Modifica delle opzioni di previsione

È possibile definire le opzioni per la previsione, ad esempio adeguando le serie di dati da visualizzare nel grafico, selezionando un calendario diverso da utilizzare per la previsione e specificando se includere gli eventi nella previsione. Queste impostazioni vengono applicate a tutti i form.

  1. Dopo aver eseguito una previsione, nell'area dei risultati fare clic su Impostazioni, icona (Impostazioni).

  2. Fare clic su Intervalli date, quindi selezionare un calendario diverso in modo da utilizzare l'intervallo di date cronologiche e l'intervallo di date di previsione definiti.

    Le modifiche apportate nella scheda Intervalli date si applicano solo alla sessione corrente.

  3. Fare clic su Vista grafico per selezionare le serie di dati da visualizzare nel grafico.

    Le serie di dati nella vista possono includere una sezione Passati, contenente i dati cronologici, e una sezione Futuri, contenente i valori futuri.

    Se si aggiunge la curva di crescita al grafico, fare clic su Modifica tasso di crescita Icona Modifica tasso di crescita e immettere un valore per la curva di crescita che si desidera visualizzare.

  4. Fare clic su Opzioni di previsione per definire le opzioni avanzate per gli elementi descritti di seguito.

    Le modifiche apportate alla scheda Opzioni di previsione si applicano solo alla sessione corrente.

    Le opzioni avanzate per le previsioni ne migliorano la qualità, soprattutto nei casi in cui è difficile rilevare la stagionalità (le previsioni tendono a non essere attendibili in questi casi) e in cui non si dispone di dati cronologici sufficienti rispetto all'intervallo di previsione (le previsioni tendono a essere negative in questi casi) o nei casi in cui gli eventi causano picchi o cali nei dati cronologici.

  5. La previsione viene eseguita di nuovo quando si fa clic su Applica.