Perché gli utenti possano cominciare a pianificare, è necessario abilitare le funzioni di Pianificazione conti chiave.
In base alle selezioni effettuate, vengono creati dimensioni, misure, form e altri artifact.
Nota:
Definire tutte le dimensioni facoltative e customizzate quando le funzionalità vengono abilitate per la prima volta. Poiché non è possibile aggiungere ulteriori dimensioni in un secondo momento, valutare attentamente le dimensioni necessarie in base alle specifiche esigenze di lavoro. È possibile aggiungere dimensioni di reporting (attributo) in un secondo momento utilizzando l'editor dimensioni.
Non sarà possibile disabilitare le funzionalità in un secondo momento.
Se si utilizzerà la pianificazione delle quote per importare valori target dalla pianificazione delle quote in Pianificazione conti chiave, è necessario abilitare la pianificazione delle quote prima di selezionare l'opzione di integrazione Quota per target.
Prerequisito:
Pianificazione conti chiave richiede che l'applicazione utilizzi la modablità ibrida. Vedere Abilitazione dei cubi Essbase con opzione di memorizzazione a blocchi (BSO) ibrida.
Se è possibile abilitare altre funzionalità in un secondo momento, Oracle consiglia di abilitare solo le funzionalità attualmente richieste dai responsabili della pianificazione.
Tabella 6-1 Abilitazione delle funzioni di Pianificazione conti chiave
| Abilitare | Descrizione |
|---|---|
| Pianificazione per |
Abilitare Pianificazione conti chiave per area o risorsa. Selezionare il tipo di gerarchia per Pianificazione conti chiave. È possibile pianificare per area o per risorsa. Se la pianificazione quote è già stata abilitata, la dimensione Pianificazione per viene selezionata automaticamente. Se ad esempio per la pianificazione quote si è scelto di pianificare per Area, la pianificazione per Area viene selezionata automaticamente in Pianificazione conti chiave. |
| Funzioni di Planning |
Selezionare le funzioni di pianificazione.
|
| Gestione intelligente delle prestazioni |
Selezionare Previsione di base per abilitare la possibilità di prevedere il piano baseline sulla base di dati cronologici effettivi. Se sono presenti dati relativi a volume storico o ricavi per area o a livello di dettaglio (ad esempio prodotto o cliente), è possibile eseguire un'analisi statistica dei dati per prevedere i risultati futuri e creare il piano baseline. |
| Integrazione con |
Selezionare Quota per target per abilitare la possibilità di integrare i dati della quota target della pianificazione quote. Prima di selezionare questa opzione, è necessario abilitare la pianificazione delle quote. Abilitando questa opzione, viene creato un mapping dati: Quota/Target in Ricavi Pianificazione conti chiave (se l'unità di misura della pianificazione quote è Importo) o Quota/Target in Pianificazione conti chiave (se l'unità di misura della pianificazione quote è Unità). In seguito alla finalizzazione della pianificazione quote, è possibile eseguire il push dei numeri finali delle quote target per area o risorsa dalla pianificazione quote e utilizzarli come target di vendita per conti chiave e gruppo di prodotti in Pianificazione conti chiave. Il mapping dati esegue il push solo dei dati di vendita (di quelli promozionali). |
| Mappa/rinomina dimensioni |
È necessario abilitare, mappare e rinominare le dimensioni customizzate quando le funzionalità vengono abilitate per la prima volta. |
Scollegarsi e accedere di nuovo. Vengono popolati gli artifact di Pianificazione conti chiave, cioè un flusso di navigazione, dimensioni, form e misure, in base alle funzioni abilitate.