Stampa      Aprire la Guida in linea in versione PDF


Previous Topic

Next Topic

Aggiunta dei prompt variabile in Analytics

Un prompt variabile consente di selezionare un valore da un set di valori specificato nel prompt. Sono disponibili i due tipi di prompt variabile descritti di seguito.

  • Variabile di presentazione.Un prompt variabile di presentazione può essere utilizzato in una formula o in un filtro.
  • Variabile di richiesta. Un prompt variabile di richiesta può essere utilizzato per sostituire il valore di una variabile di sessione per la durata di una richiesta avviata dal prompt. Se in un'analisi esiste una variabile di richiesta che ha lo stesso nome di una variabile di sistema, il valore della variabile di sistema verrà sostituito dal valore selezionato dall'utente nel prompt variabile di richiesta. Il valore selezionato della variabile di richiesta rimarrà tuttavia effettivo solo per il periodo di tempo compreso tra il clic sul pulsante Vai per il prompt e la restituzione dei risultati dell'analisi.

    NOTA: alcune variabili di sessione del sistema non possono essere sostituite.

Un prompt variabile non dipende da una colonna, ma può utilizzare una colonna. Il set di valori in un prompt variabile può essere costituito da uno dei tipi di valori seguenti:

  • Valori personalizzati
  • Tutti i valori di una colonna
  • Valori specifici di una colonna
  • Valori presenti in un gruppo salvato
  • Valori restituiti da un'istruzione SQL specificata dall'utente

Come esempio di prompt variabile che utilizza valori personalizzati, è possibile consentire agli utenti di esaminare i valori del fatturato dopo l'applicazione di vari livelli di sconto. A tale scopo, è possibile creare un prompt variabile di presentazione e specificare i valori 10, 15 e 20 percento. Creare quindi una nuova colonna nell'analisi e immettere la formula Fatturato moltiplicata per la variabile specificata.

Come esempio di prompt variabile che utilizza i valori di una colonna, è possibile creare un prompt variabile di presentazione che utilizzi i valori della colonna Fase di vendita e quindi creare un filtro nell'analisi che utilizzi la variabile per filtrare la fase di vendita selezionata. Un prompt variabile che utilizza i valori di una colonna funziona come un prompt colonna. I prompt variabile offrono tuttavia un vantaggio: la possibilità di creare più prompt variabile utilizzando i valori della stessa colonna, mentre è possibile creare un solo prompt colonna per una colonna specificata.

Per aggiungere un prompt variabile

  1. Nella scheda Prompt dell'editor di analisi fare clic sull'icona Nuovo, quindi selezionare Prompt variabile.
  2. Nella finestra di dialogo Nuovo prompt effettuare le operazioni riportate di seguito.
    1. Nel campo Prompt per effettuare una delle operazioni seguenti.
      • Selezionare Variabile presentazione e immettere il nome per la variabile.
      • Selezionare Variabile richiesta e immettere il nome per la variabile. Il nome deve corrispondere esattamente al nome della variabile di sessione di cui si desidera sostituire il valore.
    2. Immettere l'etichetta appropriata per il prompt e, facoltativamente, una descrizione.

      L'etichetta viene visualizzata accanto al campo del prompt in runtime.

    3. Nel menu a discesa Input utente, scegliere un metodo che consenta all'utente di selezionare un valore in base al quale applicare il filtro.
    4. Se si seleziona il tipo di input utente Lista di scelte, Caselle di controllo, Pulsanti di scelta o Casella di riepilogo, specificare o selezionare i valori per la variabile.
    5. Nella sezione Opzioni della finestra di dialogo specificare le opzioni per il prompt variabile.

      Le opzioni variano a seconda della selezione effettuata nel campo Input utente.

    6. Dopo aver definito il prompt, fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo.
  3. Salvare l'analisi.

Data di pubblicazione : agosto 2022 Copyright © 2005, 2022, Oracle e/o relative consociate. Legal Notices.