È consigliabile non caricare i valori uguali a zero.
Nota:
Dopo il caricamento dei dati, i valori dei periodi padre (trimestri, semestri e totale anno) devono essere utilizzati solo dopo il consolidamento. Non utilizzare i valori nei periodi padre o nelle viste diverse da Periodico se non dopo l'esecuzione di un consolidamento.
Per importare il file di dati, procedere come segue.
Locale: il file di importazione dei dati viene importato in una posizione nel computer.
Posta in entrata: il file di importazione dei dati viene importato dal server.
Delimitato da virgole
Delimitato da tabulazioni
Altro: immettere il carattere delimitatore utilizzato nel file di importazione. Per un elenco di caratteri delimitatori e di eccezioni, fare riferimento alla sezione Altri caratteri delimitatori supportati.
Unisci: i dati nell'applicazione vengono sovrascritti. Ogni record di dati viene importato nella cella, andando a sostituire i dati precedenti, se presenti.
Sostituisci: i dati nell'applicazione vengono sostituiti. In modalità Sostituisci, l'intera combinazione di dati relativa a scenario, anno, periodo ed entità viene cancellata prima che venga trovato il primo record per una combinazione specifica di scenario/anno/periodo/entità.
Nessuno: viene sostituito il valore esistente nel database per il record.
Con database: i dati vengono aggiunti al valore esistente della cella.
All'interno del file: i valori di cella all'interno del file vengono accumulati.
Se si seleziona Locale, fare clic su Sfoglia per accedere al file.
Se era stato selezionato Posta in entrata, immettere il nome del file in File di origine.
Nota:
Se si utilizza un file di importazione dati basato su un template (ovvero è stato eseguito il processo di esportazione dati nel processo aziendale e si sta utilizzando il file esportato come template), questa etichetta deve corrispondere al valore di Etichetta dati mancanti definito durante l'esportazione dati. Vedere Esportazione dei dati.