Panoramica delle tabelle collegamenti

Importante: le informazioni fornite si applicano alle campagne e-mail classiche che utilizzano il dashboard Campagna precedente. Ulteriori informazioni su Progettazione messaggio e-mail.

L'opzione Tabella collegamenti consente di tenere traccia dei clic dei destinatari per una campagna specifica.

  • Per creare direttamente una tabella collegamenti, fare clic su Azioni sulla barra di navigazione laterale e selezionare Crea tabella collegamenti. Se questa opzione non viene visualizzata, fare riferimento all'argomento .

Per creare una tabella collegamenti mediante il dashboard della campagna, procedere come segue.

  1. Fare clic su Icona Cartelle sulla barra di navigazione laterale.
  2. Fare clic sul nome campagna specificato nella sezione Contenuti.
  3. Selezionare Dashboard campagna.
  4. Fare clic sul collegamento Tabella collegamenti.

Campi della tabella collegamenti

Di solito le tabelle collegamenti contengono i campi seguenti.

  • Nomi simbolici dei collegamenti (devono essere campi testo).
  • URL effettivo di ciascun collegamento.
  • Parametri facoltativi da passare a un processo di tracciamento esterno (se la configurazione dell'account prevede questa funzionalità).
  • Categoria del collegamento, facoltativa (se le categorie collegamenti sono definite per l'account).

Note

  • I primi due campi sono obbligatori.
  • I campi successivi sono facoltativi.
  • Il nome simbolico e l'URL devono essere unici.

    Importante: nomi o URL duplicati causano errori di indirizzamento dei collegamenti ipertestuali. In caso di duplicati, viene utilizzato solo il collegamento più in alto.

Creazione di tabelle collegamenti

Per creare le tabelle collegamenti è possibile utilizzare uno dei metodi riportati di seguito.

  • Generazione automatica durante la creazione di una campagna.
  • Estrazione dei dati da documenti esistenti.
  • Generazione da zero e inserimento manuale dei dati nei campi.
  • Caricamento di un file di testo delimitato.
  • Creazione dei dati per la tabella collegamenti da origini dati supplementari esistenti.

Creazione di tabelle collegamenti da documenti esistenti

Con questo metodo è possibile generare una tabella collegamenti da uno o più documenti HTML e/o in formato testo normale esistenti. La tabella collegamenti viene popolata con gli URL. Il testo di descrizione che fa parte dei collegamenti ipertestuali trovati nei documenti diventa il nome.

Esempio di estrazione da documenti

Responsys (<a href="http://www.responsys.com" target="_blank">Responsys</a>)

  • Nome: textlink_Responsys.

    Nota: quando si utilizza un'immagine come collegamento ipertestuale (ad esempio responsyslogo.gif): nome: imagelink_Responsyslogo.

  • URL: www.responsys.com.

Creazione di tabelle collegamenti da zero

Esempio 1: un solo responsabile della generazione della campagna

Il responsabile della generazione della campagna è responsabile della gestione sia del contenuto che dei dati.

Per modificare la tabella collegamenti in base alle proprie esigenze, è possibile utilizzare la procedura guidata origine dati di Oracle Responsys. In alternativa, è possibile scaricare la tabella collegamenti in un file di testo delimitato e utilizzare Microsoft Excel® per una manipolazione più avanzata del testo.

Esempio 2: più responsabili della generazione della campagna

Gli utenti si dividono la responsabilità della gestione del contenuto e dei dati come segue.

  1. Team di sviluppo Web: crea la pagina di destinazione e fornisce le informazioni per i collegamenti.
  2. Creatore della campagna: responsabile del contenuto della campagna. I collegamenti sono già noti, grazie agli sviluppatori Web, prima della creazione del documento della campagna. La tabella collegamenti viene quindi generata e poi importata in Oracle Responsys.
  3. Sviluppatore della campagna: dopo la creazione della tabella collegamenti, questo sviluppatore può scegliere se sfruttare le funzioni predefinite di Oracle Responsys (ad esempio clickthrough(), urlencode() e così via) per incorporare i collegamenti nel documento senza doverli ridigitare.

Caratteri consentiti nelle tabelle collegamenti

I caratteri consentiti per i nomi dei collegamenti aggiunti a una tabella collegamenti sono solo i seguenti.

  • A-Z a-z 0-9

Argomenti correlati