Stampa      Aprire la Guida in linea in versione PDF


Argomento precedente

Argomento successivo

Impostazione di gruppi

Procedure preliminari. Effettuare le operazioni riportate di seguito.

  • Assicurarsi che il proprio ruolo includa i privilegi appropriati indicati di seguito.
    • Per creare, modificare o eliminare un gruppo, è necessario che il ruolo dell'utente includa il privilegio Gestisci ruoli e accesso.
    • Per aggiungere gli utenti a un gruppo o rimuoverli da un gruppo, è necessario che il ruolo dell'utente includa sia il privilegio Gestisci ruoli e accesso che il privilegio Gestisci utenti.
    • Per attivare o disattivare la funzione Assegnazione gruppo predefinita, il ruolo deve includere il privilegio Gestisci azienda.
  • Per comprendere il funzionamento dei gruppi, vedere Gestione dei gruppi.

Sequenza per l'impostazione di gruppi e l'importazione di utenti

Durante l'impostazione dei gruppi attenersi alla sequenza riportata di seguito.

  1. Attivare la funzione Assegnazione gruppo predefinita.

    ATTENZIONE: prima di impostare o modificare un gruppo, è necessario attivare la funzione Assegnazione gruppo predefinita, ovvero selezionare l'opzione Assegnazione gruppo predefinita nella pagina Profilo azienda, anche se non si prevede di utilizzarla. Se la funzione non viene attivata prima dell'impostazione o della modifica di un gruppo, il gruppo non funzionerà in modo corretto. Se ciò si verifica, sarà necessario eliminare il gruppo, attivare la funzione Assegnazione gruppo predefinita e ricreare il gruppo.

  2. Creare i gruppi e assegnare gli utenti ai gruppi.
  3. Se non si intende utilizzare la funzionalità di assegnazione dei gruppi predefinita, ma si usano i gruppi per consentire agli utenti di visualizzare i calendari di gruppo uniti, disattivare la funzione Assegnazione gruppo predefinita al termine della creazione dei gruppi e dell'aggiunta dei membri ai gruppi.
  4. Importare i record con il proprietario (utente) predefinito, che propagherà i gruppi ai record.

Per attivare la funzione Assegnazione gruppo predefinita

  1. Nell'angolo in alto a destra di qualsiasi pagina, fare clic sul collegamento globale Amministrazione.
  2. Fare clic sul collegamento Amministrazione azienda.
  3. Fare clic sul collegamento Profilo dell'azienda.
  4. Nella pagina Profilo dell'azienda, fare clic su Modifica.
  5. Nella sezione Impostazioni visibilità dati azienda selezionare la casella di controllo Assegnazione gruppo predefinita.
  6. Salvare le impostazioni.

Per impostare un gruppo

  1. Nell'angolo in alto a destra di qualsiasi pagina, fare clic sul collegamento globale Amministrazione.
  2. Nella sezione Gestione utenti e controlli degli accessi, fare clic sull'omonimo collegamento.
  3. Nella pagina Gestione utenti e controlli degli accessi, nella sezione Gestione utente e gruppo, fare clic sul collegamento Gruppi di condivisione pubblici.
  4. Nella pagina Elenco gruppo, fare clic su Nuovo gruppo.
  5. Nella pagina Modifica gruppo, completare i campi necessari.

    Campo

    Descrizione

    Nome

    Limite di 50 caratteri. Campo obbligatorio per impostazione predefinita.

    Descrizione

    Limite di 255 caratteri.

    NOTA: è possibile rinominare il gruppo senza influenzare i record esistenti, poiché l'applicazione utilizza l'ID di gruppo di base per la registrazione dei record di gruppo e non il nome del gruppo. In ogni caso, il nome del gruppo deve essere univoco all'interno dell'azienda.

  6. Fare clic su Salva.
  7. Nella pagina Dettaglio gruppo, fare clic su Aggiungi membri.
  8. Nella pagina Membri del gruppo, fare clic sulle icone di ricerca e aggiungere gli utenti.

    Soltanto gli utenti che non sono stati assegnati a un gruppo appaiono nell'elenco. Per determinare a quale gruppo appartiene un utente, occorre accedere alla pagina dei dettagli di tale utente.

  9. Salvare il record.
  10. Se non si intende utilizzare la funzionalità di assegnazione dei gruppi predefinita, ma si usano i gruppi per consentire agli utenti di visualizzare i calendari di gruppo uniti, disattivare la funzione Assegnazione gruppo predefinita al termine della creazione dei gruppi e dell'aggiunta dei membri ai gruppi.

    Per disattivare la funzione Assegnazione gruppo predefinita, effettuare le operazioni riportate di seguito.

    1. Nell'angolo in alto a destra di qualsiasi pagina, fare clic sul collegamento globale Amministrazione.
    2. Fare clic sul collegamento Amministrazione azienda.
    3. Fare clic sul collegamento Profilo dell'azienda.
    4. Nella pagina Profilo dell'azienda, fare clic su Modifica.
    5. Nella sezione Impostazioni visibilità dati azienda deselezionare la casella di controllo Assegnazione gruppo predefinita.
    6. Salvare le impostazioni.

      Se in seguito si decide di modificare i gruppi o le impostazioni di appartenenza, sarà necessario attivare di nuovo la funzione Assegnazione gruppo predefinita prima di apportare le modifiche e disattivarla al termine della sessione di modifica.

Informazioni sulla modifica dell'impostazione Assegnazione gruppo predefinita

Se l'azienda decide di non utilizzare più i gruppi, attenersi alla procedura seguente prima di disattivare la funzione Assegnazione gruppo predefinita.

  1. Eliminare tutti gli utenti tranne quello che si desidera specificare come proprietario principale dei record del gruppo.
  2. Eliminare il gruppo.
  3. Nel profilo dell'azienda, deselezionare la casella di controllo Assegnazione gruppo predefinita.

Argomenti correlati

Per informazioni correlate sui gruppi e sulla condivisione dei calendari, vedere gli argomenti seguenti:


Data di pubblicazione : agosto 2018 Copyright © 2005, 2018, Oracle. Tutti i diritti riservati. Legal Notices.