Analytics > Dashboard di Analytics > Creazione di prompt per i dashboard interattivi in Analytics
Creazione di prompt per i dashboard interattivi in Analytics
Un prompt dashboard consente di applicare un filtro ai risultati delle richieste incorporate in modo da visualizzare solo i risultati che soddisfano i criteri del prompt. Un prompt dashboard consente di applicare un filtro ai risultati delle richieste incorporate in modo da visualizzare solo i risultati che soddisfano i criteri del prompt.
È possibile selezionare le colonne e gli operatori per il prompt dashboard, specificare la modalità di visualizzazione del prompt sul dashboard, nonché la modalità di selezione dei valori da parte degli utenti. Le selezioni determinano il contenuto dei report incorporati nel dashboard o nella pagina dashboard. In ogni richiesta che si desidera filtrare mediante il prompt, ogni colonna contenuta nel prompt dashboard deve essere presente nell'elenco di proiezione, nel filtro o in entrambi. Per le colonne della richiesta devono essere impostati i filtri oppure la condizione del filtro deve essere impostata su "è richiesto". Le colonne contenute nel prompt ma non incluse nella richiesta non filtreranno la richiesta.
Se in un prompt dashboard vengono incluse più colonne, è possibile limitare le successive selezioni dell'utente. Si supponga, ad esempio, che una colonna applichi un filtro alle regioni, mentre la colonna successiva ai distretti. Se per i distretti si seleziona la casella di controllo Vincolo, è possibile limitare la colonna relativa ai distretti in modo che vengano visualizzati solo i distretti conformi alla selezione dell'utente a livello di regione. Se l'utente seleziona la regione orientale dal prompt relativo alla regione, nel prompt relativo ai distretti vengono visualizzati solo i distretti nell'area orientale.
NOTA: le colonne vincolate sono limitate da tutte le altre colonne presenti nel prompt. Se, ad esempio, il prompt contiene le colonne relative ad anno, regione e distretto, e la casella di controllo Vincolo relativa ai distretti è selezionata, i valori relativi ai distretti visualizzati sono limitati in base ai valori immessi per la regione e l'anno.
Se si dichiara una variabile di presentazione in un prompt dashboard, è possibile fare riferimento alla variabile anche in diverse aree di un report. Il valore immesso sul prompt dashboard può essere quindi visualizzato (utilizzando la variabile di presentazione) nei risultati di richiesta visualizzati nel dashboard.
Dopo aver creato un prompt dashboard, salvarlo in una cartella condivisa. Successivamente, è possibile aggiungerlo a un dashboard.
Procedure preliminari. Per creare e modificare prompt per dashboard interattivi, il ruolo dell'utente deve includere il privilegio Gestisci dashboard.
Per creare un prompt per un dashboard interattivo
- Fare clic sulla scheda Analytics.
- Fare clic sul collegamento Progettazione analisi.
- Nella finestra Aree argomenti, fare clic su qualsiasi area argomenti, quindi fare clic sull'icona Nuovo prompt dashboard nella parte superiore della sezione.
Viene visualizzato un elenco di aree argomenti.
- Selezionare in tale elenco l'area argomenti contenente la colonna che si desidera utilizzare come filtro.
Viene visualizzata la pagina Prompt dashboard.
NOTA: se la colonna è inclusa anche in un prompt filtro di colonna in una richiesta incorporata, il relativo valore deve essere impostato su un filtro nella finestra di dialogo Crea/modifica filtro in modo che il prompt dashboard possa filtrare la richiesta incorporata. Se il valore viene impostato su "è richiesto", la colonna corrente non verrà prefiltrata. Tutte le colonne in un prompt dashboard devono appartenere alla stessa area argomenti, nonché essere incluse nelle richieste incorporate che si desidera filtrare mediante tale prompt.
- Nell'elenco a discesa Ambito nella pagina Prompt dashboard specificare se il prompt dashboard viene applicato all'intero dashboard oppure a una pagina dashboard.
- Per selezionare una colonna da utilizzare come filtro nel prompt dashboard, fare clic sul nome corrispondente nel pannello di selezione.
A un prompt dei dashboard è possibile aggiungere più colonne. Se si desidera rimuovere una colonna dal prompt, fare clic su Elimina per quella colonna.
NOTA: il numero di colonne incluse in un prompt dashboard può influire sulle prestazioni. Ad esempio, le colonne che visualizzano i valori in un elenco a discesa richiedono al server Oracle CRM On Demand di inserire i dati nell'elenco. Si consiglia di utilizzare un massimo di nove colonne.
- Effettuare le selezioni per le opzioni indicate di seguito.
- Fare clic sul pulsante Modifica formula per visualizzare la finestra di dialogo Modifica formula, in cui è possibile modificare la formula per la colonna.
- Nell'elenco a discesa Operatore selezionare l'operatore che si desidera utilizzare.
- Selezionare il tipo di controllo desiderato per indicare la modalità di selezione del valore per il filtro da parte degli utenti.
Le scelte disponibili consentono di selezionare il valore da un calendario, un elenco a discesa o più elenchi di valori oppure di digitarlo in una casella di testo di modifica.
- Se si sceglie un elenco a discesa, effettuare le operazioni riportate di seguito.
- Nell'elenco Mostra indicare i valori che si desidera vengano visualizzati nell'elenco a discesa. È possibile visualizzare tutti i valori oppure sviluppare un'istruzione SQL per limitare la visualizzazione nell'elenco a discesa a determinati valori.
- Per vincolare le scelte per una colonna in base alla selezione effettuata dall'utente nella colonna precedente, selezionare la casella di controllo Vincola.
- Nell'elenco Impostazione predefinita scegliere il valore che si desidera venga inizialmente visualizzato agli utenti.
È possibile scegliere di visualizzare le impostazioni predefinite del prospetto, tutte le scelte oppure un valore specifico. Se si seleziona un valore specifico, verrà visualizzato un campo in cui è possibile immettere il valore.
- Nell'elenco Imposta variabile è possibile scegliere se popolare una variabile per il prompt dashboard utilizzando una variabile di presentazione.
Se non si desidera dichiarare un nome variabile per il prompt, selezionare Nessuno.
Quando si sceglie Variabile di presentazione per dichiarare una variabile per il prompt, viene visualizzato un campo aggiuntivo in cui immettere il nome della variabile.
Ad esempio, se si seleziona Presentazione dall'elenco a discesa, è possibile digitare un nome, miaRegionePreferita, per dichiarare una variabile di presentazione. Nelle richieste visualizzate in un dashboard è possibile fare riferimento a una variabile dichiarata in questo modo.
- Nella casella di testo Etichetta, digitare un nome da utilizzare per l'etichetta del filtro.
Se si lascia vuota la casella di testo Etichetta, l'etichetta della colonna viene utilizzata come etichetta del filtro.
- Per riordinare le colonne nel prompt, fare clic sulle frecce su e giù.
Il riordinamento delle colonne consente di impostare l'ordine di visualizzazione delle selezioni per gli utenti.
- Se si desidera che il prompt selezionato e tutti i successivi prompt vengano visualizzati su una nuova riga nel filtro, fare clic sulla casella di controllo dell'elenco Gruppo.
- Per visualizzare un'anteprima del prompt sul dashboard, fare clic su Anteprima (se disponibile).
Per salvare un prompt per un dashboard interattivo
- Al termine della creazione del prompt dashboard, fare clic su Salva.
- Nella finestra di dialogo Scegli cartella, salvare il prompt dashboard in una cartella condivisa, quindi assegnare un nome descrittivo.
È inoltre consigliabile indicare il nome se il prompt dashboard è destinato a un intero dashboard o a una pagina dashboard.
NOTA: se si salva il prompt dashboard in una cartella personale, non è possibile aggiungere il prompt a un dashboard finché non viene spostato in una cartella condivisa.
- (Facoltativo) Digitare una descrizione nella casella di testo corrispondente.
Per modificare un prompt per un dashboard interattivo
- Fare clic sulla scheda Analytics.
- Fare clic su Catalogo e individuare un'analisi.
- Fare clic sul collegamento Apri analisi e individuare il prompt nella cartella in cui è stato salvato.
- Fare clic sul prompt dashboard per modificarlo.
Per aggiungere un prompt a un dashboard interattivo o a una pagina dashboard
- Passare all'Editor dashboard.
Per informazioni su come passare all'Editor dashboard, vedere Passaggio all'Editor dashboard.
- Nel pannello di selezione della pagina Modifica dashboard, nell'area Contenuto salvato, individuare la cartella contenente il prompt dashboard che si desidera aggiungere.
- Trascinare e rilasciare il prompt dashboard in una sezione della pagina dashboard.
Se l'ambito del prompt dashboard è impostato su Dashboard, il prompt ha effetto su tutte le pagine del dashboard ma non viene visualizzato su ogni pagina. Se l'ambito del prompt dashboard è impostato su Pagina, il prompt ha effetto solo sulle pagine in cui è stato aggiunto. Se l'ambito del prompt dashboard è impostato su Dashboard, il valore selezionato per il prompt a livello dashboard ha la precedenza sui valori per i prompt dashboard a livello pagina.
|