Creazione delle dimensioni con Gestione dimensioni

Per una panoramica di Gestione dimensioni, fare riferimento alla sezione Visualizzazione, creazione e modifica delle dimensioni con Gestione dimensioni.

Fare riferimento al video seguente per informazioni sull'utilizzo dell'editor Gestione dimensioni:

Simbolo del video Aggiornamento dei metadati con l'editor dimensioni in Profitability and Cost Management

Suggerimento:

Dopo aver creato le nuove dimensioni, è necessario ridistribuire l'applicazione, che convalida le dimensioni e aggiorna il database.

Per creare una dimensione in Gestione dimensioni, procedere come segue.

  1. Nella pagina Home, fare clic su Applicazione, Icona Applicazione, quindi su Gestione dimensioni, Icona Gestione dimensioni.
  2. In Dimensioni fare clic su icona con segno più per creare una dimensione.
  3. Nella pagina Crea dimensione impostare le proprietà della dimensione:

    Tabella 6-6 Proprietà dimensione

    Proprietà Descrizione

    Nome

    Fare riferimento a Convenzioni di denominazione di Essbase.

    Tipo dimensione

    Selezionare il tipo di dimensione. Fare riferimento a Tipi di dimensione.

    • Business
    • Punto di vista
    • Attributo

    Dimensioni attributo

    Facoltativo: selezionare una dimensione attributo nell'elenco di dimensioni attributo esistenti non associati a un'altra dimensione. Fare riferimento alla sezione Dimensioni attributo di Profitability and Cost Management.

    Ordine dimensioni POV

    Facoltativo: impostare l'ordine di visualizzazione delle dimensioni POV. Ad esempio, per impostare l'ordine di visualizzazione nel POV in base alla sequenza Anno, Periodo e Scenario, impostare Anno su 1, Periodo su 2 e Scenario su 3.

    Commento

    Facoltativo: immettere una descrizione relativa all'uso previsto della dimensione

    Memorizzazione dati

    Per i cubi (ASO) di memorizzazione aggregata, selezionare il tipo di memorizzazione dei dati:

    • Memorizza dati: impostazione predefinita. L'opzione Memorizza dati consente di aggregare i valori dei relativi membri.

    • Solo etichetta: le dimensioni di tipo Solo etichetta sono dimensioni virtuali, in genere utilizzate per la navigazione e sprovviste di dati associati. Nonostante una dimensione di tipo Solo etichetta non disponga di dati associati, tale dimensione visualizza il valore del relativo figlio diretto.

    Tipo gerarchia

    Per i cubi (ASO) di memorizzazione di aggregazione, selezionare il tipo di gerarchia:

    • Memorizzato: impostazione predefinita. La gerarchia di tipo Memorizzato è la gerarchia più semplice e fornisce l'aggregazione più rapida. L'intera dimensione viene considerata un'unica gerarchia. Questo tipo di gerarchia non supporta i membri condivisi, le formule membro e gli operatori di consolidamento alternativi diversi da +.

      Dinamico: si tratta del tipo di gerarchia maggiormente customizzabile, ma fornisce le performance più basse a livello di aggregazione. La dimensione viene considerata come una gerarchia dinamica, che supporta i membri condivisi, i membri con formule e tutti i simboli di consolidamento. Utilizzare le gerarchie dinamiche con estrema attenzione per evitare il calo delle performance.

    • Abilitato: in una gerarchia di tipo Abilitato la dimensione viene considerata come gerarchie multiple, una per ciascuno dei figli di generazione 2 (figli della radice). Ogni figlio di generazione 2 è l'elemento superiore di una gerarchia univoca. La prima gerarchia deve essere memorizzata e non può contenere membri condivisi o utilizzare operatori di consolidamento diversi da +. Le gerarchie dalla seconda all'ultima devono essere di tipo Dinamico o Memorizzato. Le gerarchie memorizzate diverse dalla prima possono contenere membri condivisi.

    Ordinamento dimensioni

    Facoltativo: utilizzando il contatore degli incrementi impostare l'ordine delle dimensioni nel database. Il numero più basso verrà ordinato per primo. Questa opzione imposta inoltre l'ordine di valutazione predefinito quando le opzioni Ordinamento dimensioni e Ordine risoluzione dimensione sono impostate sullo stesso valore. Non sono consentiti valori duplicati per l'ordinamento numerico.

    Ordine risoluzione dimensione

    Facoltativo: utilizzando il contatore degli incrementi impostare l'ordine di valutazione delle dimensioni. Il numero più basso verrà valutato per primo. Più dimensioni possono avere lo stesso valore relativo all'ordine di risoluzione. Zero è il valore predefinito.

    Campi Alias - <nome tabella alias>

    Immettere l'alias che si desidera utilizzare per la dimensione corrente, per ciascuna tabella di alias definita. Fare riferimento alla sezione Dimensioni alias di Profitability and Cost Management.

  4. Quando vengono apportate modifiche alle dimensioni, è necessario eseguire il push di tali dimensioni nel database mediante la ridistribuzione dell'applicazione. È possibile eseguire la ridistribuzione subito oppure, in caso di modifica o aggiunta di più dimensioni, è possibile ridistribuire l'applicazione dopo aver apportato più modifiche. Fare riferimento alla procedura descritta nella sezione Distribuzione dei database per ridistribuire i metadati dell'applicazione nel cubo di Oracle Essbase. Gli eventuali errori di convalida vengono visualizzati nella schermata Libreria job.