Definire la pianificazione per un job

È possibile definire la pianificazione per l'esecuzione di un job report.

  1. Nella sezione Crea della home page di Oracle BI Publisher selezionare Job report.
  2. Nella scheda Generale della pagina Pianifica job report fare clic su Cerca accanto al campo Report.
  3. In Apri, individuare e selezionare il report, quindi fare clic su Apri.
  4. In Pianifica job report fare clic sulla scheda Pianifica.
  5. Nella lista Frequenza selezionare l'opzione per il report selezionato.
  6. Completare le opzioni per la frequenza specificata.
  7. Fare clic su Sottometti.
  8. Digitare un nome nel campo Nome job report della sezione Sottometti, quindi fare clic su OK.

Definire un pattern di ricorrenza

Nella scheda Pianifica della pagina Pianifica job report è possibile definire quando eseguire il report utilizzando le opzioni del pattern di ricorrenza.

Opzione Descrizione Valori
Frequenza

Definisce quando eseguire il job report in base alla pianificazione nella lista Frequenza.

N/A

Frequenza

Una volta

Selezionare l'opzione Esegui ora oppure usare il selettore data per immettere una data e un'ora di inizio specifiche.

Frequenza

Ogni ora/minuto

Utilizzare i valori riportati di seguito.

  • Ogni: selezionare Ora/e o Minuto/i e immettere il valore intero appropriato per l'incremento.

  • Inizio: utilizzare il selettore data per immettere la data e l'ora di avvio dell'esecuzione del job.

  • Fine (facoltativo): usare il selettore data per immettere la data e l'ora di fine dell'esecuzione del job.

Frequenza

Ogni giorno

Utilizzare i valori riportati di seguito.

  • Ogni: immettere l'incremento in giorni; ad esempio, per eseguire il report ogni giorno immettere 1 oppure per eseguire il report ogni due giorni immettere 2.

  • Inizio: utilizzare il selettore data per immettere la data e l'ora di avvio dell'esecuzione del job. L'ora selezionata determina quando (ora del giorno) viene eseguito il job.

  • Fine (facoltativo): usare il selettore data per immettere la data e l'ora di fine dell'esecuzione del job.

Frequenza

Ogni settimana

Utilizzare i valori riportati di seguito.

  • Ogni: immettere l'incremento in settimane e selezionare il giorno o i giorni della settimana desiderati. Ad esempio, per eseguire il report ogni Martedì e Giovedì, immettere 1 e selezionare Martedì e Giovedì. Per eseguire il report ogni due Mercoledì, nella scheda Pianifica impostare Frequenza su Ogni giorno, Ogni su 14, Inizio sul primo Mercoledì in cui si desidera venga eseguito il report e Fine su una data di fine futura.

  • Inizio: utilizzare il selettore data per immettere la data e l'ora di avvio dell'esecuzione del job. L'ora selezionata determina l'ora del giorno in cui viene elaborato il job a ogni esecuzione.

  • Fine (facoltativo): usare il selettore data per immettere la data di fine dell'esecuzione del job.

Frequenza

Ogni mese

Utilizzare i valori riportati di seguito.

  • Ogni: selezionare il mese per ogni esecuzione del job.

  • Il: selezionare il giorno della settimana, ad esempio il 1° lunedì di ogni mese, oppure selezionare un giorno specifico del mese, ad esempio il 15.

  • Inizio: utilizzare il selettore data per immettere la data e l'ora di avvio dell'esecuzione del job. L'ora selezionata determina l'ora del giorno in cui viene elaborato il job a ogni esecuzione.

  • Fine (facoltativo): usare il selettore data per immettere la data di fine dell'esecuzione del job.

Frequenza

Ogni anno

Utilizzare i valori riportati di seguito.

  • Ogni: immettere l'incremento in anni per l'esecuzione del job.

  • Il: selezionare un giorno del mese, ad esempio il 1° giorno di Gennaio, oppure selezionare un giorno della settimana per il mese, ad esempio il 1° lunedì di Gennaio.

  • Inizio: utilizzare il selettore data per immettere la data e l'ora di avvio dell'esecuzione del job. L'ora selezionata determina l'ora del giorno in cui viene elaborato il job a ogni esecuzione.

  • Fine (facoltativo): usare il selettore data per immettere la data di fine dell'esecuzione del job.

Frequenza

Date specifiche

Usare l'opzione Aggiungi data per specificare la data e l'ora di esecuzione del job. Aggiungere più date specifiche in base alle esigenze.

Esegui ora

Questa opzione dipende dalla selezione effettuata nelle opzioni Frequenza.

N/A

Inizio

Questa opzione dipende dalla selezione effettuata nelle opzioni Frequenza.

Specifica la data e l'ora di avvio del job report.

N/A

Usare i trigger pianificazione

È possibile associare un job a un trigger pianificazione definito in un modello dati qualsiasi.

Un trigger pianificazione consente di eseguire un report quando viene soddisfatta la condizione di trigger. È possibile configurare un trigger per job report. Il trigger pianificazione associato a un job report può risiedere in qualsiasi modello dati nel catalogo. Non è necessario creare il trigger pianificazione nel modello dati del report per il quale si desidera eseguirlo. È possibile riutilizzare i trigger pianificazione in più job report.

Informazioni sui trigger pianificazione

Un trigger pianificazione esegue la verifica di una condizione che, se soddisfatta, esegue un job.

Se la condizione di trigger restituisce un risultato, il job specificato verrà eseguito. Se la condizione di trigger non viene soddisfatta, l'istanza del job verrà saltata. È inoltre possibile impostare una pianificazione ricorrente per far sì che il trigger continui a controllare la condizione. Se la condizione non viene soddisfatta, è possibile impostare, in minuti, l'intervallo di tempo di attesa prima della nuova elaborazione del trigger.

È possibile utilizzare un trigger pianificazione nei casi seguenti:

  • un job report deve essere eseguito solo al completamento di un processo di estrazione, trasferimento e caricamento riuscito;
  • è necessaria l'attivazione di un report per la gestione dei conti quando le ricevute del giorno precedente superano l'importo specificato;
  • il personale delle risorse umane necessita di un report solo quando le nuove assunzioni della settimana precedente vengono immesse nel sistema.

Dopo l'impostazione nel modello dati, i trigger potranno essere selezionati nella scheda Pianificazioni.

Abilitare un trigger pianificazione

È possibile abilitare un trigger definito nel modello dati.

  1. Selezionare Usa trigger.
  2. Opzionale: Impostare il valore Limite di nuovi tentativi per specificare il numero massimo di elaborazioni del trigger pianificazione per controllare la condizione. Il valore predefinito è 1 e nel campo sono consentiti solo valori interi positivi.
  3. Opzionale: Impostare il valore Tempo sospensione per specificare il numero di minuti di attesa prima dell'elaborazione successiva del trigger pianificazione. Questo campo è abilitato se il valore Limite di nuovi tentativi impostato è maggiore di 1. Anche in questo campo sono consentiti solo valori interi positivi.

    Il limite dei nuovi tentativi e il tempo di sospensione non devono superare l'intervallo di tempo della pianificazione ricorrente. Se la condizione restituisce false quando viene raggiunto il numero massimo di tentativi, il job viene visualizzato con lo stato Saltato.

  4. Selezionare il modello dati che definisce il trigger pianificazione.
  5. Selezionare un'opzione dalla lista Trigger.
  6. Se il trigger pianificazione include parametri, selezionare i valori da utilizzare.