Utilizzare la barra multifunzione di Strategic Modeling in Microsoft Excel per utilizzare modelli e template. La tabella seguente descrive le icone e le opzioni disponibili nella barra multifunzione di Strategic Modeling.
Tabella 1-1 Gruppi e opzioni di menu
| Etichetta di raggruppamento | Icone | Descrizione |
|---|---|---|
| Inizio | Foglio di lavoro | Un foglio di calcolo è una tabella utilizzata per memorizzare diversi tipi di dati. I dati vengono disposti in righe e in colonne per facilità di archiviazione, organizzazione e analisi. È possibile aprire, chiudere, aggiungere o eliminare i fogli di lavoro e copiarne il collegamento. |
| Apri | Consente di aprire i file di Strategic Modeling con l'estensione *.alc. |
|
| Nuovo | Consente di aprire un nuovo file di modello con l'estensione *.alt. |
|
| Preferenze utente | Consente di esaminare o modificare i dettagli delle preferenze utente. | |
| Modello | Riepilogo | Le informazioni di riepilogo consentono di specificare le informazioni di base sui file, ad esempio autore, società, codice SIC, valuta, nonché i dati relativi alle ipotesi globali utilizzati nei report visualizzati. |
| Salva con nome | Questa funzione consente di salvare i file di Strategic Modeling con l'estensione *.alc. |
|
| Salva | Consente di salvare i file di Strategic Modeling con l'estensione *.alc. |
|
| Chiudi | Consente di memorizzare le informazioni del modello nel servizio per poter eseguire il check-in e rilasciare il blocco. Se si esegue il check-in del modello, il servizio rilascia i blocchi e il modello diventa disponibile per tutti gli utenti. | |
| Informazioni conto | Consente di visualizzare le informazioni obbligatorie del conto. | |
| Modifica | Viste dati | Le viste dati consentono di filtrare e di modificare la quantità dei dati visualizzati nel foglio di calcolo di Strategic Modeling. |
| Incolla collegamento foglio di lavoro | Sono disponibili le opzioni indicate di seguito: Incolla, Incolla speciale e Incolla collegamento foglio di lavoro che consente di creare un collegamento tra il foglio di lavoro esistente e quello di destinazione, nel quale il primo viene incollato. | |
| Conto | Previsione conto | Consente di visualizzare i metodi di previsione per eseguire le proiezioni dei valori dei conti nei periodi di previsione. |
| Dimensione | Le dimensioni rappresentano un modo sintetico e intuitivo di organizzare i dati. Ogni dimensione è un attributo contenente membri che rappresentano varianti dei dati. Sono disponibili le opzioni indicate di seguito: Manutenzione e Assegna dimensioni. | |
| Conti secondari | Consente di visualizzare e di modificare i dettagli dei conti secondari e del conto principale nel foglio di calcolo Conti. I conti secondari ereditano gli attributi dei conti principali sia nei periodi storici che in quelli di previsione. | |
| Conti definiti dall'utente | I conti definiti dall'utente vengono utilizzati generalmente per elementi non valutari, ad esempio tassi di inflazione e rapporti prezzo/quantità. | |
| Gruppi di conti | Consente la gestione di massa dei conti. Ad esempio, è possibile creare un gruppo che contenga tutti i conti del conto economico con input di dati. | |
| Stato input conto | Consente di modificare lo stato di input dei conti. Consente di disattivare i conti inutilizzati. | |
| Rinomina conti correlati | Consente di modificare e di rinominare la descrizione dei conti. | |
| Sede impiego | Consente di identificare i conti che dipendono da altri conti. | |
| Cerca conti o Trova conti | Consente di cercare numeri di conto specifici. | |
| Analisi | Ricerca obiettivo | Consente di identificare un valore target per un conto. Strategic Modeling calcola le variazioni a un altro conto necessarie per raggiungere l'obiettivo. Ciò elimina la necessità di modificare i conti manualmente. |
| Programmazione deprezzamento | Consente di ammortizzare cespiti in conto capitale nel tempo mediante formule. | |
| Gestione scenario | Consente di creare le variazioni (o lo scenario) su un modello, utilizzando conti specifici per lo scenario. | |
| Analisi sensibilità | Consente di modificare i valori in alcuni conti, in modo da valutare gli effetti sulla metrica chiave. | |
| Ora | Consente di combinare periodi di anni, settimane, mesi, trimestri e semestri per dati storici e di previsione. | |
| Dati | Audit trail | Consente di eseguire il drilling verso il basso dalla riga del conto o di output nel foglio di calcolo Strategic Modeling per visualizzare le modalità di calcolo del valore. |
| Finanziamenti | Le opzioni di finanziamento consentono di estinguere i conti di debito con contante di conti eccedenza. | |
| Calcola | L'opzione di calcolo consente di salvare i dati nel database e di ricalcolare i valori di input per tutti gli scenari. Sono disponibili le opzioni indicate di seguito: Calcola e Calcola tutto. | |
| Sottometti dati | Consente di salvare nuovamente i dati nel provider Strategic Modeling. | |
| Imposta/valutazione | Consente di immettere i dati per i calcoli dei rimborsi imposte e di configurare l'uso di tre metodi di valutazione di Strategic Modeling. | |
| Programmazione debiti | Consente di recuperare e gestire il flusso di cassa interessato dagli investimenti correlati ai debiti, ad esempio l'ammortamento, i pagamenti, gli interessi e i relativi tassi. | |
| Traduttore valuta | Consente di esprimere i dati in valute internazionali quando si creano modelli finanziari multinazionali. | |
| Report | Report liberi | Consente di personalizzare i report. È possibile creare report customizzati per soddisfare altre esigenze. |
| Elenco report | Consente di visualizzare l'elenco dei report disponibili. | |
| Inserisci | Consente di inserire le opzioni riportate di seguito: Conto, Riga di testo, Colonna di testo e Foglio nel foglio di calcolo. |