Ridimensionamento non in linea di un volume a blocchi o di avvio
Puoi usare il ridimensionamento offline per scollegare il volume da un'istanza prima di espandere la dimensione del volume. Una volta ridimensionato e ricollegato il volume, è necessario estendere la partizione, ma non è necessario rieseguire la scansione del disco.
Considerazioni per il ridimensionamento di un volume non in linea
Ogni volta che scolleghi e ricolleghi i volumi, ci sono complessità e rischi per entrambe le istanze basate su Linux e Windows. Ciò vale sia per i tipi di collegamento pseudo-virtualizzati che per quelli iSCSI. Quando si ridimensionano i volumi, tenere presente quanto riportato di seguito.
-
Quando ricolleghi un volume a un'istanza dopo il ridimensionamento, se non stai utilizzando percorsi di dispositivo coerenti o l'istanza non supporta percorsi di dispositivo coerenti, l'ordine e il percorso del dispositivo potrebbero cambiare. Se si utilizza uno strumento come Logical Volume Manager (LVM), potrebbe essere necessario correggere le mappature del dispositivo. Per ulteriori informazioni sui percorsi dei dispositivi coerenti, vedere Connessione ai volumi con percorsi dei dispositivi coerenti.
-
Quando si scollega e quindi si ricollega un volume collegato a iSCSI a un'istanza, l'indirizzo IP del volume aumenterà.
-
Prima di ridimensionare un volume, è necessario creare un backup completo del volume.
Volumi a blocchi
- Scollega il volume.
-
Utilizzare il comando
oci bv volume update
e specificare i parametri--volume-id
e--size-in-gbs
per ridimensionare un volume a blocchi:oci bv volume update --volume-id <volume_OCID> --size-in-gbs <new_size>... [OPTIONS]
Volumi di avvio
- Scollega il volume.
-
Utilizzare il comando
oci bv boot-volume update
e specificare i parametri--volume-id
e--size-in-gbs
per ridimensionare un volume a blocchi:oci bv boot-volume update --volume-id <volume_OCID> --size-in-gbs <new_size>... [OPTIONS]
Per un elenco completo dei parametri e dei valori per i comandi CLI, consultare il manuale CLI Command Reference.
Volumi a blocchi
-
Eseguire l'operazione
DetachVolume
e specificare l'attributovolumeAttachmentId
per scollegare un volume a blocchi da un'istanza. -
Eseguire l'operazione
UpdateVolume
e specificare l'attributovolumeId
nel corpo della richiesta e l'attributosizeInGBs
nella risorsaUpdateVolumeDetails
per ridimensionare il volume a blocchi.
Volumi di avvio
-
Eseguire l'operazione
DetachVolume
e specificare l'attributovolumeAttachmentId
per scollegare un volume a blocchi da un'istanza. -
Eseguire l'operazione
UpdateBootVolume
e specificare l'attributovolumeId
nel corpo della richiesta e l'attributosizeInGBs
nella risorsaUpdateBootVolumeDetails
per ridimensionare il volume di avvio.
-
Passi successivi
- Eseguire nuovamente la scansione del disco. Vedere Rescanning the Disk for Volumes Attached to Linux-Based Instances e Rescanning the Disk for Volumes Attached to Windows Instances.
- Estendere la partizione. Vedere Estensione della partizione per un volume a blocchi su un'immagine basata su Linux e Estensione della partizione per un volume a blocchi su un'immagine basata su Windows.