L'importazione dei dati operativi in Profitability and Cost Management offre diversi vantaggi.
Questi sono riportati di seguito:
Semplificazione del General Ledger preservandone la funzione principale, ovvero quella finalizzata al reporting GAAP obbligatorio.
Profitability and Cost Management è ottimizzato per l'esecuzione di operazioni complesse quali lo spostamento, la categorizzazione, l'adeguamento, l'allineamento, l'aggregazione e l'allocazione di fondi.
La manutenzione dei piani dei conti risulta semplificata perché non è più necessario creare voci nel General Ledger per l'adeguamento alle variazioni operative. È possibile rispondere tempestivamente a variazioni a livello di attività, mercato e settore mediante la modifica dei driver dei ledger di performance in Profitability and Cost Management.
Non sarà pertanto necessario apportare modifiche numeriche nei record del ledger. Le trasformazioni e le allocazioni complesse verranno implementate nei ledger di performance in base alle procedure consigliate. In questo modo vengono ridotte le attività relative al saldo di verifica, le riconciliazioni e gli errori a livello di origini dati.
È possibile velocizzare le operazioni di chiusura del General Ledger poiché verranno eseguito solo i consolidamenti per il reporting obbligatorio.
Nonostante le operazioni contabili risultino semplificate, gli analisti della gestione possono comunque generare report con vari livelli di granularità dei dati, ad esempio in base alle unità di mantenimento scorte dei prodotti, per le analisi necessarie per il processo decisionale e per il reporting di profitti e perdite grazie a:
Maggiore trasparenza e ottimizzazione della possibilità di eseguire operazioni di audit
Ottimizzazione di allocazioni e allineamenti
Pianificazione di tipo 'what-if' in base a vari scenari
Progettazione semplificata delle regole senza la necessità di scrivere codice
Funzionalità predefinite di traccia e bilanciamento
Per ulteriori informazioni su questo argomento, vedere il seguente video: