Informazioni sulle versioni di dashboard

Attualmente i dashboard sono disponibili in due versioni: Dashboard 1.0 e Dashboard 2.0. Per agevolare la distinzione tra le versioni di dashboard nella pagina elenco Dashboard, davanti a ogni dashboard è visibile un'icona.

  • Icona per dashboard 1.0: dashboard 1.0

  • Icona per dashboard 2.0: dashboard 2.0

Attualmente entrambe le versioni coesistono nello stesso processo aziendale. A seconda delle versione visualizzata, il dashboard avrà un aspetto leggermente diverso e anche l'interfaccia utente sarà leggermente diversa.

Per informazioni sulla creazione di dashboard, fare riferimento alla sezione Creazione e gestione dei dashboard nella guida Amministrazione di FreeForm.

Funzionalità runtime di Dashboard 2.0

Il runtime Dashboard 2.0 supporta quanto segue.

  • Ulteriori tipi di grafici oltre a quelli supportati da Dashboard 1.0. Ad esempio, i grafici A cascata, Piramide e Geomappa e i tipi di grafici secondari per grafici Radar, Combinazione e A indicatori sono tutte funzionalità di Dashboard 2.0.

  • Creazione di tabelle nei dashboard con viste dei dati in linea (grafici sparkline).

  • Analisi rapida, che consente di aggiungere componenti ai dashboard senza un form predefinito.

    Creare una query ad hoc digitando i nomi dei membri nella barra di ricerca oppure utilizzando il selettore membri, quindi controllare il layout della query nella scheda Layout del pannello Proprietà.

  • Possibilità di gestire i dati direttamente nelle griglie dei form se il form sottostante è della versione 2.0.

  • Se si utilizza una griglia di form 2.0, sono disponibili le funzionalità descritte di seguito.

    • Opzione di reinserimento globale: pulsante Salva globale con regole Esegui al salvataggio

    • Opzione di reinserimento di form singoli: pulsante Salva locale con regole Esegui al salvataggio

    • Nei grafici a tabella, evidenziazione dei membri padre per distinguerli dai membri a livello di foglia

  • Barre POV globali e locali aggiornate che utilizzano il selettore membri Oracle JET

  • Modalità di ingrandimento aggiornata nei grafici e nelle griglie che ora hanno un aspetto coerente

  • Miglioramento dei form master e dettagli che consentono di applicare contesto da qualsiasi griglia

  • Layout flessibili per tutti i dashboard

  • Supporto di intersezioni valide per barre POV globali e locali

  • Possibilità di eseguire azioni Modifica e Modifica senza dati da un menu customizzato all'esterno della pagina di elenco dei dashboard

  • Icona Informazioni per dashboard e form di runtime

  • Apertura e modifica dei form da un dashboard di runtime

  • Possibilità di visualizzare diversi tipi di grafico in un componente di dashboard di runtime

  • Drill-through in uno o più grafici a torta e ad anello

  • Razionalizzazione di azioni, impostazioni POV e menu di componenti

  • Possibilità di passare a Oracle Smart View for Office per tutte le operazioni relative ai dati, ad esempio Apri, Modifica, Crea, Aggiorna, Sottometti dati, Modifica pagina/POV.

  • Utility di conversione da Dashboard 1.0 a Dashboard 2.0; sono supportate sia le conversioni batch (a livello di cartella) che le conversioni di singoli dashboard

  • Possibilità di filtrare dashboard 1.0 e 2.0 nella pagina di elenco

  • Possibilità di modificare i dashboard non solo dalle pagine di elenco dei dashboard e di runtime, ma anche da menu di navigazione customizzati in cui sono incorporati i dashboard

Considerazioni per dashboard 2.0

  • La visualizzazione 3D non è supportata nei dashboard 2.0. Ciò incide sui tipi di grafico seguenti dei dashboard 2.0.

    • Ad aree

    • A barre

    • A bolle

    • A colonne

    • Combinazione

    • Ad anello

    • A indicatori

    • A linee

    • Radar

    • A dispersione

    Dashboard 1.0 supporta ancora visualizzazioni 3D per questi tipi di grafico.

  • In un aggiornamento futuro, Dashboard 2.0 supporterà Smart Push.