Upload: aggiungere file al cubo

Questo comando CLI consente di caricare gli artifact del cubo da una directory locale in un'istanza di Essbase.

Per eseguire task quali il caricamento dei dati, la generazione delle dimensioni, i calcoli o altre operazioni, potrebbe essere necessario caricare i file di dati, i file delle regole, i file degli script di calcolo o altri artifact nella directory del cubo. È inoltre possibile caricare gli artifact nella propria directory utente.

Per caricare i file in un cubo è necessario disporre almeno dell'autorizzazione Gestione database. Per eseguire il caricamento nella propria directory utente non sono necessarie autorizzazioni speciali.

Sintassi

upload [-verbose] -file filename [-application appname [-db cubename] | -catalogpath catalogPath] [-overwrite] [-nocompression][-compressionalgorithm]
Opzione Abbreviazione Descrizione
-verbose -v Facoltativo. Mostra descrizioni estese.
-file -f Nome del file da caricare.
-application -a Facoltativo. Nome dell'applicazione. Se non viene fornito, i file vengono caricati nella directory dell'utente o nel percorso del catalogo specificato in -CP.
-db -d Facoltativo. Nome del database (cubo). Richiede -a.
-catalogpath -CP Facoltativo. Percorso catalogo del nome file. Può essere utilizzato al posto di -a [-d] per specificare la posizione catalogo del file.
-overwrite -o Facoltativo. Sovrascrive il file esistente.
-nocompression -nc Facoltativo. Disabilita la compressione del trasferimento dati.
-compressionalgorithm -ca Facoltativo. Disponibile se non si usa l'opzione -nc. Definisce l'algoritmo di compressione da usare per il trasferimento dei dati. Scelte possibili: gzip e lz4.
  • gzip: impostazione predefinita se si usa la compressione. Fornisce un trasferimento dati di dimensioni ridotte con un calcolo più lento.

  • lz4: garantisce un calcolo più veloce con un trasferimento dati più lento.

Esempi d'uso:

-ca gzip
-ca lz4

Esempi

esscs upload -v -f c:/temp/Maxl01.msh -a Sample -d Basic -o -ca lz4
esscs upload -f C:/temp/Act1.rul -CP /shared

Inoltre, è possibile gestire i file in Cube Designer, nell'interfaccia Web di Essbase o nell'API REST.