Informazioni sulle versioni di form

Attualmente i form sono disponibili in due versioni:

  • Form 1.0: viene utilizzata Slick Grid con i componenti Oracle ADF Fuse

  • Form 2.0: viene utilizzata Slick Grid con i componenti Oracle JET

Attualmente entrambe le versioni coesistono nello stesso processo aziendale. Form 1.0 è la versione predefinita per le applicazioni esistenti. Il comportamento dei form 1.0 resta invariato. È ancora possibile creare e caricare questi form nel processo aziendale come fatto finora. Tutte le applicazioni create e ricreate di recente utilizzano form 2.0 come impostazione predefinita.

Funzioni dei form 2.0

I form 2.0 utilizzano le funzionalità runtime esistenti de form 1.0 migliorandole grazie a Slick Grid con i componenti Oracle JET, per una maggiore velocità di rendering, funzioni sofisticate, facilità di utilizzo e funzionamento coerente.

Le funzioni di Form 2.0 includono:

  • Importanti miglioramenti in termini di usabilità e facilità d'uso

  • Migliore scalabilità e prestazioni migliorate

  • Solo aggiornamenti runtime; solo i form runtime hanno adottato la nuova tecnologia e interfaccia utente

  • Menu azioni standardizzato per le azioni relative ai form

  • Nuovo menu Impostazioni POV Icona Impostazioni POV

  • Nuova barra degli strumenti rapida per eseguire determinate azioni sulla griglia del form

  • Miglioramenti delle prestazioni per le griglie

  • Miglioramento degli aggiornamenti ai commenti, tra cui selezione di celle multiple e inserimento di commenti

  • I commenti e gli allegati possono essere aggiunti utilizzando un'unica opzione

  • Scorrimento verticale o orizzontale semplice

  • Migliore utilizzo dello spazio su schermo

  • Navigazione più rapida da cella a cella

  • Scorrimento rapido tra griglie dati

  • Gli elenchi a discesa dei form e dei POV utilizzano un nuovo selettore di membri gerarchico e sofisticato che offre la possibilità di eseguire ricerche

  • Popup ridotti

  • Nuove icone e finestre di dialogo più ordinate

  • Sofisticati dettagli elemento riga incorporati (anziché dettagli di supporto)

  • Prompt runtime per regole business basati su procedure guidate; visualizzazione dei prompt runtime come cassetto dal lato destro

  • Calcoli in tempo reale sulla griglia

  • Protocollo senza conservazione dello stato per il recupero dati

  • Tempi di aggiornamento più rapidi su griglie di grandi dimensioni

  • Migliore coerenza tra form Web e Oracle Smart View for Office

  • Miglioramenti ad hoc per le funzionalità Web

  • Possibilità di scegliere Salva con nome con un nuovo nome di form

  • Modifica apre il Designer form in una nuova scheda dinamica

Impostazione della versione dei form

Se si usavano i form 1.0, non è necessaria alcuna migrazione per usare i form 2.0. È possibile passare facilmente da una versione all'altra utilizzando un'impostazione dell'applicazione. Il rendering dei form verrà eseguito nell'ambiente di runtime alla versione specificata dall'utente. Non è necessario riprogettare i form.

Per specificare una versione dei form, procedere come segue.

  1. Fare clic su Applicazione, quindi su Impostazioni.

  2. In Altre opzioni, cercare l'impostazione Versione form.

  3. Selezionare una versione per i form. La Versione form predefinita per le applicazioni esistenti è Form 1.0. Tutte le applicazioni create e ricreate di recente utilizzano form 2.0 come impostazione predefinita.

Considerazioni per Form 2.0

  • Forms 2.0 non è disponibile in Task Manager. Anche se il valore impostato in Versione Forms per l'applicazione è Forms 2.0, Task Manager utilizza come predefinito Forms 1.0.

  • L'opzione di salvataggio automatico non è supportata in Form 2.0. Eseguire un calcolo istantaneo per visualizzare le modifiche senza dover sottomettere le modifiche nel database e aggiornare.

  • I filtri runtime di Form 2.0 supportano il filtro delle colonne. I filtri runtime delle righe saranno supportati in un aggiornamento futuro dei form 2.0.

  • Gli amministratori servizi possono definire regole di formato per i form in fase di progettazione e poi gli utenti possono applicare tali regole ai form 2.0 in fase di runtime utilizzando gli stili. Fare riferimento alla sezione "Applicazione di regole di formato ai form in fase di runtime" nella Guida di amministrazione per il proprio processo aziendale.

  • La procedura guidata di configurazione rapida Moduli Planning non è supportata nei form 2.0.

  • Tutti i futuri miglioramenti ai form Web avverranno nei form 2.0.