Stampa      Aprire la Guida in linea in versione PDF


Previous Topic

Next Topic

Controllo dell'aspetto delle pagine dei dashboard

In questo argomento viene descritto come controllare l'aspetto delle pagine dei dashboard.

Le colonne vengono utilizzate per allineare il contenuto in un dashboard. Il contenuto effettivo è incluso nelle sezioni all'interno delle colonne. È possibile aggiungere o rimuovere le colonne, nonché impostarne la larghezza in pixel o come percentuale della pagina del dashboard.

Quando una pagina del dashboard contiene più colonne, è possibile suddividerle per disporle correttamente sulla pagina. Ad esempio, se sono presenti due colonne affiancate, l'inserimento di un'interruzione di colonna nella colonna a destra sposterà tale colonna sotto la prima colonna. Entrambe le colonne occuperanno pertanto l'intera larghezza originariamente occupata dalle due colonne affiancate. Se invece sono presenti tre colonne affiancate, l'inserimento di un'interruzione di colonna nella colonna centrale comporterà lo spostamento delle due colonne più esterne sotto la prima colonna, che pertanto occuperà l'intera larghezza originariamente occupata dalle prime due colonne.

Procedure preliminari. Per poter modificare un dashboard, è necessario che il proprio ruolo utente includa il privilegio Accedi ad analitica V3. Per modificare dashboard diversi dal proprio dashboard personale (Il mio dashboard), il ruolo utente deve disporre anche del privilegio Gestisci dashboard. Inoltre, per modificare un dashboard personalizzato memorizzato in /Cartelle condivise/Cartella condivisa a livello societario con migrazione eseguita, il ruolo utente deve disporre del privilegio Accedi a cartella condivisa a livello societario con migrazione eseguita.

Per impostare la larghezza di una colonna

  1. Aprire il dashboard nella Costruzione guidata dashboard.

    Per informazioni sull'apertura di un dashboard nella Costruzione guidata dashboard, vedere Modifica di dashboard.

  2. Nella Costruzione guidata dashboard fare clic sull'icona Proprietà per la colonna e selezionare Proprietà colonna.
  3. Nella finestra di dialogo Proprietà colonna espandere il collegamento Opzioni di formattazione aggiuntive.
  4. Nella sezione Opzioni di formattazione aggiuntive, effettuare le operazioni riportate di seguito.
    • Se si desidera che le dimensioni della colonna siano determinate dall'opzione selezionata per l'impostazione Dimensione pagina della finestra di dialogo Proprietà dashboard, selezionare Adatta.
    • Se si desidera specificare la dimensione o la dimensione minima per la larghezza della colonna, selezionare Dimensione specifica o Dimensione minima, quindi specificare i dettagli della dimensione specifica o minima, come riportato di seguito.
      • Per specificare la larghezza in pixel, immettere il numero di pixel, ad esempio 200.
      • Per specificare la larghezza come percentuale della pagina del dashboard, utilizzare il simbolo di percentuale (%), ad esempio 20%.
  5. Fare clic su OK.

Per aggiungere interruzioni di colonna

  • Fare clic sull'icona Proprietà per la colonna, selezionare Interruzione, quindi selezionare il tipo di interruzione appropriato.
    • Nessuna interruzione.Selezionare questa opzione per posizionare la colonna accanto alla colonna superiore.
    • Interruzione di colonna. Selezionare questa opzione per posizionare la colonna sotto la colonna situata a sinistra (o accanto a essa).
    • Interruzione di pagina con interruzione di colonna. Selezionare questa opzione per posizionare la colonna in un'altra pagina nelle versioni stampata e PDF. Questa opzione consente inoltre di posizionare la colonna sotto la colonna che si trova accanto se non è stata selezionata l'opzione Interruzione di colonna.

      NOTA: l'opzione Interruzione è disponibile solo se la pagina contiene più colonne e solo per le colonne successive alla prima.

È possibile fare in modo che la prima colonna venga sempre visualizzata nella parte superiore della pagina anche quando l'utente effettua lo scorrimento verso il basso.

Per visualizzare sempre la prima colonna nella parte superiore della pagina

  • Fare clic sull'icona Proprietà per la prima colonna e selezionare Blocca.

Aggiunta di sezioni alle colonne

Le sezioni vengono utilizzate all'interno delle colonne per includere il contenuto di un dashboard. Per impostazione predefinita le sezioni vengono allineate verticalmente. In una colonna è possibile trascinare il numero desiderato di sezioni.

Se all'interno di una colonna viene trascinato il contenuto senza aver prima aggiunto una sezione per contenerlo, verrà creata automaticamente una sezione.

Se si trascina una sezione da una colonna a un'altra, nell'operazione di trascinamento viene anche incluso tutto il contenuto della sezione.

Per aggiungere una sezione a una colonna

  • Nel riquadro di selezione, trascinare un oggetto Sezione dall'area Oggetti dashboard nella colonna.

    Quando il cursore si trova nella posizione appropriata all'interno della colonna per rilasciare la sezione, la colonna viene evidenziata.

Disposizione del contenuto nelle sezioni

Quando si trascina un oggetto in una sezione che contiene già un oggetto, è possibile scegliere di rilasciarlo in senso orizzontale o verticale all'interno della sezione. Questa operazione imposta il layout per la sezione. In seguito sarà tuttavia possibile modificare il layout della sezione, come descritto qui.

Per disporre il contenuto di una sezione in senso orizzontale

  • Fare clic sull'icona Layout orizzontale per la sezione.

Per disporre il contenuto di una sezione in senso verticale

  • Fare clic sull'icona Layout verticale per la sezione.

È inoltre possibile applicare la formattazione ai dashboard. Per ulteriori informazioni, vedere Applicazione della formattazione ai dashboard.


Data di pubblicazione : agosto 2022 Copyright © 2005, 2022, Oracle e/o relative consociate. Legal Notices.