![]() |
|
Funzioni di aggregazione parzialeLe funzioni di aggregazione parziale sono simili agli aggregati funzionali in quanto accettano un insieme di record come input ma, anziché generare come output il singolo aggregato per l'intero insieme di record, generano l'aggregato in base ai record rilevati. In questa sezione viene descritto come eseguire le funzioni di aggregazione parziale supportate da Oracle BI Server. MAVGConsente di calcolare una media mobile per le ultime righe di dati nell'insieme di risultati, compresa quella attuale. Sintassi: MAVG (n_expression, n) dove:
La media della prima riga è pari all'espressione numerica per la prima riga. La media della seconda riga viene calcolata prendendo la media delle prime due righe di dati. La media della terza riga viene calcolata prendendo la media delle prime tre righe di dati e così via, fino a raggiungere l'ultima riga, quando la media viene calcolata in base alle ultime righe di dati. MSUMQuesta funzione consente di calcolare una somma mobile per le ultime righe di dati, compresa quella attuale. La somma della prima riga è pari all'espressione numerica per la prima riga. La somma della seconda riga viene calcolata prendendo la somma delle prime due righe di dati. La somma della terza riga viene calcolata prendendo la somma delle prime tre righe di dati e così via. Quando si raggiunge l'ultima riga, la somma viene calcolata in base alle ultime righe di dati. Sintassi: MSUM (n_expression, n) Dove:
Esempio: Nel seguente esempio viene mostrato un report che utilizza la funzione MSUM.
RSUMQuesta funzione calcola una somma parziale basata sui record rilevati. La somma della prima riga è pari all'espressione numerica per la prima riga. La somma della seconda riga viene calcolata prendendo la somma delle prime due righe di dati. La somma della terza riga viene calcolata prendendo la somma delle prime tre righe di dati e così via. Sintassi: RSUM (n_expression) Dove:
Esempio: Nel seguente esempio viene mostrato un report che utilizza la funzione RSUM.
RCOUNTQuesta funzione accetta un insieme di record come input ed esegue il conteggio del numero di record rilevati. Il valore della funzione viene reimpostato per ogni gruppo nella query. Se è stato definito un criterio di ordinamento su una colonna qualsiasi, il valore della funzione non viene incrementato per i valori identici attigui per la colonna ordinata. Per ovviare al problema, è necessario che i report non contengano criteri di ordinamento nelle colonne oppure che contengano criteri di ordinamento in tutte le colonne. Sintassi: RCOUNT (Expr) Dove:
Esempio: Nel seguente esempio viene mostrato un report che utilizza la funzione RCOUNT.
RMAXQuesta funzione prende un insieme di record come input e mostra il valore massimo basato sui record rilevati. Il tipo di dati specificato deve poter essere ordinato. Sintassi: RMAX (expression) Dove:
Esempio: Nel seguente esempio viene mostrato un report che utilizza la funzione RMAX.
RMINQuesta funzione prende un insieme di record come input e mostra il valore minimo basato sui record rilevati. Il tipo di dati specificato deve poter essere ordinato. Sintassi: RMIN (expression) Dove:
Esempio: Nel seguente esempio viene mostrato un report che utilizza la funzione RMIN.
|
Data di pubblicazione : agosto 2018 | Copyright © 2005, 2018, Oracle. Tutti i diritti riservati. Legal Notices. |