Impostazione delle preferenze di Rich text editor
Quando si apportano modifiche utilizzando il Rich text editor, il documento HTML può presentare riformattazioni e contenuti indesiderati. Ciò è dovuto alla modalità con cui il browser tenta di "standardizzare" l'HTML prima di effettuarne il rendering nella vista Visiva e quindi riscrivere le modifiche nel documento. Questa situazione potrebbe verificarsi, ad esempio, quando un tag di cella ("<td>") non è contenuto in tag di riga ("<tr>") e tabella ("<table>").
La disattivazione del rich text editor consente di abilitare una vista affiancata per la modifica dei documenti HTML in Libreria di contenuti e in Progettazione messaggio e-mail. La vista affiancata limita la modifica visiva a specifiche aree di contenuto in modo che le eventuali modifiche apportate accidentalmente dal browser riguardino esclusivamente tali aree e siano immediatamente visibili nel riquadro Origine.
Disattivazione del rich text editor
- Nella barra di navigazione laterale selezionare
Account. Se la barra di navigazione laterale non è visualizzata, fare clic sull'icona
.
- Selezionare Impostazioni Rich text editor. Se questa opzione non viene visualizzata, fare riferimento all'argomento Modifiche apportate alla gestione dell'account.
- Deselezionare la casella di controllo Abilita rich text editor durante la modifica di documenti HTML.
- Per formattare automaticamente un documento ogni volta che viene aperto nel riquadro Origine, selezionare la casella di controllo Abilita formattazione automatica. Questa opzione ha effetto sulla spaziatura, ma non modifica il documento HTML.
- Per utilizzare il Rich text editor per la creazione di regole contenuto dinamico, selezionare la casella di controllo Abilita rich text editor per risoluzioni regola.