Analytics > Progettazione di un'analisi > Passo 1: Definizione dei criteri in Analytics > Esempio della combinazione di più aree argomenti in un'unica analisi
Esempio della combinazione di più aree argomenti in un'unica analisi
In questo argomento viene fornito un esempio della combinazione di più aree argomenti. In questo esempio l'area argomenti Opportunità e partner viene combinata con l'area argomenti Fatturati prodotto opportunità, in modo da poter visualizzare l'opportunità con i record partner opportunità e, per ognuno dei record partner opportunità, visualizzare anche i record fatturato prodotto opportunità associati all'opportunità.
NOTA: per combinare più aree argomenti in un'unica analisi, il proprio ruolo utente deve disporre del privilegio Analisi delle aree multi-argomento.
- Creare una nuova analisi utilizzando l'area argomenti Opportunità e partner.
L'area argomenti Opportunità e partner diventa l'area argomenti principale per l'analisi.
- Fare clic sull'icona Aggiungi/Rimuovi aree argomenti e aggiungere l'area argomenti correlata Fatturati prodotto opportunità.
- Aggiungere le colonne da una o più delle dimensioni comuni seguenti: Account, Territorio account, Campagna, Opportunità, Utente proprietario, Contatto principale.
Ad esempio, dall'area argomenti Opportunità e partner aggiungere le colonne ID account, Nome account, ID opportunità e Nome opportunità. Tenere presente che si selezionano tutte le colonne dalle dimensioni comuni da una sola area argomenti. In questo esempio vengono selezionate dall'area argomenti principale Opportunità e partner.
- Aggiungere le colonne da una o più dimensioni locali riportate di seguito.
- Dall'area argomenti Opportunità e partner aggiungere le colonne dalle dimensioni Partner opportunità, Contatto relazione e Territorio.
- Dall'area argomenti Fatturati prodotto opportunità aggiungere le colonne dalle dimensioni Fatturato prodotto opportunità, Prodotto, Categoria prodotto e Quota.
Ad esempio:
- dall'area argomenti principale Opportunità e partner aggiungere le colonne seguenti dalla dimensione Partner opportunità: Nome account, Tipo di account e Regione;
- dall'area argomenti correlata Fatturati prodotto opportunità aggiungere le colonne Data di apertura/chiusura e % di probabilità dalla dimensione Fatturato prodotto opportunità e aggiungere Nome prodotto dalla dimensione Prodotto.
- Aggiungere le metriche sia dall'area argomenti principale che dall'area argomenti correlata.
Ad esempio:
- dalla cartella Metriche opportunità nell'area argomenti principale Opportunità e partner, aggiungere N. di opportunità;
- dalla cartella Metriche fatturati prodotto opportunità nell'area argomenti correlata Fatturati prodotto opportunità, aggiungere N. di prodotti.
NOTA: se si fa clic sulla scheda Risultati a questo punto, si osserverà che l'analisi, così come è impostata al momento, restituirà un errore ODBC invece dei risultati effettivi. Questo perché l'analisi utilizza le dimensioni locali oltre alle dimensioni comuni. Quando l'analisi utilizza dimensioni locali, è necessario abilitare la variabile di dimensionalità e applicare il codice SQL.
- Fare clic sulla scheda Avanzate, selezionare la casella di controllo Dimensionalità, quindi fare clic su Applica SQL.
- Fare clic sulla scheda Risultati.
Ora l'analisi restituisce risultati che uniscono i record dell'area argomenti Opportunità e partner ai record Fatturati prodotto opportunità.
Argomenti correlati
|