Le funzioni di aggregazione consentono di eseguire operazioni su più valori per creare risultati di riepilogo.
Nella lista riportata di seguito vengono descritte le regole di aggregazione disponibili per le colonne e le colonne di misura. La lista include anche le funzioni che è possibile utilizzare durante la creazione di elementi calcolati per le analisi.
Impostazione predefinita: applica la regola di aggregazione predefinita presente nel modello semantico o mediante l'autore originale dell'analisi. Non disponibile per gli elementi calcolati nelle analisi.
Determinato dal server: applica la regola di aggregazione determinata da Oracle Analytics (ad esempio la regola definita nel modello semantico). L'aggregazione viene eseguita all'interno di Oracle Analytics per regole semplici quali Sum, Min e Max. Opzione non disponibile per le colonne di misura nel riquadro Layout o per gli elementi calcolati nelle analisi.
Sum: calcola la somma addizionando tutti i valori inclusi nel set di risultati. Utilizzare questa regola per gli elementi contenenti valori numerici.
Min: calcola il valore minimo (valore numerico più basso) delle righe incluse nel set di risultati. Utilizzare questa regola per gli elementi contenenti valori numerici.
Max: calcola il valore massimo (valore numerico più alto) delle righe incluse nel set di risultati. Utilizzare questa regola per gli elementi contenenti valori numerici.
Average: calcola il valore medio (media) di un elemento incluso nel set di risultati. Utilizzare questa regola per gli elementi contenenti valori numerici. Le medie nelle tabelle e tabelle pivot vengono arrotondate al successivo numero intero.
First: nel set di risultati seleziona la prima occorrenza dell'elemento per le misure. Per gli elementi calcolati, seleziona il primo membro in base alla visualizzazione nella lista Selezionati. Non disponibile nella finestra di dialogo Modifica formula colonna.
Last: nel set di risultati seleziona l'ultima occorrenza dell'elemento. Per gli elementi calcolati, seleziona l'ultimo membro in base alla visualizzazione nella lista Selezionati. Non disponibile nella finestra di dialogo Modifica formula colonna.
Conteggio: calcola il numero di righe del set di risultati con valore non nullo per l'elemento. L'elemento è in genere un nome di colonna; in questo caso viene restituito il numero di righe con valori non nulli per la colonna.
Count Distinct: aggiunge l'elaborazione distinta alla funzione Conteggio, ovvero ogni occorrenza distinta dell'elemento viene conteggiata solo una volta.
Nessuno: non applica alcuna aggregazione. Non disponibile per gli elementi calcolati nelle analisi.
Totale basato su report (quando applicabile): se l'opzione non è selezionata, specifica che Oracle Analytics deve calcolare il totale in base all'intero set di risultati prima di applicare qualsiasi filtro alle misure. Non disponibile nella finestra di dialogo Modifica formula colonna oppure per gli elementi calcolati nelle analisi. Opzione disponibile solo per le colonne di attributi.
Funzione | Esempio | Descrizione | Sintassi |
---|---|---|---|
AGGREGATE AT |
|
Consente di aggregare le colonne in base al livello o ai livelli specificati, presenti nella gerarchia del modello dati.
Se necessario, è possibile specificare più livelli. Non è possibile specificare un livello da una dimensione contenente i livelli utilizzati come livelli di misura per la misura specificata nel primo argomento. Ad esempio, non è possibile scrivere la funzione |
|
AGGREGATE BY | AGGREGATE(sales BY month, region) |
Consente di aggregare una misura in base a una o più colonne di dimensione.
|
AGGREGATE(measure BY column [, column1, columnN]) |
AVG |
|
Calcola il valore medio (media) di un set numerico di valori. |
|
AVGDISTINCT |
Calcola il valore medio di tutti i valori distinti di un'espressione. |
|
|
BIN |
|
Classifica una determinata espressione numerica in un numero specificato di bucket di uguale larghezza. La funzione può restituire il numero di bin o uno dei due endpoint dell'intervallo di bin. numeric_expr è la misura o l'attributo numerico da sottoporre a binning. BY grain_expr1,…, grain_exprN è una lista di espressioni che definiscono la granularità alla quale viene calcolata numeric_expr. BY è obbligatorio per le espressioni di misura e facoltativo per le espressioni di attributo. WHERE è un filtro da applicare a numeric_expr prima che i valori vengano assegnati agli intervalli. INTO number_of_bins BINS è il numero di intervalli da restituire. BETWEEN min_value AND max_value indica i valori minimo e massimo utilizzati per le estremità degli intervalli più esterni. RETURNING NUMBER indica che il valore restituito deve essere il numero di intervalli (1, 2, 3, 4 e così via). Si tratta dello stato predefinito. RETURNING RANGE_LOW indica il valore più basso dell'intervallo di bin, mentre RETURNING RANGE_HIGH indica il valore più alto dell'intervallo di bin. |
|
BottomN |
Classifica i valori n più bassi dell'argomento espressione da 1 a n, dove 1 corrisponde al valore numerico più basso. expr rappresenta qualsiasi espressione che restituisce un valore numerico. integer è un numero intero positivo qualsiasi. Rappresenta il numero inferiore delle classificazioni visualizzate nel set di risultati, con il valore 1 che costituisce l'elemento classificato più in basso. |
|
|
COUNT |
|
Determina il numero di elementi con un valore non nullo. |
|
COUNTDISTINCT |
Aggiunge elaborazione distinta alla funzione COUNT. expr rappresenta qualsiasi espressione. |
|
|
COUNT* |
|
Conta il numero di righe. |
|
First |
|
Seleziona il primo valore restituito non nullo dell'argomento dell'espressione. La funzione |
|
Last |
|
Seleziona l'ultimo valore restituito non nullo dell'espressione. |
|
MAVG |
Calcola una media mobile delle ultime n righe di dati, compresa la riga corrente, nel set di risultati. expr rappresenta qualsiasi espressione che restituisce un valore numerico. integer è un numero intero positivo qualsiasi. Rappresenta la media delle ultime n righe di dati. |
|
|
MAX |
|
Calcola il valore massimo (valore numerico più alto) delle righe che soddisfa l'argomento dell'espressione numerica. |
|
MEDIAN |
|
Calcola il valore mediano delle righe che soddisfa l'argomento dell'espressione numerica. In caso di numero pari di righe, il valore mediano corrisponde alla media delle due righe centrali. Questa funzione restituisce sempre un valore di tipo double. |
|
MIN |
|
Calcola il valore minimo (valore numerico più basso) delle righe che soddisfa l'argomento dell'espressione numerica. |
|
NTILE |
Determina la classificazione di un valore in base a un intervallo specificato dall'utente. Restituisce numeri interi che rappresentano qualsiasi intervallo di classificazione. NTILE con numTiles=100 restituisce ciò che viene comunemente denominato "percentile" con numeri da 1 a 100, dove 100 rappresenta il valore massimo dell'ordinamento. expr rappresenta qualsiasi espressione che restituisce un valore numerico. numTiles è un numero intero positivo non nullo che rappresenta il numero di caselle. |
|
|
PERCENTILE |
Calcola una classificazione percentile per ciascun valore che soddisfa l'argomento dell'espressione numerica. Gli intervalli delle classificazioni percentili sono compresi tra 0 (primo percentile) e 1 (centesimo percentile), inclusi. expr rappresenta qualsiasi espressione che restituisce un valore numerico. |
|
|
RANK |
|
Calcola la classificazione di ciascun valore che soddisfa l'argomento dell'espressione numerica. Al numero più alto viene assegnata una classificazione pari a 1 e a ciascuna classificazione successiva viene assegnato il numero intero consecutivo successivo (2, 3, 4...). Agli eventuali valori uguali viene assegnata la stessa classificazione (ad esempio 1, 1, 1, 4, 5, 5, 7...). expr rappresenta qualsiasi espressione che restituisce un valore numerico. |
|
STDDEV |
|
Restituisce la deviazione standard di un set di valori. Il tipo restituito è sempre Double. |
|
STDDEV_POP |
|
Restituisce la deviazione standard di un set di valori utilizzando la formula di calcolo per la deviazione standard e la varianza della popolazione. |
|
SUM |
|
Calcola la somma ottenuta aggiungendo tutti i valori che soddisfano l'argomento dell'espressione numerica. |
|
SUMDISTINCT |
Calcola la somma ottenuta dall'aggiunta di tutti i valori distinti che soddisfano l'argomento espressione numerica. expr rappresenta qualsiasi espressione che restituisce un valore numerico. |
|
|
TOPN |
Classifica i valori n più alti dell'argomento espressione da 1 a n, dove 1 corrisponde al valore numerico più alto. expr rappresenta qualsiasi espressione che restituisce un valore numerico. integer è un numero intero positivo qualsiasi. Rappresenta il numero superiore delle classificazioni visualizzate nel set di risultati, con il valore 1 che costituisce l'elemento classificato più in alto. |
|
Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti su come ottenere i migliori risultati quando si utilizzano le funzioni di aggregazione nelle cartelle di lavoro.
Suggerimenti:
First
, Last
. Evitare di utilizzare le aggregazioni First e Last con un tipo di grafico a barre in pila al 100%. Se si aggiunge la data corrente a By
, viene aggiunta granularità alla query, che recupera tutte le righe per la visualizzazione, oltre alla data corrente. La funzione Last
restituisce quindi l'ultima riga nel set di risultati, che varia a seconda di come vengono restituiti i dati dall'origine.Min
: usare Min
per calcolare il valore più basso in un set di righe. Per trovare il valore più basso in un set di colonne, usare Evaluate
. Ad esempio:
evaluate('least(%1,%2,%3)',column date 1,date 2,date 3)