Procedure consigliate per la progettazione
Per garantire un'esperienza utente ottimale ed evitare operazioni di scorrimento eccessive nella pagina Home e all'interno delle schede, è necessario attenersi alle seguenti linee guida durante la progettazione dei flussi di navigazione:
Limitare il numero di elementi di livello più alto (schede e cluster) a un massimo di 20 elementi visibili.
Aggiungere non più di 16 schede visibili a un cluster.
Aggiungere non più di 10 elementi verticali visibili all'interno di una scheda.
Aggiungere non più di 20 schede secondarie visibili (schede orizzontali) all'interno di una scheda verticale.
I nomi delle etichette nelle schede secondarie (schede orizzontali) visualizzano solo i primi 30 caratteri in fase di esecuzione. Passare con il cursore sulla scheda per visualizzare l'intera etichetta.
Note:
Se si tenta di superare i limiti di visibilità, verrà visualizzato un messaggio di avvertenza che informa che il limite è stato superato.
Considerazioni sulla denominazione
Per i flussi di navigazione, le schede, i cluster e gli infolet (se utilizzati dal processo aziendale) valgono le limitazioni di denominazione riportate di seguito. Non è possibile utilizzare i seguenti caratteri speciali:
e commerciale (&)
segno di minore di ( < )
segno di maggiore di ( > )
virgolette ( " )
barra rovesciata ( \ )
segno più ( + )