare i grafici singolarmente, anziché contemporaneamente con la tabella pivot. Assicurarsi che i report siano scalabiliI report possono anche essere eseguiti in un test prima di importare tutti i dati di produzione. Una volta importati tutti i dati di produzione, il maggior volume dei dati influenza negativamente le prestazioni del report. Se si è in fase di implementazione di Oracle CRM On Demand, considerare del tempo per effettuare nuovi test e regolare i report dopo aver terminato di importare tutti i dati di produzione. Utilizzare i campi Codice e UTC ottimizzati nei filtriMolte aree argomenti report includono campi speciali nelle dimensioni che sono ottimizzati per ridurre la durata di esecuzione della query quando vengono utilizzati nei filtri. I campi ottimizzati sono preceduti dalla parola Codice o UTC. Ad esempio, la dimensione Account dispone di un campo Tipo di cliente. Esiste anche un campo Codice tipo cliente, che è la versione ottimizzata del campo Tipo di cliente. Sia i campi ottimizzati che quelli non ottimizzati generano gli stessi risultati nei report; tuttavia, l'uso del campo ottimizzato nel filtro genera query più veloci. Questo metodo risulta più veloce rispetto all'uso del campo non ottimizzato. L'uso di questi campi nelle condizioni di filtro riduce ulteriori join di tabelle ed evita le conversioni degli indicatori data/ora basati sul fuso orario dell'azienda. Nota: i campi ottimizzati supportano le traduzioni per tutte le lingue supportate, ma non supportano la ridenominazione dei tipi di record. Per determinare se esistono campi filtro ottimizzati per un'area argomenti report specifica, consultare la Guida in linea dell'area argomenti interessata e cercare il titolo Campi filtro ottimizzati. |
Data di pubblicazione : agosto 2018 | Copyright © 2005, 2018, Oracle. Tutti i diritti riservati. Legal Notices. |