Specifica di valori di data e ora

Un valore di data e ora deve iniziare con una delle parole chiave seguenti:

  • now: data e ora corrente
  • today: 00:00:00.0 questa mattina
  • thisWeek: 00:00:00.0 della domenica mattina più recente
  • thisMonth: 00:00:00.0 del mattino del primo giorno di questo mese
  • thisYear: 00:00:00.0 del mattino del primo giorno di questo anno

È possibile andare avanti o indietro di un numero qualsiasi delle unità di tempo seguenti:

  • year (years)
  • month (months)
  • week (weeks)
  • day (days)
  • hour (hours)
  • minute (minutes)
  • second (seconds)

È possibile andare avanti o indietro a qualsiasi istanza di uno specifico giorno della settimana mediante una delle unità dei giorni della settimana seguenti:

  • onMonday
  • onWednesday
  • onTuesday
  • onThursday
  • onFriday
  • onSunday
  • onSaturday

Esempi

today - 1 week

Una settimana fa

now - 1 week

Una settimana fa esatta

thisMonth + 1 month - 1 day

L'ultimo giorno del mese

thisYear + 6 months + 3 days

Il 4 di luglio di quest'anno

thisMonth - 1 month + 14 days + 12 hours

Mezzogiorno del 15 del mese scorso

today - 1 onFriday + 7 hours + 30 minutes

Venerdì scorso alle 7:30

thisMonth + 1 month + 2 onTuesday

Il secondo martedì del prossimo mese
Se il prossimo mese inizia di martedì, aggiungendo "2 onTuesday" verrà restituito il girono 8 e non il giorno 15.

thisMonth + 2 months - 1 onSaturday

Ultimo sabato del prossimo mese
Se il prossimo mese finisce di sabato, sottraendo "1 onSaturday" verrà restituito (ad esempio) il giorno 30 e non il giorno 23.

Suggerimenti per l'uso

Per testare se un valore temporale ricade in un particolare giorno, settimana, mese o anno, è necessario specificare un intervallo di periodi, mediante è maggiore di ed è minore di, come in questo esempio, che restituisce i record per le risposte ricevute entro l'ultima settimana di febbraio:

Responded_ is greater than  thisYear + 2 months - 1 week  AND  Responded_  is less than  this year + 2 months

È possibile utilizzare i plurali per le unità di tempo (years, months, weeks, days, hours, minutes, seconds), ma non per le unità dei giorni della settimana (onSunday, onMonday, ..., onSaturday).

Se un giorno della settimana cade il primo o l'ultimo giorno del mese, aggiungendo o sottraendo la corrispondente unità del giorno della settimana, viene modificato di uno, come nei precedenti esempi "secondo martedì" e "ultimo sabato".