Funzione FCCSImpact Status

La funzione @FCCSImpactStatus consente di modificare manualmente e di impostare su "Impattato" lo stato della combinazione Scenario, Anno, Periodo ed Entità specificata in base a determinati calcoli. Ad esempio, se il sistema sta calcolando il valore delle entrate nette per lo scenario Effettivo per un'entità specifica, si potrebbe fare in modo che interessi la stessa entità, lo stesso anno e lo stesso periodo in un altro scenario denominato Previsione. La funzione imposta lo stato su Impattato a prescindere dallo stato corrente.

La funzione @FCCSImpactStatus può essere utilizzata nei calcoli configurabili (regole di inserimento) e nelle regole su richiesta. Vedere Utilizzo dei calcoli configurabili e Utilizzo delle regole su richiesta.

Sintassi:

@FCCSImpactStatus(Scenario, Anno, Periodo, Entità)

Per la funzione di selezionano i parametri riportati di seguito.

  • Scenario: membro singolo. La selezione deve essere un membro di livello 0.

  • Anno: membro singolo. La selezione deve essere un membro di livello 0.

  • Periodo: membro singolo. La selezione deve essere un membro di livello 0 e non un elemento padre quale Q1 o HY1.

  • Entità: membro singolo, funzione o elenco. Sono supportati sia i membri di livello 0 che i membri padre.

Supporta funzioni quali @CURRMBR, @PREVSIBLING, @NEXTSIBLING, @LIST.

Per Entità, il tipo Elenco delle funzioni Set membri è supportato mediante l'utilizzo del nome membro specifico anziché di @CURRMBR("Entità"). Ad esempio:

  • Discendente (incl.)

  • Figli (incl.)

  • Predecessori (incl.)

  • Pari livello (incl.)

  • Padri (incl.)

  • Discendenti di livello 0

  • Pari livello a sinistra (incl.)

  • Pari livello a destra (incl.)

  • Membro livello 0 precedente

  • Membro livello 0 successivo

  • Generazione precedente

  • Generazione successiva

  • @List

Per le dimensioni Scenario, Anno, Periodo ed Entità, @CURRMBR è supportato per indicare il membro durante l'elaborazione del membro corrente.

Per le dimensioni Scenario, Anno, Periodo ed Entità, le funzioni @NEXTSIBLING e @PREVSIBLING sono supportate solo quando combinate direttamente con la funzione @CURRMBR. Quando si utilizza la funzione @CURRMBR(..) sono supportate le tre combinazioni seguenti:

  • @CURRMBR("Scenario/Anni/Periodo/Entità")

  • @PREVSIBLING(@CURRMBR(…))

  • @NEXTSIBLING(@CURRMBR(…))

Per la dimensione Entità, la funzione @LIST è supportata quando l'elemento può essere @CURRMBR("Entità") o una delle relative combinazioni valide. Ad esempio, le istruzioni seguenti sono valide nel campo Entità:

  • @LIST(@CURRMBR("Entità"), "LE-0011-EUR" @SIBLINGS("LE-0016-BRL"))

  • @LIST(@PREVSIBLING(@CURRMBR("Entità")),

  • @NEXTSIBLING(@CURRMBR("Entità")), @IAncestors("LE-0011-EUR"));

Vengono impattati lo scenario, l'anno, il periodo o l'entità come specificato nella funzione @FCCSImpactStatus indipendentemente dal relativo stato di calcolo corrente nonché tutti gli elementi padre e i predecessori applicabili. Vengono impattati tutti i periodi futuri con dati.

Se l'entità dispone di entità condivise, vengono impattati l'entità principale e tutte le relative entità condivise, nonché gli elementi padre e i predecessori corrispondenti. Le entità bloccate non vengono impattate.

Quando si utilizza la funzione @FCCSImpactStatus nei calcoli configurabili (regole di inserimento), il programma di convalida dello stato impatto rileva gli errori e può impedire la corretta esecuzione del processo di consolidamento durante la generazione di script. Per impostazione predefinita, viene abilitata una variabile di sostituzione denominata DisableImpactStatusConsolValidation, che consente al programma di convalida della semantica della regola di stato impatto di ignorare gli errori di convalida e continuare con l'esecuzione delle regole di consolidamento. Se si imposta il valore Variabile di sostituzione su falso, il programma di convalida visualizzerà gli errori di stato impatto con i dettagli.

Esempio: utilizzo della funzione @FCCSImpactStatus nei calcoli configurabili
Funzione di esempio in un calcolo configurabile

Nell'esempio seguente viene illustrato uno script di calcolo Impact Status campione.


Script della funzione Impact Status campione

Negli esempi seguenti viene illustrato l'impatto della funzione @FCCSImpactStatus su varie combinazioni di Scenario/Anno/Periodo/Entità.

Esempio 1: impatto esplicito per uno scenario, un anno, un periodo o un'entità specifici

@FCCSImpactStatus("Budget", "FY16", "Jan", "GBP E2")

Selezionare "Actual/FY16/Jan/EUR #1" per eseguire la regola su richiesta.

La funzione impatta in modo esplicito "Budget/FY16/Jan/GBP E2" e i predecessori di GBP2 E2 in Budget/FY16/Jan.

Verrà impattato anche il membro padre "EUR D1".


Esempio 1 della funzione Impact Status

Esempio 2: impatto su uno scenario diverso con anno, periodo ed entità uguali

@FCCSImpactStatus("Budget",@CURRMBR("Years",@CURRMBR("Period"),@CURRMBR("Entity")

Selezionare "Actual/FY16/Feb/EUR E1" per eseguire la regola su richiesta.

Verranno impattati in modo esplicito "Budget/FY16/Feb/EUR E1" e i precedessori di EUR E1 in Budget/FY16/Feb.

Verrà impattato anche il membro padre "EUR D1" per Feb (Febbraio).


Esempio 2 della funzione Impact Status

Esempio 3: impatto sullo scenario, l'anno e il periodo correnti ma su entità diverse mediante la funzione @List

@FCCSImpactStatus("@CURRMBR"("Scenario"), @CURRMBR("Years"), @CURRMBR("Period"),@LIST("EUR E3", "USD E4")

Selezionare "Actual/FY16/Mar/EUR E1" per eseguire la regola su richiesta.

Verranno impattati in modo esplicito "Actual/FY16/Mar/EUR E3 e USD E4" e i predecessori di EUR E3 e USD E4 in Actual/FY16/Mar.

Verrà impattato anche il membro padre corrispondente "ESD D2" per Mar (Marzo).


Esempio 3 della funzione Impact Status

Esempio 4: impatto sullo scenario, l'anno e l'entità correnti ma sul periodo successivo

@FCCSImpactStatus("@CURRMBR"("Scenario"), @CURRMBR("Years"), @NEXTSIBLING(@CURRMBR("Period")),@CURRMBR("Entity"))

Selezionare "Actual/FY16/Apr/EUR E1" per eseguire la regola su richiesta.

Verranno impattati in modo esplicito "Actual/FY16/May/EUR E1" e i predecessori di EUR E1 in Actual/FY16/May.

Verrà impattato anche il membro padre corrispondente "EUR D1" per May (Maggio).


Esempio 4 della funzione Impact Status

Esempio 5: impatto sullo scenario, l'anno, il periodo e l'entità mediante i valori RTP di Calculation Manager

FIX("FCCS_Periodic", "Custom1", " Custom2", "FCCS_No Intercompany", " Custom3", "FCCS_Data Input","FCCS_Entity Input","FCCS_No Movement")
        "Account"(
                @FCCSImpactStatus({Scenario},{Years},{Period},@IDESCENDANTS({Entity})) ;
        )
ENDFIX

Questo script utilizzerà i valori di scenario, anno, periodo ed entità provenienti dai valori del prompt runtime di calcolo forniti durante l'esecuzione della regola su richiesta.

Influirà sulle entità con l'entità padre e tutti i relativi discendenti.

Ulteriori casi d'uso

Nell'esempio seguente vengono illustrati alcuni casi d'uso supplementari della funzione @FCCSImpactStatus con i relativi risultati.


Casi d'uso della funzione Impact Status

Si supponga di utilizzare questa gerarchia entità, consolidare Actual / FY19 / Nov / P02 e utilizzare la funzione @FCCSImpactStatus:

Caso d'uso 1: @FCCSImpactStatus("Actual", "FY19", "Nov", "E03")

Poiché l'entità E03 è un discendente di P02 (così come lo scenario, l'anno e il periodo), non si verificherà alcun impatto.

Caso d'uso 2: @FCCSImpactStatus("Actual", "FY19", "Nov", "E04")

L'entità E04 non è un discendente di P02. L'impatto si verificherà.

Caso d'uso 3: @FCCSImpactStatus("Actual", "FY19", "Dec", "E03")

Anche se l'entità Entity E03 è un discendente di P02, Dec. è un periodo successivo a Novembre, pertanto verrà impattato.

Caso d'uso 4: @FCCSImpactStatus("Actual", "FY19", "Oct", "E03")

Non si verificherà alcun impatto. Si sta consolidando Actual / FY19 / Nov / P02, pertanto P02 e tutti i relativi discendenti, compreso E03, saranno validi in in Actual / FY19 / Nov.

Caso d'uso 5: @FCCSImpactStatus("Actual", "FY19", "Oct", "E04")

L'impatto si verificherà. L'entità E04 non è un discendente di P02.