4 Esecuzione di previsioni di cassa giornaliere e periodiche

A seconda del modo in cui l'applicazione è stata configurata, è possibile eseguire previsioni di cassa a livello giornaliero, settimanale o mensile.

Dopo aver configurato le ipotesi driver e aver salvato il form oppure dopo aver completato altri metodi per derivare le previsioni di cassa, ad esempio previsioni o input manuale, è possibile rivedere i risultati delle previsioni dei flussi di cassa nel form Previsioni mobili e quindi eseguire ulteriori analisi e apportare adeguamenti.

Le previsioni degli elementi riga vengono calcolati in base al metodo di previsione predefinito per l'elemento riga specifico.

Prima di avviare la generazione delle previsioni di cassa, assicurarsi che il controller o l'amministratore abbia eseguito le regole Giornaliero - Effettivi elaborazione/Effettivi elaborazione periodica e Giornaliero - Previsione elaborazione/Periodico - Previsione elaborazione. In caso di utilizzo di più valute, esistono altre regole che l'amministratore dovrà eseguire.

Note:

In caso di utilizzo di più valute, fare riferimento a Informazioni sull'utilizzo di più valute nei form.
  1. Nella pagina Home, fare clic su Previsioni di cassa giornaliere o Previsioni di cassa periodiche. Se l'utente è un manager flussi di cassa, fare clic su Previsioni mobili giornaliere o Previsioni mobili periodiche nelle schede verticali.

  2. Esaminare il dashboard Riepilogo.

    Il dashboard Riepilogo per i manager flussi di lavoro fornisce uno snapshot degli indicatori KPI del flusso di cassa e un grafico interattivo per l'analisi dei flussi di cassa. Sono inclusi vari indicatori KPI che indicano lo stato dei flussi di cassa nel relativo periodo. Copre inoltre i flussi di cassa operativi e non operativi, nonché le posizioni contanti.

    Il dashboard Riepilogo per i controller fornisce uno snapshot a livello regionale della gerarchia di entità e consente di visualizzare i flussi di cassa per ciascuna entità nell'area. Gli indicatori KPI per il controller sono disponibili a livello regionale. Da qui è possibile eseguire il drilling delle entità specifiche.

  3. Fare clic sul form Previsioni mobili per esaminare gli effettivi, gli effettivi rispetto alle previsioni giornaliere/periodiche e la previsione mobile per i flussi di cassa operativi in entrata, i flussi di cassa operativi in uscita, i contanti da attività investimenti e i contanti da attività di finanziamento, assieme al saldo di apertura e chiusura. La maggior parte delle operazioni quotidiane viene svolta in questo form.
  4. Se l'utente è un manager flussi di lavoro, per eseguire ulteriori analisi e apportare eventuali adeguamenti, fare clic con il pulsante destro del mouse sul form e quindi effettuare una selezione tra le seguenti opzioni.

    Se l'utente è un controller, per eseguire ulteriori analisi e apportare eventuali adeguamenti, fare clic con il pulsante destro del mouse su un elemento riga e quindi selezionare Previsione per entità. Selezionare l'entità e la valuta per la pianificazione nel POV, fare clic con il pulsante destro del mouse su un elemento riga e quindi selezionare una delle seguenti opzioni:

    • Visualizza per dettagli elemento riga: consente di rivedere i dettagli per ciascun elemento riga.
    • Previsione per banca: utilizzare questa opzione per allocare previsioni per banca in base alle regole business definite. Una volta finalizzata la previsione, è possibile allocare i relativi numeri per banca. Fare riferimento a Previsione per banca.
    • Visualizza effettivi: consente di rivedere gli effettivi caricati nello scenario Effettivo. Selezionare i membri dal POV per esaminare le varie versioni, entità, valute o elementi riga. Viene visualizzato l'intervallo Effettivo specificato dall'amministratore in Impostazione intervallo previsioni.
    • Dashboard Analisi cliente: consente di rivedere un'analisi degli incassi cliente per un'entità specifica in un dashboard, con indicatori KPI, tendenze DSO, analisi scadenzario e dati effettivi rispetto alle previsioni.
    • Visualizza per metodo di previsione: (solo per le previsioni giornaliere) rivedere e adeguare la previsione mobile mediante la revisione dei valori degli elementi riga categorizzati per metodo di previsione. È possibile eseguire la pianificazione desiderata e apportarvi adeguamenti in questo form. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Revisione e adeguamento della previsione per metodo di revisione.

      Note:

      per visualizzare la differenza tra valori previsti e valori adeguati, in Visualizza per metodo di previsione, esaminare la riga Adeguamenti.
    • Dashboard Analisi fornitore: consente di rivedere un'analisi dei pagamenti fornitore per un'entità specifica in un dashboard, con indicatori KPI, tendenze DPO, analisi dello scadenzario della contabilità fornitori e così via.
  5. È possibile effettuare ulteriori adeguamenti direttamente nel form Previsioni mobili.
  6. Al termine delle operazioni, salvare il form.