Operazioni possibili con la formattazione condizionale

La formattazione condizionale consente di applicare regole ai dati per evidenziare il verificarsi di eventi importanti. Ad esempio, si potrebbe voler usare i colori del semaforo per mostrare quando i ricavi raggiungono i valori di soglia alta, media e bassa.
Segue la descrizione di GUID-9D236CE1-0DA1-43DB-AEC3-8146FB374587-default.png
.png

È possibile rendere disponibili le regole di formattazione condizionale a livello di cartella di lavoro o visualizzazione.

La formattazione condizionale consente agli utenti business di visualizzare eventi o modifiche nei dati. Ad esempio, se gli utenti desiderano visualizzare quando i ricavi soddisfano le soglie alta, media o bassa, è possibile creare una regola di formattazione condizionale che colora i datapoint dei ricavi di verde, arancione o rosso.

Un autore di contenuti può:

  • applicare più regole contemporaneamente;
  • applicare contemporaneamente più regole a misure e attributi;
  • modificare l'ordine di applicazione delle regole;
  • attivare e disattivare le regole;
  • evidenziare i dati nelle visualizzazioni tabella, tabella pivot e caselle con emoji e icone.

La formattazione condizionale confronta misure come i ricavi relativi a un anno, il numero di unità di un prodotto, il numero di studenti assenti durante un anno accademico, con uno dei elementi riportati di seguito.

  • Un set di soglie.

    Ad esempio, evidenziare i valori in rosso se la pressione sanguigna è al di sopra di 90 o al di sotto di 70.

  • Un obiettivo.

    Ad esempio, evidenziare i valori in rosso se i costi totali superano il budget.

  • Una percentuale di un obiettivo.

    Ad esempio, evidenziare i valori in verde una volta raggiunto l'80% dell'obiettivo di vendita.

  • Un'espressione complessa.

    Ad esempio, evidenziare i valori in verde quando si registra una crescita delle vendite pari al 5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Inoltre, è possibile applicare la formattazione condizionale in base ai valori degli attributi. Ad esempio, è possibile evidenziare i progetti in verde se il valore di stato è "Aperto" o in blu se il valore di un'area è "Est".

È possibile effettuare le operazioni riportate di seguito.

  • Formattare il colore di riempimento e la densità del colore.
  • Formattare il carattere, la dimensione del carattere, il colore e lo stile del carattere.
  • Visualizzare emoji e icone nelle visualizzazioni tabella, tabella pivot o caselle.

È inoltre possibile effettuare le operazioni riportate di seguito.

  • applicare la formattazione condizionale alle mappe;
  • Aggiungere etichette, descrizioni comandi e legende. Ad esempio, quando si passa il puntatore del mouse su un datapoint, visualizzare un'etichetta "Questo LOB supera il target" per identificare la regola applicata.

  • Annotare le visualizzazioni tabella, tabella pivot e caselle con icone ed emoji. Ad esempio, è possibile usare un'emoji per evidenziare quando i ricavi superano il valore1,000,000.

  • Combinare la formattazione dei valori che corrispondono a più regole utilizzando l'opzione Abilita abbinamento regole. Ad esempio, potrebbero essere presenti queste due regole:
    • La regola 1 rappresenta ricavi superiori a un milione e viene evidenziata in verde con il carattere Calibri corsivo.
    • La regola 2 indica ricavi inferiori all'obiettivo e viene evidenziata in rosso con il carattere a spaziatura fissa.

    In questo scenario, ricavi superiore a un milione ma inferiori all'obiettivo hanno il carattere Calibri corsivo con lo sfondo evidenziato in rosso.

    Se si applicano più regole a una misura, l'ultima regola che restituisce true è la regola in base alla quale verrà colorato l'elemento. Ad esempio, potrebbero essere presenti queste due regole:

    • La regola 1 rappresenta ricavi superiori a un milione e viene evidenziata in verde.
    • La regola 2 indica ricavi inferiori all'obiettivo e viene evidenziata in rosso.

    In questo scenario, un elemento in cui i ricavi soddisfano entrambi i criteri viene evidenziato in rosso.