Utilizzare i suggerimenti riportati di seguito per creare e assegnare sinonimi di colonne dati.
Se si è proprietari o si dispone dell'accesso in lettura/scrittura a un data set, è possibile assegnare sinonimi alle relative colonne dalle impostazioni della ricerca del data set. Vedere Specificare sinonimi per le colonne del data set.
Gli amministratori possono assegnare sinonimi a un modello dati nelle specifiche dell'indice di ricerca della console. Vedere Specificare i sinonimi.
Gli utenti business possono utilizzare il file CSV fornito da un amministratore per assegnare sinonimi a un modello dati. Al termine dell'assegnazione dei sinonimi, l'amministratore importa il file CSV in Oracle Analytics. Vedere Specificare i sinonimi in un file CSV esportato.
Suggerimenti su come specificare i sinonimi per i nomi di colonna:
- immettere uno o più sinonimi; Ad esempio, per una colonna Yield è possibile specificare revenue e income.
- Quando si aggiorna un file CSV per aggiungere più sinonimi a una colonna del modello dati, utilizzare una virgola per separare i sinonimi. Ad esempio, ricavi,reddito.
- i sinonimi possono essere costituiti da non più di 50 caratteri;
- è possibile specificare massimo 20 sinonimi per ogni nome di colonna.
- È possibile utilizzare le lettere maiuscole o minuscole quando si specificano i sinonimi. La home page e la ricerca dell'Assistente AI di Oracle Analytics non fanno distinzione tra maiuscole e minuscole.
Non è possibile basare i sinonimi su:
- funzioni analitiche, ad esempio sum, AND, OR, NOT, BETWEEN, IN, IS NULL, LIKE, Aggregate At, Aggregate By;
- termini analitici, ad esempio null;
- articoli, preposizioni, pronomi e congiunzioni che di solito vengono rimossi prima dell'elaborazione del linguaggio naturale (noti anche come stopword); ad esempio, per la lingua inglese: a, an, and, are, as, at, be, but, by;
- nomi di funzione booleana, ad esempio true, false, yes, no;
- formati data, ad esempio nn/nnnn, nnnn/nn, nn/nn/nnnn, nnnn/nn/nn dove n è un numero intero;
- numeri interi, ad esempio 123 o 123 456;
- caratteri speciali, ad esempio `!@#$%^&*()+=[]{};\':"\\|,<>/?~.