Amministrazione e limitazioni

Gli approfondimenti automatici sono abilitati per impostazione predefinita e vengono eseguiti quando si carica e si salva il data set. È possibile aggiornarli o disabilitarli a seconda delle esigenze. In Oracle Analytics sono previste alcune limitazioni per i data set supportati dagli aggiornamenti automatici.

Quando vengono eseguiti gli aggiornamenti automatici e come è possibile aggiornarli o disabilitarli?

L'esecuzione degli approfondimenti automatici viene avviata sui data set quando questi ultimi vengono aggiunti a Oracle Analytics e salvati. Il completamento di questa operazione richiede in genere uno o due minuti prima che l'icona degli approfondimenti automatici diventi gialla. Inoltre, gli algoritmi vengono ricalcolati ogni volta che la struttura del data set viene modificata, ad esempio se si modifica una colonna nel data set (cambiando il nome o una regola di aggregazione oppure nascondendo una colonna) o se si salva di nuovo il data set. È possibile avviare manualmente un aggiornamento degli approfondimenti automatici in due modi indicati di seguito.
  • Modificare le impostazioni nel riquadro Approfondimenti e fare clic su Applica. In questo modo, gli approfondimenti più interessanti vengono aggiornati con le nuove impostazioni. Vedere il paragrafo precedente.
  • Disattivare gli approfondimenti automatici, quindi tornare al menu Ispeziona del data set. In questo modo, viene eseguito in modo forzato un aggiornamento completo dei risultati degli approfondimenti automatici e viene ricalcolato un nuovo set di statistiche nel data set. Questo è un aggiornamento più approfondito rispetto a quello delle impostazioni consigliato nel punto precedente. Il completamento di questo aggiornamento può richiedere alcuni minuti, a seconda della dimensione del data set.

Per informazioni sull'aggiornamento degli approfondimenti automatici per includere le modifiche al filtro, vedere Aggiornare Approfondimenti automatici per includere i filtri.

Gli approfondimenti automatici sono attivati per impostazione predefinita. L'amministratore controlla l'utilizzo degli approfondimenti automatici nell'istanza impostando un'opzione in Opzioni delle prestazioni e compatibilità della console di amministrazione. È possibile attivare o disattivare gli approfondimenti automatici per un data set visualizzando il menu Ispezione e deselezionando l'opzione Approfondimenti nella prima pagina della finestra di dialogo. La riattivazione degli approfondimenti automatica determina il ricalcolo delle statistiche nel data set.

Tipi di data set supportati e limitazioni note

Oracle Analytics genera gli approfondimenti per tutti i data set contenenti meno di 300 milioni di celle (dove il numero delle celle viene calcolato con la formula numero di colonne moltiplicato per il numero di righe). Al momento, non sono supportati i data set contenenti più di 300 milioni di celle. Inoltre, non sono supportati i seguenti tipi di data set:
  • Origini multidimensionali come Essbase, Oracle Planning and Budgeting Cloud Service e viste analitiche
  • Aree argomenti o aree argomenti locali

È possibile utilizzare data set con più tabelle se si imposta l'opzione Conserva granularità nella tabella fact del modello. L'impostazione di questa opzione indica quale tabella funziona come tabella fact quando più tabelle vengono unite tramite join in un modello. Impostare l'opzione Conserva granularità facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla tabella nel modello dati.

Se si dispone di un tipo di data set non supportato, è possibile generare un estratto di questi data set, creare un data set basato su file o su tabelle in Oracle Analytics, quindi eseguire gli approfondimenti automatici su questi data set.

Gli approfondimenti automatici visualizzano le descrizioni testuali degli approfondimenti e dei calcoli in inglese.

Dopo aver aggiornato il riquadro Approfondimenti, se nella cartella di lavoro sono applicati filtri complessi, è possibile che Approfondimenti automatici non esegua il rendering di determinati tipi di visualizzazioni.