Nella pagina Configura di Configuratore IPM, fare clic su Mostra opzioni avanzate per definire le metriche e attivare i criteri per gli approfondimenti.
- Per Approfondimenti varianza e distorsione previsione:
- Metrica deviazione
- Metrica: selezionare la metrica da utilizzare per l'analisi delle variazioni tra i valori effettivi cronologici e le previsioni cronologiche sottomesse dai responsabili della pianificazione.
- Soglia: selezionare la percentuale di deviazione in corrispondenza della quale viene attivato il trigger di un approfondimento. Se ad esempio si indica 15 come soglia, ogni volta che la deviazione tra valori effettivi cronologici e le previsioni cronologiche sottomesse dai responsabili della pianificazione è pari o superiore al 15%, verrà generato un approfondimento.
- Metrica distorsione
- Limite di tolleranza errore: specificare una percentuale per il limite di tolleranza di errore. Se ad esempio si immette il valore del 5%, qualsiasi differenza pari o superiore al 5% tra le previsioni cronologiche e i valori effettivi cronologici viene considerata una varianza significativa.
- Metrica distorsione: specificare la metrica da utilizzare per misurare la distorsione di previsione.
- Soglia distorsione: selezionare la percentuale di deviazione in corrispondenza della quale viene attivato il trigger di un approfondimento.
- Per Approfondimenti anomalia:
- Metodo: selezionare la metrica di rilevamento dell'anomalia da utilizzare per l'analisi.
- Soglia: selezionare la soglia in corrispondenza della quale viene attivato il trigger di un approfondimento.
Per i dettagli sulle metriche utilizzate in IPM Insights, fare riferimento alla sezione Metriche di IPM Insights.