Le schede possono essere orizzontali o verticali. Ad esempio, la scheda Intersezioni valide (nel cluster Applicazione) è una pagina tabellare con due schede orizzontali: Imposta e Report.
Nota:
Le schede orizzontali si trovano nella parte inferiore della pagina.
È inoltre possibile creare pagine tabellari contenenti schede verticali. Le schede verticali visualizzano un grafico e viene visualizzato del testo quando viene fatto passare il cursore sopra la scheda. Le schede orizzontali sono caratterizzate da etichette con solo testo o testo con icone.
Per assicurare un'esperienza utente ottimale, esaminare le procedure consigliate per il flusso di navigazione. Fare riferimento a Procedure consigliate e considerazioni sui nomi per la progettazione del flusso di navigazione.
Per aggiungere schede a una pagina tabellare, procedere nel seguente modo.
Per ricaricare un flusso di navigazione per visualizzare le modifiche al tempo di progettazione Ricaricamento di un flusso di navigazione.
Nota:
Per le schede con più schede o schede secondarie, l'ultima scheda visitata da un utente verrà ripristinata la prossima volta che l'utente accede alla scheda nella stessa sessione. Se l'utente si disconnette e poi si riconnette, verrà visualizzata la scheda predefinita.
Nelle schede o schede secondarie aggiunte da un altro flusso di navigazione o da un altro ambiente verranno visualizzate le etichette localizzate definite nel flusso di navigazione di origine. Per aggiornare le etichette delle schede nel flusso di navigazione, fare clic su Strumenti e quindi su Etichette artifact nella home page.
Fare riferimento a Definizione di etichette artifact.