![]() |
|
Combinazione di più aree argomenti in un'unica analisiIl metodo più semplice e veloce per creare e generare un'analisi consiste nell'utilizzare un'area argomenti singola. Se le colonne e le metriche di dimensione a cui si è interessati sono tutte disponibili da un'unica area argomenti, utilizzare tale area argomenti per creare l'analisi. Se non è possibile soddisfare i requisiti dell'analisi mediante una sola area argomenti qualsiasi, creare un'analisi che combini le informazioni provenienti da due o più aree argomenti. Per creare un'analisi combinata è possibile utilizzare le operazioni set, supportate nelle release precedenti alla Release 40 e che sono ancora supportate. Per ulteriori informazioni sull'uso delle operazioni set, vedere Combinazione di analisi mediante operazioni set. A partire dalla Release 40, è possibile creare un'analisi combinata anche mediante le dimensioni comuni. Per dimensione comune si intende una dimensione disponibile in tutte le aree argomenti da combinare. Per dimensione locale si intende invece una dimensione disponibile in una o più aree argomenti ma non in tutte le aree argomenti. In un'analisi combinata è possibile includere le colonne sia dalle dimensioni locali che dalle dimensioni comuni. Se si desidera utilizzare le metriche da più aree argomenti, conviene utilizzare le colonne delle sole dimensioni comuni, se i requisiti possono essere soddisfatti secondo queste modalità. Quando un'analisi che combina più aree argomenti viene generata, vengono eseguite interrogazioni distinte per ogni area argomenti nell'analisi e i risultati vengono uniti per generare l'analisi finale. I dati restituiti dalle varie aree argomenti vengono uniti utilizzando le dimensioni comuni. Se si utilizzano le colonne delle sole dimensioni comuni, l'insieme di risultati restituito da ogni interrogazione di area argomenti avrà lo stesso livello di granularità e potrà essere unito e visualizzato in modo appropriato nell'analisi. Quando si includono nell'analisi le colonne dalle dimensioni locali, alcuni risultati potrebbero presentare livelli di granularità diversi. Quando si combinano due o più aree argomenti in un'unica analisi, tenere presente quanto riportato di seguito.
Per un esempio della combinazione di più aree argomenti in un'unica analisi, vedere Esempio della combinazione di più aree argomenti in un'unica analisi. La procedura riportata di seguito descrive come combinare più aree argomenti in un'unica analisi. Procedure preliminari. Per eseguire questa procedura, è necessario che il proprio ruolo utente disponga del privilegio Analisi delle aree multi-argomento. Per combinare più aree argomenti in un'unica analisi
NOTA: se non si abilita il valore di dimensionalità e si applica il codice SQL quando si utilizzano le dimensioni locali oppure se non si aggiungono le metriche da tutte le aree argomenti coinvolte nell'analisi, potrebbero verificarsi errori ODBC o i risultati potrebbero essere errati. I risultati ottenuti potrebbero essere errati anche quando si combinano aree argomenti per le quali non sono state definite relazioni a livello di area argomenti. In questi casi è preferibile creare un'analisi combinata utilizzando gli operatori SET invece di recuperare i risultati necessari. Se si desidera rimuovere un'area argomenti correlata da un'analisi, attenersi alla procedura riportata di seguito. Per rimuovere un'area argomenti correlata da un'analisi
|
Data di pubblicazione : agosto 2022 | Copyright © 2005, 2022, Oracle e/o relative consociate. Legal Notices. |