-
È possibile specificare le proprietà in qualsiasi ordine, separate da virgole.
-
Le proprietà con più valori devono essere racchiuse tra virgolette e i singoli valori di queste proprietà devono essere separati da virgole. Ad esempio, una proprietà ADU (attributo definito dall'utente) può avere più valori.
,"myUDA1, myUDA2, myUDA3",
-
All'interno di un singolo valore non sono consentite virgole. Non utilizzarle nei nomi membro, nei valori ADU e così via.
-
Per altre convenzioni di denominazione, fare riferimento alla sezione Convenzioni di denominazione di Essbase.
-
Come spiegato in precedenza, le virgolette vengono utilizzate per delimitare le proprietà con più valori nei file flat. Pertanto, non utilizzare le virgolette per delimitare i nomi membro all'interno della definizione di una formula di memorizzazione di aggregazione (ASO). È necessario utilizzare le parentesi quadre, [ ], per delimitare i nomi membro, se necessario.
-
I nomi delle proprietà non fanno distinzione tra maiuscole e minuscole. Ad esempio, i seguenti nomi vengono tutti gestiti allo stesso modo: name
, NAME
, Name
.
-
Non è necessario che in tutte le righe di un file flat sia presente una proprietà. Le proprietà possono essere ignorate o nulle; in questo caso, non vi è alcun valore tra le virgole nel punto in cui quella proprietà sarebbe di norma presente, ad esempio ,,
Ad esempio, nel record di un membro, le proprietà della dimensione nell'intestazione vengono ignorate.
-
Le proprietà in cui non è presente un valore o il valore non è valido vengono impostate in modo predefinito per le proprietà richieste.
-
I commenti sono supportati (fare riferimento alla sezione Informazioni sui commenti dei file flat).
-
Non è necessario importare un file per le dimensioni Regola e Saldo in quanto i membri vengono creati automaticamente. Non è possibile specificare gli alias per i membri della dimensione Regola. I nomi dei membri delle dimensioni Regola e Saldo vengono definiti in fase di programmazione e tradotti.
-
L'ordine di visualizzazione e risoluzione delle dimensioni è gestito nel seguente modo: l'elaborazione procede in base all'ordine alfabetico dei nomi delle dimensioni, ad eccezione delle dimensioni attributo che sono sempre ultime (e vengono ordinate alfabeticamente in fondo). Se si utilizza la proprietà Ordine di soluzione membro, questa sovrascrive tutte le altre considerazioni.