Il reporting obbligatorio richiede la presentazione di rendiconti finanziari consolidati. I rendiconti finanziari consolidati sono i "Rendiconti finanziari di un gruppo in cui attività, passività, equity, entrate, spese e flussi di cassa della società madre e delle relative affiliate sono presentati come appartenenti a una singola entità economica" (IAS 27, IFRS 10). I risultati consolidati sono quindi l'aggregazione dei risultati della società di reporting (una persona giuridica) e delle società di sua diretta o indiretta proprietà (che sono tutte società giuridiche). In particolare, i risultati consolidati NON sono l'aggregazione di risultati consolidati in precedenza di altre società holding.
Financial Consolidation and Close offre un processo di consolidamento mediante una combinazione delle dimensioni Entità, Consolidamento e Valuta. La struttura dell'organizzazione nella dimensione Entità può essere rappresentata in una gerarchia a più livelli. In tal caso, i risultati consolidati di qualsiasi membro padre che non sia padre immediato delle entità giuridiche, deve generare gli stessi risultati che restituirebbe se si trattasse del padre immediato di tali entità giuridiche.
I dati vengono introdotti alle entità in un membro dimensione Consolidamento input entità, a livello di Valuta entità. Input entità è un figlio di Totale entità e presenta due elementi di pari livello, Consolidamento entità e Adeguamenti eliminazione, ma questi elementi di pari livello sono validi solo a livello di entità padre.
In un'applicazione multivaluta per tutte le entità con uno o più padri, i dati in ciascun elemento figlio di Totale entità vengono tradotti nella valuta padre. Se la valuta dell'Entità padre è la stessa dell'Entità, viene applicato un tasso di cambio di 1. In caso contrario, viene applicato il tasso di cambio medio o il tasso di cambio finale a seconda che la proprietà Time Balance del conto sia Flusso o Saldo. I dati tradotti vengono contabilizzati nel membro valuta padre per ciascuno dei membri base di Totale entità.
I dati aggregati Totale entità / Valuta padre forniscono i dati origine per il consolidamento dell'entità padre. Tutti i dati vengono proporzionalizzati in base al membro dimensione Consolidamento proporzione. A ciascun valore di dati viene applicato un fattore (moltiplicatore). Il fattore applicato è sempre la percentuale di consolidamento definita per la combinazione specifica Entità / Padre. Tutti i dati di Totale entità / Valuta padre vengono proporzionalizzati ad eccezione del membro dimensione Trasferimento saldo di apertura. Il saldo di apertura viene sempre riportato dal saldo di chiusura del periodo di reporting precedente per ciascun livello nelle dimensioni Entità / Consolidamento / Valuta. Si noti che il periodo precedente da cui viene derivato il saldo di chiusura dipende dalla vista di reporting. Per la vista periodica, ad esempio, il saldo di apertura è derivato dal saldo di chiusura del periodo / mese precedente, mentre per la vista trimestrale il saldo di apertura è derivato dal saldo di chiusura del trimestre precedente.
Oltre alla proporzionalizzazione, alcuni dati di Totale entità / Valuta padre vengono eliminati o adeguati in base alla logica di consolidamento. Qualsiasi dato richiesto per la creazione di voci di eliminazione o adeguamento viene moltiplicato per un fattore appropriato e contabilizzato nel membro Eliminazione della dimensione Consolidamento. Dalle voci di origine Totale entità / Valuta padre vengono create in genere più voci di eliminazione e adeguamento, raggruppate in set bilanciati di voci che costituiranno una scrittura contabile di consolidamento.
I dati di proporzione ed eliminazione vengono quindi aggregati nel membro Contributo. È possibile immettere dati aggiuntivi nel membro Input contributo ed aggregarli con Contributo al membro della dimensione Contributo di livello superiore, ovvero Totale contributo. Il totale contributo di ciascuna combinazione entità/padre viene quindi aggregato con il totale contributo delle entità di pari livello nel consolidamento entità/totale entità dell'entità padre.