Uso della modalità interattiva

In questo argomento viene descritto come utilizzare la modalità interattiva dell'interfaccia CLI per guidare l'utente nell'uso dei comandi.

È possibile utilizzare la modalità interattiva dell'interfaccia CLI per guidare l'utente nell'uso dei comandi.

Per accedere alla modalità interattiva dell'interfaccia CLI:

oci -i
Nota

Per impostazione predefinita è possibile abilitare la modalità interattiva impostando la variabile di ambiente OCI_CLI_AUTO_PROMPT=True. Ad esempio:
export OCI_CLI_AUTO_PROMPT=True

Una volta attivata la modalità interattiva, verrà visualizzato un prompt a schermo intero simile al seguente:

Schermata iniziale della modalità interattiva CLI

Completamento automatico e suggerimenti su comandi e parametri

Una volta in modalità interattiva, è possibile utilizzare il tasto di tabulazione per visualizzare un elenco suggerito di opzioni valide per la parte successiva del comando. Scorrere l'elenco delle opzioni utilizzando i tasti freccia o i tasti TAB e shift-TAB e premere la barra spaziatrice per selezionare tale opzione. Per eseguire il comando, premere il tasto INVIO.

Completamento automatico modalità interattiva CLI

Informazioni di riferimento comando

È possibile utilizzare la modalità interattiva per scorrere le informazioni relative a un comando e ai relativi parametri nel menu a discesa della modalità interattiva. La codifica a colori consente inoltre di distinguere i parametri richiesti da quelli facoltativi.

Ad esempio, per avviare un'istanza di computazione è possibile controllare i parametri richiesti seguiti da eventuali parametri facoltativi:

Riferimento al comando della modalità interattiva CLI

Uscita dalla modalità interattiva

È possibile uscire dalla modalità interattiva in qualsiasi momento premendo Ctrl-D.