Nell'immagine è illustrata la finestra di dialogo Proprietà, utilizzata per modificare le impostazioni per gli oggetti del catalogo.
L'area Generale consente di visualizzare e modificare le informazioni generali relative all'oggetto. È possibile visualizzare il nome dell'oggetto, il tipo (ad esempio azione o analisi)e la posizione nel catalogo. È inoltre possibile immettere una descrizione per l'oggetto.
data e ora di creazione;
data e ora dell'ultima modifica;
data e ora dell'ultimo accesso.
Nascosto: specifica che l'oggetto è nascosto.
Sistema: specifica che l'oggetto è un oggetto di sistema.
Sola lettura: specifica che l'oggetto è di sola lettura.
Non indicizzare: specifica che l'oggetto deve essere escluso dal crawling che indicizza il catalogo per la ricerca nel catalogo full text. Se si seleziona di escludere l'oggetto, questo non viene visualizzato nei risultati di una ricerca catalogo full text. L'oggetto, tuttavia, può essere ancora trovato usando la ricerca catalogo di base.
Tenere presente che un oggetto appena creato che viene incluso nell'indice può essere individuato durante una ricerca full-text nel catalogo solo dopo che è stato eseguito il crawling del catalogo.
L'area Proprietà personalizzate è di sola lettura e contiene informazioni generate dal sistema per la risoluzione dei problemi relativi a oggetti e catalogo.
Imposta la proprietà di questo elemento: fare clic per diventare proprietari dell'elemento.
Imposta la proprietà di questo elemento e di tutti gli elementi secondari: fare clic per diventare proprietari dell'elemento e di qualsiasi sottocartella o elemento secondario contenuto nell'elemento. Ad esempio, se si fa clic su questo collegamento relativo a una scorecard, si acquisisce la proprietà di tutti i componenti della scorecard.