Sezioni template form: scheda Convalida

È possibile specificare un valore soglia per gli attributi di dati supplementari specifici ed eseguire la convalida a fronte di un bilancio di verifica ricavato da un POV nel consolidamento, il che consente di sottomettere un form senza che vi sia un'esatta corrispondenza numerica. La soglia di convalida è basata su una percentuale o su un valore oppure su una corrispondenza esatta. È inoltre possibile convalidare il valore dell'attributo a fronte di un valore costante specificato.

Per aggiornare la scheda Totale convalide nel template Form dati supplementari, procedere come segue.

  1. Aprire un form di dati supplementari.
  2. In Nuovo template form o in Modifica template form, selezionare la scheda Sezione.
  3. Fare clic su Nuovo oppure selezionare una sezione, quindi fare clic su Modifica.
  4. In Modifica sezione template form, fare clic sulla scheda Totale convalide.
  5. Dall'elenco a discesa Tipo di convalida, selezionare una delle opzioni descritte di seguito.
    • Nessuno: indica che la colonna non viene inclusa nella convalida. Non sono incluse nella convalida nemmeno le colonne di sola visualizzazione o non numeriche (ad esempio, di testo, di tipo elenco, sì/no e così via).
    • POV: la convalida viene eseguita a fronte di un valore POV. Se si seleziona questa opzione, sono disponibili le icone Cubo e Selettore membri.
    • Importo: la convalida viene eseguita a fronte del totale dello stesso attributo in cui è definito.
  6. Dall'elenco a discesa Soglia, selezionare una delle opzioni riportate di seguito.
    • Esatta: per la convalida verrà utilizzato un valore esatto. Se si seleziona questa opzione, la casella di testo in cui immettere il valore soglia non è disponibile.
    • %: la convalida è basata su una percentuale. È pertanto possibile superare la convalida se il valore si discosta in positivo o in negativo (+/-) del valore percentuale specificato.
    • N.: la convalida è basata su un valore. È pertanto possibile superare la convalida se il valore si discosta in positivo o in negativo (+/-) del valore specificato.
  7. Se è stata selezionata l'opzione % o N., immettere un valore nella casella di testo all'interno della colonna Valore. Si tratta della percentuale o del valore soglia da convalidare in formato decimale. Il valore deve essere positivo.
    Ad esempio:
    • Se il tipo di attributo è Numero intero, verrà visualizzato come numero intero anche se viene utilizzato il formato decimale per la percentuale o il valore.
    • Se il campo Soglia è impostato su % e:
      • Il valore è 5, come soglia viene considerato dal -5% al +5% del valore immesso o del valore POV.
      • Il valore è 0,5, come soglia viene considerato dal -0,5% al +0,5% del valore immesso o del valore POV.
    • Se il campo Soglia è impostato su N. e:
      • Il valore è 10, come soglia viene considerato da -10 a +10 del valore immesso o del valore POV.
      • Il valore è 0,1, come soglia viene considerato da -0,1 a +0,1 del valore immesso o del valore POV.
    Per i valori numerici negativi, in scala e in percentuale, la convalida verrà eseguita sul valore non elaborato memorizzato nel database. Si supponga ad esempio che la scala per gli attributi sia uguale a 1000. Il valore immesso come 3 in una cella sarà 3000 nel database e la convalida verrà eseguita sullo stesso valore memorizzato che è 3000. Se il valore soglia è 1000, la convalida verrà superata per tutti i dati immessi compresi tra 2 e 4 (3 è 3000 nel database, pertanto +/- 1000 corrisponde a 2000 e 4000).