applicazione
Per applicazione Oracle Fusion Cloud Enterprise Data Management si intende un set correlato di dimensioni, segmenti o set di valori utilizzati per soddisfare una serie di requisiti operativi, analitici o di reporting specifici.
adattatore applicazione
Un adattatore applicazione include la registrazione, le associazioni, le convalide, le importazioni e le esportazioni per un tipo di applicazione specifico in Cloud EDM.
tipo di applicazione
Il tipo di applicazione è la categoria che definisce il prodotto rappresentato dall'applicazione esterna. Ad esempio, Planning e Universale sono tipi di applicazione.
gruppo approvazione
Un gruppo approvazione è composto dagli utenti o dai gruppi assegnati a un criterio come approvatori. L'utente che configura il criterio determina se utenti e gruppi possono approvare la richiesta contemporaneamente oppure in un ordine specifico.
metodo di approvazione
Un metodo di approvazione determina se le approvazioni sono seriali o parallele. Se è seriale, l'approvazione viene effettuata da un solo approvatore in un ordine specifico. Se è parallela, tutti gli approvatori possono concedere l'approvazione in qualsiasi ordine e contemporaneamente.
criterio di approvazione
Un criterio di approvazione è composta dalle impostazioni e dai gruppi configurati per approvare le modifiche a livello di applicazione, dimensione, set di gerarchie o tipo di nodo. Un utente con l'autorizzazione Proprietario al livello di criterio (applicazione, dimensione, set di gerarchie o tipo di nodo) può configurare i criteri di approvazione.
assegnatario
Un assegnatario è l'utente al quale attualmente è assegnata la richiesta. Può essere assegnato un solo utente alla volta.
Associazione
Le associazioni vengono create tra le dimensioni e le angolazioni vista in un'applicazione Oracle Enterprise Data Management Cloud per garantire che gli oggetti dati associati siano conformi ai requisiti di un'applicazione esterna.
Chiavi di associazione
Le chiavi di associazione vengono create durante la registrazione dell'applicazione per controllare le regole di associazione e i vincoli di importazione ed esportazione su un'associazione per una dimensione.
Tipo di associazione
Specifica se un'associazione e di tipo nodo o di tipo gerarchia. Le associazioni di tipo Nodo rappresentano le angolazioni vista con una lista semplice di nodi che utilizzano set di nodi di tipo Elenco. Le associazioni di tipo Gerarchia rappresentano le angolazioni vista con un set strutturato di nodi che utilizzano set di nodi di tipo Gerarchia.
oggetto dati associato
Per oggetto dati associato si intende un oggetto utilizzato da un'applicazione esterna. Le modifiche apportate a un oggetto associato hanno conseguenze dirette sull'applicazione esterna quando si esporta la dimensione. Quando si esegue l'importazione in una dimensione esistente, vengono interessati i dati contenuti nella catena dati associata della dimensione.
Criterio di commit
I criteri di commit rappresentano la fase finale della revisione di una richiesta, durante la quale tutti gli elementi della richiesta vengono rivisti e confermati da un utente specificato nei criteri stessi allo scopo di applicare una separazione delle funzioni.
Connessione (specifica dell'applicazione)
Consente di condividere i dati tra un'applicazione specifica in Oracle Enterprise Data Management Cloud e un'applicazione esterna specifica. Le connessioni specifiche dell'applicazione non possono essere riutilizzate in altre applicazioni.
Connessione (globale)
Le connessioni globali consentono di condividere dati con applicazioni esterne utilizzando le estrazioni. È possibile utilizzare una connessione globale in più estrazioni, ma ogni estrazione può utilizzare solo una connessione globale.
Vincolo
I vincoli consentono di applicare regole dati specifiche, ad esempio regole sull'univocità dei nomi, a livello di tipi di nodi e dimensioni in un'applicazione.
collaboratore
Un collaboratore è un utente o un gruppo che ha sottomesso, riassegnato, approvato o aggiunto un allegato o un commento a una richiesta.
dati
Dati è il temine generico utilizzato per fare riferimento a oggetti o informazioni quando non è necessario indicare dettagli specifici. Ad esempio, quando si importa un'applicazione, vengono importati i dati.
accesso ai dati
L'accesso ai dati determina le azioni che un utente con autorizzazione Partecipante può eseguire e le proprietà che l'utente può visualizzare e aggiornare.
catena dati
Una catena dati è costituita dagli oggetti utilizzati per popolare una dimensione. La catena dati può includere uno o più tipi di nodi, un set di gerarchie (se si usano nodi correlati), un set di nodi e un'angolazione vista.
Gestione dati (ruolo)
Il ruolo Gestione dati ha mansioni di data steward o analista. Questo ruolo può caricare dati e gestire la relativa qualità. Ad esempio, può importare dimensioni, eseguire confronti e convalide, nonché risolvere i problemi relativi ai dati.
vista predefinita
La vista predefinita viene creata durante la fase di registrazione ed è associata a un'applicazione esterna.
dimensione
Una dimensione consente di organizzare le informazioni aziendali. In genere la dimensione contiene gerarchie di nodi correlati e può contenere nodi di tipi diversi. Ad esempio, un'applicazione con dimensione Anno spesso include nodi per ciascun periodo di tempo, quali trimestre e mesi.
Nota:
In alcune applicazioni finanziarie, per indicare una dimensione si utilizzano espressioni quali set di valori, piano dei conti o segmento del piano dei conti.Tipo di dimensione
I tipi di dimensione sono specifici del tipo di applicazione e definiscono le caratteristiche della dimensione in base al tipo di applicazione esterna. Ad esempio, per le applicazioni Financial Consolidation and Close i tipi di dimensione sono Conto, Entità, Trasferimento e Customizzato. Il tipo di dimensione controlla le proprietà, le convalide e altre caratteristiche quali, ad esempio, il tipo di associazione (gerarchia o nodo).
dati aziendali
I dati aziendali vengono organizzati e gestiti in Cloud EDM. Possono includere dati master, domini, dimensioni, gerarchie, dati di riferimento, impostazioni di applicazioni, metriche, misure, classificazione aziendali e tassonomie aziendali.
Esportazione
Le esportazioni sono meccanismi specifici del tipo di applicazione che trasferiscono i dati da Cloud EDM a un sistema target esterno. Le esportazioni sono controllate a livello di applicazione mediante la registrazione, le associazioni e le chiavi di associazione.
Mapping di esportazione
Esporta i dati per una o più chiavi di mapping.
espressione
Un'espressione è costituita da una o più righe di logica, chiamate istruzioni, che possono essere utilizzate per definire la business logic customizzata.
termine espressione
Un termine espressione contiene oggetti e operatori che restituiscono un valore.
applicazione esterna
Per applicazione esterna si intende un'applicazione, ad esempio Planning, che si trova interamente all'esterno di Cloud EDM.
Estrazione
Le estrazioni consentono di recuperare dati da un'angolazione vista in una dimensione in un file formattato o una connessione globale. Le estrazioni possono essere configurate dagli utenti e possono utilizzare dati associati e non associati.
gerarchia
La gerarchia definisce le relazioni tra i nodi. La struttura della gerarchia stabilisce le relazioni familiari tra i nodi, con legami di tipo padre, figlio, pari livello, discendente e predecessore.
set di gerarchie
Per set di gerarchie si intende un gruppo di nodi correlati con una struttura gerarchica in cui possono esistere uno o più nodi del livello più alto.
Nodi condivisi implicitamente
Quando un nodo contenente discendenti si trova in più di una posizione in una gerarchia, tutte le altre occorrenze di tale nodo dopo la prima occorrenza vengono considerate nodi condivisi implicitamente.
importazione
L'importazione è il processo tramite il quale l'amministratore importa i dati da un'applicazione esterna per popolare i nodi, le proprietà e le relazioni gerarchiche di una dimensione.
Ereditarietà
Consente di impostare un valore predefinito per una proprietà in base alla posizione di un nodo all'interno di una struttura gerarchica mediante il recupero del valore del relativo predecessore più vicino contenente un valore definito.
invitato
Un invitato è un utente o un gruppo attualmente inviato ad approvare una richiesta.
elenco
Un elenco è un gruppo di nodi privo di struttura gerarchica. Gli elenchi possono contenere nodi di uno o più tipi. Ad esempio, possono essere utilizzati per rappresentare set di valori di segmenti conto all'interno del General Ledger, una lista di contatti o i conti all'interno di un'applicazione front office.
valori letterali
I valori letterali sono valori costanti immessi manualmente in un'espressione.
Posizione
La posizione è il percorso completo di un nodo in una gerarchia. Quando un nodo si trova in più posizioni all'interno di una gerarchia, ciascun nodo avrà una posizione univoca. La posizione è data dalla combinazione del nodo e della catena completa dei relativi predecessori.
Blocco su commit
Parametro della proprietà che specifica che la proprietà può essere aggiornata solo in un nodo appena aggiunto. Se questa opzione è abilitata, dopo il commit della richiesta di aggiunta di un nodo, il valore per la proprietà verrà bloccato e non sarà più possibile aggiornarlo.
set di ricerca
I set di ricerca sono set di coppie chiave-valore che consentono di trasformare un set di valori per le proprietà in un set di valori diverso.
Associazione di mapping
Un'associazione mappa consente di mappare i tipi di nodo dalle dimensioni di diverse applicazioni di origine a una dimensione di un'applicazione target.
Chiavi di mapping
Specifica i tipi di nodo di origine mappati sui tipi di nodo target e definisce il nome di posizione utilizzato per esportare i dati di mapping.
dati master
I dati master costituiscono un'unica origine di dati aziendali comuni utilizzata in più applicazioni.
nodo
Un nodo è un'istanza di un'entità aziendale del mondo reale. I nodi possono essere utilizzati per rappresentare un conto, un centro di costo, una persona giuridica, un prodotto e così via. I nodi possono essere visualizzati sotto forma di elenchi o gerarchie.
set di nodi
Un set di nodi è un gruppo di nodi definito per uno scopo aziendale particolare. Un set di nodi utilizza un set di gerarchie per gestire una gerarchia di nodi o tipi di nodi per gestire gli elenchi di nodi.
Tipo di set di nodi
Determina se un set di nodi è di tipo elenco o gerarchia. I set di nodi di tipo elenco si riferiscono a uno o più tipi di nodi. I set di nodi di tipo gerarchia si riferiscono a un set di gerarchie che definisce il tipi di nodo del set di nodi.
tipo di nodo
Un tipo di nodo consente di classificare e gestire i nodi in base a caratteristiche aziendali comuni. I tipi di nodo sono associati alle dimensioni e ogni nodo è assegnato a un tipo di nodo. I nodi vengono identificati mediante un nome univoco e una descrizione. Ad esempio, nome nodo "1000", descrizione nodo "Conto contanti".
Convertitore dei tipi di nodo
I convertitori dei tipi di nodo consentono di confrontare, posizionare, allineare e trascinare i nodi di tipi diversi tra due angolazioni vista differenti.
Criterio di notifica
I criteri di notifica consentono ai proprietari dell'applicazione o della dimensione di notificare a utenti specifici le richieste completate inoltrate da altri utenti.
oggetto
Un oggetto è un elemento in un'espressione che rappresenta un valore.
operatore
Gli operatori eseguono confronti logici in un'espressione.
Proprietario (ruolo)
Il proprietario è responsabile di un'applicazione aziendale o di un'area oggetto nell'organizzazione e gestisce numerose aree funzionali in Cloud EDM.
autorizzazioni
Le autorizzazioni proteggono l'accesso ad applicazioni, dimensioni, oggetti catena dati e dati. Sono disponibili tre livelli di autorizzazione: Proprietario, Gestione dati e Partecipante. Per l'autorizzazione Partecipante è anche possibile assegnare l'accesso ai dati. Fare riferimento alla sezione accesso ai dati.
livello di criterio
Il livello di criterio corrisponde all'oggetto dati in cui è impostato un criterio di approvazione. I criteri di approvazione possono essere impostati a livello di applicazione, dimensione, set di gerarchie e tipo di nodo.
Logica posizionale
Logica che definisce la posizione gerarchica di un nodo, ad esempio predecessore, padre, figlio o livello più basso.
proprietà
Con il termine proprietà si indica la caratteristica di un oggetto. I nodi hanno proprietà di identificazione quali il nome e la descrizione. I nodi presenti nelle gerarchie possono avere proprietà di nodo e di relazione. Le proprietà di nodo descrivono le caratteristiche che riguardano in modo specifico il nodo, mentre le proprietà di relazione descrivono gli attributi della relazione in un contesto.
Tipo di dati della proprietà
Formato di memorizzazione dei dati per il valore di una proprietà, ad esempio booleano, data, stringa o indicatore orario.
Valore predefinito della proprietà
Le proprietà possono essere impostate in modo da non avere alcun valore predefinito oppure in modo da avere un valore predefinito specificato o derivato. Ciò è gestito in Property Inspector e può essere impostato durante la registrazione dell'applicazione in base al tipo di applicazione, al tipo di dimensione e alla proprietà.
Livello proprietà
Determina dove vengono definiti i valori delle proprietà. Per le proprietà a livello di nodo, i valori definiti della proprietà vengono applicati al nodo in tutte le posizioni e in tutte le angolazioni vista. Per le proprietà a livello di relazione, i valori definiti della proprietà sono univoci per relazioni padre-figlio specifiche all'interno di un set di gerarchie.
Parametri delle proprietà
I parametri base rappresentano la configurazione iniziale di una proprietà dal processo di registrazione dell'applicazione. È possibile modificare il valore di un parametro di base a livello di applicazione o tipo di nodo mediante l'aggiunta di una sostituzione del parametro a livello di applicazione o nodo.
razionalizzazione
La razionalizzazione garantisce che i dati vengano rappresentati in modo coerente tra più applicazioni diverse.
dati di riferimento
I dati di riferimento sono valori consentiti che vengono spesso riutilizzati, quali ad esempio i codici postali e le abbreviazioni di stato.
registrazione
La registrazione è il processo tramite il quale l'amministratore specifica le dimensioni e le proprietà provenienti da un'applicazione esterna da usare per creare un'applicazione Cloud EDM, la vista predefinita e la catena dati. Nel corso della registrazione dell'applicazione vengono inoltre configurate tutte le altre impostazioni richieste dal tipo di applicazione. Ad esempio, durante la registrazione dell'applicazione Oracle Planning and Budgeting Cloud si specificano i tipi di piano utilizzati dall'applicazione.
Relazione
Collegamento tra due nodi in Cloud EDM utilizzato per un'organizzazione padre-figlio di nodi in un set di gerarchie.
richiesta
Una richiesta è il meccanismo per aggiornare i dati. Le modifiche apportate ai dati vengono organizzate in elementi richiesta.
elemento richiesta
Per elemento richiesta si intende un gruppo di azioni di modifica per un nodo specifico. Un elemento richiesta può contenere uno o più azioni di modifica.
Azione elemento richiesta
Operazioni, ad esempio aggiunta, inserimento, aggiornamento, spostamento, rimozione o eliminazione, eseguite su un elemento in una richiesta. È possibile creare un filtro in una sottoscrizione o in un criterio per un'azione elemento richiesta in modo tale che, ad esempio, solo azioni specifiche generino una richiesta di sottoscrizione.
stadio della richiesta
Lo stadio della richiesta indica la posizione di una richiesta nel flusso di lavoro di approvazione. Una richiesta può trovarsi in uno di questi stati: Sottometti, Approva o Chiusa.
stato della richiesta
Indica lo stato della richiesta, che può essere Bozza, In corso, Respinta, Richiamata, Completata o Rifiutata.
Amministratore servizi (ruolo)
Un amministratore servizi è un responsabile tecnico. Può creare e gestire i componenti del servizio Enterprise Data Management. Ad esempio, può gestire la sicurezza degli utenti, creare e migrare le applicazioni e configurare le operazioni di manutenzione e backup.
Nodi condivisi
Nodi che esistono in posizioni diverse all'interno di un set di gerarchie o di un'angolazione vista.
istruzione
Un'istruzione in un'espressione è una quantità discreta di informazioni che controllano la logica di un'espressione. Sono disponibili tre tipi di istruzioni, ovvero istruzioni If, istruzioni Return e commenti.
Sottoscrizione
Le sottoscrizioni consentono di condividere i dati tra le angolazioni vista tramite l'impostazione di un'angolazione vista target per un'angolazione vista di origine. Quando si effettua un aggiornamento nell'angolazione vista di origine, viene generata automaticamente una richiesta in modo che la stessa modifica venga eseguita nell'angolazione vista target.
autore invio
L'autore invio è l'utente che ha sottomesso la richiesta. Può esistere un solo autore invio per una richiesta. Questo utente deve disporre almeno dell'autorizzazione Autore invio per tutti gli oggetti nella richiesta.
Template
I template consentono di memorizzare le configurazioni di applicazione in un file off line al fine di utilizzarle in altri ambienti Oracle Enterprise Data Management Cloud.
oggetto dati non associato
Un oggetto dati non associato è un oggetto che non viene utilizzato da un'applicazione esterna, ma che può servire per modellare e valutare le modifiche potenziali da apportare alle dimensioni. Gli oggetti non associati non vengono aggiornati dal processo di importazione. Possono essere tuttavia interessati in modo indiretto dalle modifiche apportate ad altri oggetti della stessa catena dati.
Utente (ruolo)
Un utente può essere un utente commerciale o un auditor. L'utente può visualizzare o modificare i dati, nonché approvare le richieste o eseguire l'audit delle modifiche apportate da altri utenti. Ad esempio, può visualizzare i dati mediante le viste o sottomettere e approvare le modifiche utilizzando le richieste.
Convalida
Le convalide preservano l'integrità dei dati e applicano la business logic in Oracle Enterprise Data Management Cloud.
livello di convalida
Il livello di convalida è l'oggetto dati a cui viene applicata una convalida in una convalida customizzata. Il livello di convalida può essere definito a livello di tipo di nodo o a livello di set di gerarchie.
vista
Le viste presentano all'utente una raccolta di elenchi e/o di gerarchie per un contesto o un'attività particolare, quale ad esempio la gestione delle entità. Le viste sono costituite da una o più angolazioni vista in cui è possibile aggiornare i dati. La vista predefinita viene creata quando si registra un'applicazione. Una vista di manutenzione viene creata per esigenze aziendali specifiche.
angolazione vista
Le angolazioni vista all'utente un subset di nodi da utilizzare. Ad esempio, possono rappresentare centri di costo diversi che richiedono operazioni di gestione tra applicazioni differenti quali le applicazioni finanziarie e di pianificazione.
Tipo di angolazione vista
Determina se un'angolazione vista è di tipo elenco o gerarchia. Il tipo di angolazione vista viene determinato dal set di nodi a cui l'angolazione vista fa riferimento.