Creazione di una zona DNS privata

Crea una zona DNS (Domain Name Service) privata per gestire i record e la risoluzione dei nomi host per le applicazioni in esecuzione all'interno e tra le reti VNC (Virtual Cloud Network) e le reti on premise o private.

Il DNS privato fornisce anche la risoluzione DNS tra le reti (ad esempio, un'altra VCN all'interno della stessa area, tra più aree o una rete esterna). Per una panoramica delle funzioni e ulteriori informazioni, consulta DNS privato.
Nota

  • Le zone private possono essere visualizzate solo nell'area in cui sono state create.
  • Non è possibile creare una zona privata in o sotto oraclevcn.com all'interno della vista protetta predefinita di un resolver dedicato alla VCN.
    1. Aprire il menu di navigazione e selezionare Networking. In Gestione DNS, selezionare Zone.
    2. Nella scheda Zone private selezionare Crea zona.
    3. Immettere le informazioni sulla zona.
      • Tipo di zona: selezionare Principale.
      • Nome zona: immettere un nome di dominio per la zona. Evitare di fornire informazioni riservate.
      • Crea nel compartimento: specificare il compartimento in cui creare la zona. Assicurarsi di disporre dell'autorizzazione per lavorare nel compartimento.
      • Vista privata DNS: selezionare una vista privata esistente dall'elenco oppure crearne una nuova e immettere un nome descrittivo. Evitare di fornire informazioni riservate.
    4. (Facoltativo) Selezionare Mostra opzioni avanzate per applicare le tag per la zona.
      Se si dispone delle autorizzazioni per creare una risorsa, si dispone anche delle autorizzazioni per applicare tag in formato libero a tale risorsa. Per applicare una tag defined, è necessario disporre delle autorizzazioni per utilizzare la tag namespace. Per ulteriori informazioni sull'applicazione di tag, vedere Tag risorsa. Se non sei sicuro di applicare i tag, salta questa opzione o chiedi a un amministratore. È possibile applicare le tag in un secondo momento.
    5. Selezionare Crea.

      La zona viene creata e pubblicata con i record SOA e NS necessari e viene visualizzata la relativa pagina dei dettagli. È possibile visualizzare la vista privata associata a questa zona selezionando il nome della vista privata nella scheda Informazioni area.

      L'operazione successiva consiste nell'aggiungere record alla zona.

  • Utilizzare il comando zone create e i parametri richiesti per creare una zona privata. Specificare l'ambito come PRIVATE.

    oci dns zone create --compartment-id compartment_id --name "zone_name" --zone-type PRIMARY --scope PRIVATE
    --view-id view_OCID ... [OPTIONS]

    Per un elenco completo dei flag e delle opzioni variabili per i comandi CLI, consultare il manuale CLI Command Reference.

    Il sistema crea e pubblica la zona, con i record SOA e NS necessari. Vengono visualizzati i dettagli della zona. È possibile visualizzare la vista privata associata a questa zona selezionando il nome della vista privata nella sezione Informazioni zona. Per informazioni sull'aggiunta di un record a una zona, vedere Adding a DNS Zone.

  • Eseguire l'operazione CreateZone per creare una zona privata. Specificare la zona scope come PRIVATE.

    Il sistema crea e pubblica la zona, con i record SOA e NS necessari. Vengono visualizzati i dettagli della zona. È possibile visualizzare la vista privata associata a questa zona selezionando il nome della vista privata nella sezione Informazioni zona. Per informazioni sull'aggiunta di un record a una zona, vedere Adding a DNS Zone.