La scelta della dimensione ancora è fondamentale. Osservare il seguente esempio, che produce un risultato diverso in base alla definizione di dimensione ancora.
Il gruppo di intersezioni valide 1 definisce l'entità come dimensione ancora e il prodotto come dimensione non ancora.
Il gruppo di intersezioni valide 2 inverte questa definizione, pertanto il prodotto è la dimensione ancora, mentre l'entità è la dimensione non ancora.
Tabella 16-1 Esempio: La dimensione ancora è un'entità
Gruppo di intersezioni valide | Dimensione ancora - Entità | Dimensione non ancora - Prodotto |
---|---|---|
1 | DESC(500 - Produzione) - I membri non selezionati sono validi | DESC(P_TP1 - Apparecchiatura per computer) |
Il gruppo 1 indica che le entità che sono discendenti di Produzione sono valide solo con prodotti discendenti di Apparecchiature per computer. Non è valido alcun altro prodotto con discendenti di Produzione. Tutte le altre entità a parte i discendenti di Produzione sono valide solo con tutti i prodotti, inclusi i discendenti di Apparecchiature per computer.
Tabella 16-2 Esempio: La dimensione ancora è un prodotto
Gruppo di intersezioni valide | Dimensione ancora - Prodotto | Dimensione non ancora - Entità |
---|---|---|
2 | DESC(P_TP1 - Apparecchiature per computer) - I membri non selezionati sono validi | DESC(500 - Produzione) |
Il gruppo 2 indica che i prodotti che sono discendenti di Apparecchiature per computer sono validi solo con entità discendenti di Produzione. Non è valida nessun'altra entità con discendenti di Apparecchiature per computer. Tutte gli altri prodotti a parte i discendenti di Apparecchiature per computer sono validi solo con tutte le entità, inclusi i discendenti di Produzione.
Attenzione:
La scelta della dimensione ancora è molto importante. Si otterranno risultati estremamente diversi se si sceglie la dimensione ancora errata.