Analytics > Progettazione di un'analisi > Passo 2: Analisi dei risultati e creazione di layout > Aggiunta di testo markup ai risultati
Aggiunta di testo markup ai risultati
La vista Testo statico consente di aggiungere o modificare il testo markup da visualizzare con i risultati. È possibile aggiungere testo markup contenente testo formattato, controlli ActiveX o JavaScript, clip audio, animazione, loghi speciali e così via. Il testo markup può comprendere qualsiasi oggetto supportato dal browser in uso.
In questa sezione viene descritta la procedura per aggiungere o modificare una vista Testo statico e vengono visualizzati alcuni esempi di testo statico. Se si individua un esempio rispondente alle proprie esigenze, è possibile copiarlo e personalizzarlo.
Per aggiungere o modificare una vista Testo statico
- Nella scheda Risultati, effettuare una delle azioni riportate di seguito.
- Immettere il testo markup nella casella di testo.
Per visualizzare il testo in grassetto, in corsivo o sottolineato, fare clic sul pulsante appropriato per inserire i tag HTML di apertura e chiusura, quindi immettere il testo tra i tag. In alternativa, selezionare prima il testo e quindi il pulsante di formattazione desiderato.
NOTA: per includere un'interruzione di riga, utilizzare il pulsante Interruzione di riga. Se si preme Invio, il testo non viene suddiviso in più righe.
Nella tabella che segue vengono illustrati diversi esempi.
Esempio di vista Testo statico
|
Descrizione e note sull'utilizzo
|
Testo HTML
|
Incollare o immettere il testo HTML, o un altro testo appropriatamente formattato, nella casella di testo. È anche possibile fare clic sui pulsanti dei tag HTML. Alcuni formati di testo si possono controllare utilizzando tag di markup. Di seguito vengono riportati esempi di varie possibilità.
|
Oggetto ActiveX
|
È necessario che l'oggetto Active-X sia indipendente da altri oggetti e sia supportato dal browser utilizzato. Incollare o digitare l'oggetto nella finestra Testo HTML, assicurandosi di includere i tag iniziale e finale <object...> e </object>.
|
JavaScript o VBScript
|
È necessario che lo script sia indipendente da altri oggetti e sia supportato dal browser utilizzato. Incollare o immettere lo script nella casella di testo, assicurandosi di includere i tag iniziale e finale <script> e </script>.
|
Audio
|
È necessario conoscere l'esatta posizione della clip audio. Se si desidera utilizzare la clip audio in ambiente condiviso, questa deve trovarsi in un'unità di rete accessibile a tutti gli utenti.
Per aggiungere l'audio utilizzare il tag HTML <EMBED>, con il seguente formato:
<EMBED SRC="audio" AUTOSTART="true" LOOP="true" HIDDEN="true"></EMBED>
dove:
- "audio" rappresenta la posizione e il nome della clip audio.
Per aggiungere una clip audio situata sul disco rigido utilizzare, ad esempio, la seguente stringa HTML:
<EMBED SRC="c:\computer\fileMIDI\sveglia.mid" AUTOSTART="true" LOOP="true" HIDDEN="true"></EMBED>
Per aggiungere la stessa clip audio situata in una posizione condivisa del server Web utilizzare, ad esempio, la seguente stringa HTML:
<EMBED SRC="http://serverweb.societa.com/suoni/sveglia.mid" AUTOSTART="true" LOOP="true" HIDDEN="true">/<EMBED>
|
Immagine di sfondo
|
Nell'esempio seguente viene utilizzato JavaScript.
È necessario conoscere esattamente la posizione dell'immagine da utilizzare come sfondo. Se si desidera utilizzare l'immagine in ambiente condiviso, questa deve trovarsi in un'unità di rete o sito Web accessibile a tutti gli utenti.
Se l'immagine si trova in una cartella di file dashboard condivisi è possibile utilizzare, ad esempio, la seguente stringa HTML:
<script language="javascript"> document.body.background = "http://serverweb.societa.com/grafica/"NomeImmagine";</script>
dove:
- NomeImmagine è il nome del file da usare, ad esempio bricks.gif o sand.jpg.
|
- Per applicare la formattazione stilistica al carattere utilizzato nella vista Testo statico, fare clic sul pulsante Formato vista.
- Per importare la formattazione del tipo di carattere da una vista salvata in precedenza, fare clic sul pulsante Importa formattazione da altra analisi e passare alla vista salvata.
Nota: è possibile importare la formattazione dai report con formati dal Passo 2 (Creazioni di layout). Non è possibile importare la formattazione dal Passo 1 (Definizione di criteri).
- Al termine, fare clic su OK.
- Salvare il report.
|